Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 gennaio 2021
Il governo libanese ha riferito che l’INTERPOL ha richiesto la detenzione di tre uomini, presumibilmente responsabili del trasporto del materiale chimico esploso nel porto di Beirut, il 4 agosto 2020. Anche altri imprenditori di origine siriana potrebbero essere coinvolti
16 gennaio 2021
Il Trattato consente ai 34 Paesi firmatari di effettuare voli di osservazione a bordo di aerei disarmati sui rispettivi territori, con l’obiettivo di garantire la trasparenza e un clima di fiducia
15 gennaio 2021
In Uganda, il candidato presidenziale dell’opposizione, Bobi Wine, ha dichiarato che i militari hanno “preso il controllo” della sua abitazione poche ore dopo aver affermato che le elezioni sono state truccate
15 gennaio 2021
L’Unione Europea ha sospeso il suo sostegno finanziario all’Etiopia, dal valore di 88 milioni di euro, fino a quando le agenzie umanitarie non avranno accesso al territorio della regione settentrionale del Tigray
15 gennaio 2021
Almeno 14 membri delle forze di Difesa e Sicurezza nazionali afghane sono stati uccisi in attacchi effettuati dai talebani a Kunduz e Kandahar, nelle ultime 24 ore
15 gennaio 2021
Almeno 46 civili sono stati uccisi in un attacco compiuto da combattenti ribelli in un villaggio nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Il raid sarebbe stato realizzato dai miliziani delle Forze democratiche alleate (ADF)
15 gennaio 2021
In Germania, la ministra della Difesa, Annegret Kramp-Karrenbauer, ha dichiarato di voler migliorare l’equipaggiamento delle Forze armate tedesche rendendole più preparate a contrastare gli attacchi dei droni nemici
15 gennaio 2021
Il primo ministro, Mark Rutte, ha annunciato, venerdì 15 gennaio, le dimissioni del suo governo, a seguito di uno scandalo riguardante i sussidi per l’infanzia, per il quale migliaia di famiglie sono state ingiustamente accusate di frode
15 gennaio 2021
Il ministero degli Esteri russo ha condannato l’accusa di sponsorizzazione del terrorismo che gli Stati Uniti hanno rivolto a Cuba come una “menzogna istituzionalizzata”
15 gennaio 2021
A circa una settimana di distanza dalle ultime proteste, le forze irachene hanno iniziato a dispiegarsi nel centro della città meridionale di Nasiriya, temendo una nuova escalation
15 gennaio 2021
Durante il Consiglio dei ministri del 13 gennaio, presieduto dal presidente ad interim Bah Ndaw, si è discussa l’adozione di nuove leggi al fine di regolamentare l’uso delle armi in Mali
15 gennaio 2021
Il Ministero degli Affari Esteri italiano ha conferito a Pasquale Ferrara, ex ambasciatore ad Algeri, l’incarico di inviato speciale per l’Italia in Libia. Nel frattempo, anche le Nazioni Unite potrebbero nominare il proprio inviato speciale nelle prossime ore
15 gennaio 2021
I ribelli Houthi hanno accusato la coalizione a guida saudita di aver perpetrato circa 20 raid aerei in 24 ore. Nel frattempo, Griffiths ha riferito degli ultimi sviluppi dei colloqui tenuti con le parti belligeranti
15 gennaio 2021
L’Argentina ha registrato un’inflazione cumulata del 36,1% nel 2020, con un’accelerazione dell’aumento dei prezzi negli ultimi mesi dell’anno, ha indicato giovedì 14 gennaio l’Istituto statale di statistica
15 gennaio 2021
L’emigrazione di massa e le conseguenze della crisi economica, congiuntamente con il rafforzamento delle forze di polizia, hanno generato in Venezuela una significativa diminuzione dei livelli di insicurezza dei cittadini e degli omicidi, uno dei problemi storici della società e dello Stato. È la prima volta che accade dal 1989
15 gennaio 2021
Cinque civili sono morti e altri 3 sono rimasti feriti a seguito di un’esplosione di un ordigno artigianale, nell’Est dell’Algeria. L’attacco è stato definito il più letale degli ultimi anni in termini di vittime civili
15 gennaio 2021
Un attacco aereo, condotto presumibilmente da Israele, ha colpito le aree di Deir Ezzor e al-Bukamal, nell’Est della Siria, nelle prime ore di mercoledì 13 gennaio
15 gennaio 2021
Secondo il rapporto annuale di Human Rights Watch il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha cercato di “sabotare” le misure contro la pandemia COVID-19 in Brasile e le istituzioni democratiche del paese devono restare vigili per evitare derive peggiori