Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 febbraio 2020
Sono almeno 35 i capi di Stato giunti a Monaco, in Germania, per partecipare alla 56esima Conferenza sulla Sicurezza, dove si discuterà delle principali sfide geopolitiche
14 febbraio 2020
Gli Stati Uniti hanno rinnovato l’assistenza militare alla Somalia al fine di rafforzare le operazioni terroristiche contro le milizie affiliate all’organizzazione di al-Qaeda
14 febbraio 2020
Il ministro di Stato per gli Affari Esteri saudita, Adel al-Jubeir, ha elogiato il Piano per la Pace in Medio Oriente, presentato dal presidente statunitense, Donald Trump. Parallelamente, l’Arabia Saudita ha avvitato una campagna di arresti arbitrari contro diversi espatriati di origine palestinese
14 febbraio 2020
Il ministro degli Affari Esteri dell’Italia, Luigi Di Maio, si è recato in Libia, a Bengasi, dove ha incontrato il generale dell’LNA, Khalifa Haftar
14 febbraio 2020
Nello stato di Rakhine, in Myanmar, gli scontri tra truppe governative e ribelli etnici si sono intensificati, costringendo decine di migliaia di persone ad abbandonare le proprie case e portando nuovo caos in quest’area del Paese
14 febbraio 2020
La Corte rivede la sua posizione, la Spagna può consegnare al Marocco i migranti fermati subito dopo aver saltato il muro di confine a Ceuta e Melilla
14 febbraio 2020
L’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani (SOHR) ha riferito, il 14 febbraio, della morte di 7 membri tra le forze del regime e del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica, a seguito di un raid aereo nei pressi dell’aeroporto internazionale di Damasco. Nel frattempo, il regime e la Turchia continuano ad attaccarsi nei pressi di Aleppo
14 febbraio 2020
Il Parlamento etiope ha approvato una legge per punire “l’incitamento all’odio” e la “disinformazione” prevedendo per i trasgressori multe e pene detentive. I gruppi per la difesa dei diritti umani lamentano però che tale misura rischia di minare la libertà di parola a soli pochi mesi dalle elezioni parlamentari
14 febbraio 2020
Un missile Katyusha è stato lanciato contro una base militare irachena, situata nella provincia settentrionale di Kirkuk, che ospita truppe statunitensi
14 febbraio 2020
La Russia ha deciso di concedere al governo cubano un prestito di un miliardo di euro per realizzare “progetti comuni” in diverse aree della cooperazione tra i due paesi
14 febbraio 2020
Il ministro degli esteri Arreaza è arrivato nei Paesi Bassi per presentare una denuncia, a nome del popolo e del governo del Venezuela, per crimini contro l’umanità commessi dal 2014 a oggi dalle successive amministrazioni statunitensi
14 febbraio 2020
Gli Stati Uniti e i talebani hanno concordato di ridurre la violenza in Afghanistan per 7 giorni, assicurando di aver fatto progressi nelle trattative per la firma di un accordo di pace
14 febbraio 2020
Il Senato statunitense ha approvato una risoluzione con cui limita i poteri di guerra del capo della Casa Bianca, Donald Trump, contro l’Iran
America Latina America centrale e Caraibi
14 febbraio 2020
Il governo di San Salvador emette un comunicato in cui Bukele accetta di “astenersi dall’utilizzare le forze armate per attività contrarie a scopi costituzionali”
14 febbraio 2020
Lo scambio commerciale tra Lisbona e Mosca ha mostrato andamenti positivi negli ultimi anni e i due Paesi sperano di incrementarlo ulteriormente
14 febbraio 2020
Gli USA sono attualmente il principale partner commerciale dell’Ecuador, sebbene durante il governo di Rafael Correa i due Paesi abbiano mantenuto relazioni piuttosto tese
13 febbraio 2020
Il ministro delle Finanze britannico, Sajid Javid, ha sconvolto Westminster rassegnando le dimissioni nel mezzo di un rimpasto di governo voluto dal premier, Boris Johnson, dopo la Brexit
13 febbraio 2020
Un tribunale antiterrorismo del Pakistan ha condannato Hafiz Muhammad Saeed, fondatore del gruppo responsabile della strage di Mumbai del 2008, a 5 anni e mezzo di carcere con l’accusa di terrorismo