Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 gennaio 2021
In risposta a un doppio attacco terroristico, le Forze Armate Maliane (FAM) hanno ucciso, il 24 gennaio 2021, una trentina di jihadisti e hanno sequestrato una quarantina di motociclette, oltre ad importanti attrezzature militari
26 gennaio 2021
Le dimissioni del primo ministro italiano, Giuseppe Conte, effettive a partire dal 26 gennaio, sono oggetto di discussione da parte della stampa estera. Cosa dicono le testate internazionali della crisi politica italiana
26 gennaio 2021
La presidenza turca ha presentato una mozione al Parlamento con cui ha chiesto di estendere la missione della Marina nel Golfo di Aden, nel Mar Arabico e nelle acque territoriali della Somalia. L’obiettivo di Ankara, secondo alcuni, è proseguire con i propri progetti in Yemen e nel Corno d’Africa
26 gennaio 2021
Il Comitato militare congiunto 5+5 ha esortato le potenze coinvolte nel dossier libico a espellere le forze e i mercenari stranieri tuttora presenti nel Paese Nord-africano. Nel frattempo, ci si continua a interrogare sul futuro politico della Libia
26 gennaio 2021
L’Azerbaigian e il Turkmenistan hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di un giacimento di gas del Caspio a lungo conteso, una mossa che potrebbe aprire la strada al transito delle riserve di gas del Turkmenistan verso l’Europa
26 gennaio 2021
Il ministro dell’Elettronica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’India avrebbe emanato un bando permanente per 59 applicazioni cinesi, compresa TikTok, secondo quanto riferito da diversi media indiani
26 gennaio 2021
Il presidente cinese, Xi Jinping, durante un discorso allo World Economic Forum di Davos ha esortato i partecipanti a sostenere l’apertura, l’inclusione e il multilateralismo evitando atteggiamenti da “nuova guerra fredda”. Il giorno dopo, la Cina ha ampliato l’accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda
26 gennaio 2021
Tre città libanesi hanno assistito a violenti scontri tra le forze dell’ordine e i gruppi di manifestanti, scesi in piazza per protestare contro il perdurante deterioramento della situazione economica
26 gennaio 2021
Mentre la nuova amministrazione statunitense sta rivalutando la decisione di classificare gli Houthi come terroristi, il medesimo gruppo sciita è impegnato in negoziati con il governo legittimo per portare avanti un nuovo scambio di prigionieri
26 gennaio 2021
Gli agricoltori indiani hanno organizzato un raduno e una marcia con mezzi agricoli a Nuova Delhi, nella giornata della 72esima festa della Repubblica, per protestare contro le nuove legge sull’agricoltura. Nel centro della città, le manifestazioni sono sfociate in scontri violenti con la polizia
America Latina America centrale e Caraibi
26 gennaio 2021
Organizzazioni per i diritti umani, vittime di guerra, gruppi di opposizione, intellettuali ed ex guerriglieri si sono uniti contro il recente attacco del presidente salvadoregno Nayib Bukele contro gli accordi di pace che 29 anni fa hanno posto fine alla guerra civile
26 gennaio 2021
Commentando le proteste, Putin ha sottolineato che “ogni cittadino russo ha pieno diritto ad esprimere la propria opinione, agendo nei limiti della legalità”.
26 gennaio 2021
Mentre la popolazione tunisina è scesa in piazza per reclamare migliori condizioni economiche e sociali, il primo ministro, Mechichi, è atteso in Parlamento per il voto di fiducia agli undici nuovi ministri proposti
26 gennaio 2021
Le forze del presidente siriano, Assad, hanno minacciato di condurre un’operazione militare nella città di Daraa, nel Sud della Siria, se i gruppi locali non si arrendono alle richieste fatte loro
26 gennaio 2021
L’arresto del generale Salvador Cienfuegos a Los Angeles e il successivo scontro diplomatico tra i due paesi hanno portato la tensione tra Washington e Città del Messico a livelli mai registrati dall’omicidio dell’agente della DEA Enrique “Kiki” Camarena a Guadalajara nel 1985.
26 gennaio 2021
La campagna per immunizzare la popolazione argentina è iniziata il 29 dicembre, dopo aver ricevuto le prime 300.000 dosi da Mosca
26 gennaio 2021
Marcelo Rebelo De Sousa vince le elezioni senza alcun imprevisto e si riconferma alla guida del Paese lusitano con uno schiacciante 60,7% dei voti
26 gennaio 2021
La nuova lotta per la vita si combatte intorno al vaccino, divenuto il bene più prezioso dell’arena internazionale. Il capovolgimento di illusioni è vertiginoso. All’inizio del primo lockdown, il 7 marzo 2020, una nuova utopia aveva preso a correre in …