Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 dicembre 2020
Cellule dello Stato Islamico hanno preso di mira una base degli Stati Uniti in Siria, nei pressi del giacimento petrolifero di al-Omar. Nel frattempo, gruppi armati filo-russi stanno dispiegando le proprie truppe al confine con l’Iraq
18 dicembre 2020
Nel corso della conferenza stampa di fine anno Putin ha dichiarato di “sentirsi responsabile” per tutto ciò che accade al Paese e alla sua popolazione
18 dicembre 2020
Secondo il presidente russo il Karabakh appartiene all’Azerbaigian secondo il diritto internazionale, ma la questione è complicata e va affrontata al di là dei postulati normativi
18 dicembre 2020
Dopo 108 giorni, i pescatori italiani sequestrati in Libia il primo settembre sono liberi. Lo ha reso noto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, giovedì 17 dicembre, in viaggio verso Bengasi con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per andare a riprenderli
18 dicembre 2020
Secondo Erevan la misura mira a “porre fine ai proventi finanziari e alle entrate fiscali di un paese con un chiaro atteggiamento ostile”; colpito in particolare il settore dell’abbigliamento
18 dicembre 2020
Il totale dei contagi accertati nella Federazione sale ora a 2.762.668, con un tasso di incremento giornaliero dell’1% netto
18 dicembre 2020
Il residente di Madrid risulta essere indagato per apologia di terrorismo
17 dicembre 2020
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che l’Ungheria ha infranto le leggi dell’UE sulla protezione dei migranti e dei rifugiati negando loro il diritto di richiedere asilo e deportandoli con la forza verso il confine serbo
17 dicembre 2020
La strada principale che collega la città portuale di Aden alla provincia di Abyan è stata riaperta, mercoledì 16 dicembre, dopo che il governo yemenita e il Consiglio di transizione meridionale (STC) hanno annunciato la riorganizzazione delle loro forze ai sensi dell’accordo di Riad
17 dicembre 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di non avere niente a che fare con qualsiasi possibile processo contro il figlio del presidente eletto, Joe Biden
17 dicembre 2020
Mark Milley, presidente del Joint Chiefs of Staff degli Stati Uniti, ha tenuto colloqui con i negoziatori talebani a Doha, la capitale del Qatar, per sollecitare una riduzione della violenza in tutto l’Afghanistan
17 dicembre 2020
Il presidente francese, Emmanuel Macron, è risultato positivo al coronavirus. È quanto ha annunciato, giovedì 17 dicembre, il Palazzo dell’Eliseo
17 dicembre 2020
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha accolto al quartier generale il nuovo primo ministro del Montenegro Zdravko Krivokapić, il 15 dicembre
17 dicembre 2020
Dopo 108 giorni, i pescatori italiani sequestrati in Libia il primo settembre sono liberi. Lo ha reso noto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, giovedì 17 dicembre, in viaggio verso Bengasi con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per andare a riprenderli
17 dicembre 2020
Mentre 9.3 milioni di siriani soffrono di insicurezza alimentare, il perdurante conflitto ha provocato gravi danni anche per il settore agricolo di Damasco, i cui livelli di produzione hanno subito una drastica diminuzione
17 dicembre 2020
Dieci anni fa, il 17 dicembre 2010, un giovane ambulante tunisino, Mohamed Bouazizi, si diede alle fiamme. Il gesto diede inizio alle cosiddette “Primavere arabe” che hanno coinvolto diversi Paesi, accomunati dal desiderio di maggiore democrazia e condizioni di vita migliori
17 dicembre 2020
Le recenti intese tra Israele e i Paesi del Golfo, con riferimento agli accordi di normalizzazione, potrebbero consentire ai cofirmatari di beneficiare dell’esperienza israeliana in ambito militare
17 dicembre 2020
La capsula della missione lunare cinese Chang’e 5 è atterrata in Mongolia Interna il 17 dicembre alle 01:59, riportando sulla Terra 2 kg di rocce e terreno lunari. La Cina è così diventata una tra le sole tre Nazioni che si sono recate sulla Luna e ne hanno prelevato campioni