Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
25 marzo 2020
Il segretario di Stato degli USA, Mike Pompeo, ha dichiarato che i rappresentanti del G7, durante una video conferenza, hanno discusso della “campagna di disinformazione intenzionale” della Cina sul coronavirus, il 25 marzo
25 marzo 2020
Le forze del regime siriano e le milizie ad esso affiliate hanno nuovamente condotto attacchi, all’alba del 25 marzo, nella regione siriana Nord-occidentale di Idlib. Le forze di opposizione hanno risposto bombardando le postazioni di Jabal al-Zawiya
25 marzo 2020
Almeno 37 ribelli e 12 soldati sono stati uccisi in quattro giorni di aspri combattimenti nella regione nordorientale di Beni, nella Repubblica Democratica del Congo
25 marzo 2020
Il segretariato della Comunità dell’Africa orientale (EAC) ha annunciato che fornirà laboratori mobili e kit di test per il coronavirus a tutti gli Stati partner
25 marzo 2020
Il sovrano dell’Arabia Saudita, il re Salman bin Abdulaziz, ha deciso, il 25 marzo, di attuare misure più restrittive nel Regno, volte a frenare la diffusione di Covid-19
25 marzo 2020
In Ungheria, i cittadini temono che la diffusione del coronavirus causi un aumento della criminalità e, per tale ragione, hanno acquistato in massa armi personali
25 marzo 2020
Le forze di sicurezza della Somalia hanno catturato un alto militante di al-Shabaab nella regione del Basso Shabelle. È quanto ha riferito, martedì 24 marzo, il Ministero dell’Informazione di Mogadiscio con una dichiarazione ufficial
25 marzo 2020
Le relazioni politiche tra l’Etiopia e l’Egitto si sono ulteriormente inasprite in merito alla questione della grande diga africana, al punto che Addis Abeba sta mettendo in discussione l’efficacia del ruolo di mediatore svolto dagli Stati Uniti
25 marzo 2020
Le organizzazioni per i diritti umani hanno messo in guardia da una possibile diffusione di Covid-19 nelle carceri siriane, caratterizzate da sovraffollamento e risorse insufficienti. In Palestina, i detenuti hanno protestato appiccando il fuoco nelle proprie celle
25 marzo 2020
La procura turca ha chiesto l’ergastolo aggravato per le 18 persone accusate dell’omicidio del giornalista saudita, Jamal Khashoggi, presso il consolato del Regno ad Istanbul
25 marzo 2020
Mentre aumenta il numero di contagi per coronavirus in Israele, raggiungendo, il 25 marzo, quota 2170, continuano i disordini interni alla Knesset, accentuati dalle dimissioni del suo presidente, Yuli-Yoel Edelstein
25 marzo 2020
Il presidente della Sierra Leone, Julius Maada Bio, ha dichiarato uno stato di emergenza di 12 mesi per cercare di prevenire la diffusione dell’epidemia di coronavirus. Il Paese, al momento, è uno dei pochi Stati africani a non aver registrato alcun caso
25 marzo 2020
Un gruppo di uomini armati ha attaccato un tempio sikh a Kabul e si è barricato nell’edificio per un’ora, causando almeno 25 vittime, prima dell’intervento delle forze armate afghane. L’assalto è stato rivendicato dall’ISIS
25 marzo 2020
In Albania, il governo sta valutando di rilasciare temporaneamente 600 detenuti come misura preventiva per la diffusione del coronavirus
25 marzo 2020
Il primo ministro indiano, Narendra Modi, ha ordinato a 1,3 miliardi di cittadini di rimanere in casa per le prossime 3 settimane, il 25 marzo, sostenendo che sia l’unico modo per evitare il disastro
25 marzo 2020
Nello stesso ospedale dove i militari degli anni ’70 consegnavano i figli dei dissidenti a famiglie politicamente affini, l’esercito argentino di oggi riceverà i malati di coronavirus
25 marzo 2020
Il perdurante conflitto in Yemen ha avuto inizio il 25 marzo di cinque anni fa, il 2015, e da allora la crisi non si è placata. Dal canto loro, gli Houthi hanno rivelato le condizioni per una risoluzione
25 marzo 2020
Il ministro della Difesa sudanese, il generale Gamal al-Din Omar, è morto per un attacco di cuore, martedì 24 marzo, mentre si trovava in visita ufficiale in Sud Sudan per partecipare ai negoziati di pace tra il governo di transizione di Khartoum e i gruppi ribelli