Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 giugno 2020
Il console marocchino in Algeria ha lasciato il Paese, su richiesta delle autorità di Algeri, dopo essere finito nel mirino di una crisi diplomatica tra i due Paesi
10 giugno 2020
L’Arabia Saudita ha registrato una cifra record nel numero di nuovi contagi da Covid-19. Parallelamente, anche il Kuwait ha riportato due nuovi decessi
10 giugno 2020
Il Parlamento europeo potrà decidere di porre il veto sull’accordo commerciale post-Brexit tra UE e Regno Unito, in caso di assenza di solidi meccanismi di salvaguardia
10 giugno 2020
La polizia di Hong Kong ha arrestato 53 persone durante le proteste del 9 giugno, che hanno visto centinaia di attivisti scendere in strada e scontrarsi con le forze di sicurezza
10 giugno 2020
L’Alto rappresentante per la Politica Estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha dichiarato che le sanzioni già imposte alla Turchia per le sue azioni contro Cipro possono essere estese anche in virtù dell’atteggiamento di Ankara nei confronti di Atene
10 giugno 2020
Iraq e Stati Uniti hanno dato il via al cosiddetto “dialogo strategico”, volto a definire il ruolo di Washington all’interno dei territori iracheni e le relazioni bilaterali tra i due Paesi
10 giugno 2020
Le Syrian Democratic Forces (SDF) hanno annunciato di aver terminato la prima fase di un’operazione su vasta scala, volta a contrastare le cellule dello Stato Islamico ancora attive nel Nord-Est della Siria
10 giugno 2020
Il ministro delle Risorse Idriche sudanese, Yasir Abbas, ha riferito ai giornalisti che Khartoum ha tenuto un incontro virtuale con la controparte etiope ed egiziana, martedì 9 giugno, e che questa settimana si organizzeranno ulteriori consultazioni tra gli ambasciatori dei tre Paesi
10 giugno 2020
Nuovi sviluppi in Corea del Nord suggeriscono che la sorella del leader supremo nordcoreano, Kim Yo Jong, stia assumendo un ruolo di primo piano in una nuova campagna di pressione contro la Corea del Sud
10 giugno 2020
Circa 60 persone sono rimaste uccise negli attacchi, condotti martedì 9 giugno, contro un villaggio di pastori nel Nord-Est della Nigeria
10 giugno 2020
Le indagini indicano il ricorso da parte dell’intelligence federale a trafficanti di droga per eseguire attacchi e operazioni di spionaggio contro leader dell’opposizione e attori sociali durante il governo di Mauricio Macri
Emirati Arabi Uniti Israele Palestina
10 giugno 2020
Per la seconda volta in tre settimane, un aereo proveniente dagli Emirati Arabi Uniti (UAE) è atterrato in Israele, il 9 giugno, con a bordo aiuti destinati alla popolazione palestinese
10 giugno 2020
La tensione a Hong Kong è alta e Trump spera che l’Europa si schieri dalla sua parte. Siccome lo scontro tra Stati Uniti e Cina potrebbe ripercuotersi sugli interessi dell’Italia, dobbiamo sforzarci di prevedere le mosse di Trump. Inizieremo scartando …
10 giugno 2020
Mentre la popolazione libanese continua a protestare per il deterioramento dell’economia, il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha affermato che la missione UNIFIL necessita di forze più “mobili e agili”
10 giugno 2020
L’incontro del 9 giugno tra Wang Yi e Josep Borrell ha affrontato molti temi come la natura delle relazioni bilaterali, i diritti umani, i negoziati per l’accordo sugli investimenti, il 5G e l’attuale situazione di Hong Kong
10 giugno 2020
Il presidente del Senato della Repubblica Ceca, Milos Vystrcil, ha confermato la sua visita di Stato ufficiale a Taiwan, nonostante gli avvertimenti ricevuti da Pechino e le indicazioni contrarie del proprio governo
10 giugno 2020
Il ministro dell’Interno della Germania, Horst Seehofer, ha accusato il partito populista di destra tedesco, l’Alternativa per la Germania (AfD), di sabotaggio. Secondo un giudizio della Cassazione, tali accuse violano il diritto tedesco
10 giugno 2020
Russia e Cina hanno cominciato ad agire, nel quadro delle Nazioni Unite, per impedire agli Stati Uniti di imporre un pacchetto di sanzioni “senza precedenti” contro l’Iran