Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 giugno 2020
Fonti diplomatiche di Atene hanno accusato la Turchia di interpretare in maniera tendenziosa il diritto internazionale, dopo che il ministro degli Esteri di Ankara, Mevlut Cavusoglu, aveva dichiarato che il documento siglato tra Grecia e Italia sui confini marittimi conferma la validità degli accordi firmati dalla Turchia con la Libia
11 giugno 2020
I casi positivi al Covid-19 in Bahrein ammontano, in totale, a 16.667. Per far fronte alle conseguenze della pandemia, il governo di Manama ha approvato nuovi progetti a favore dei più bisognosi
11 giugno 2020
Dopo che l’ultimo meeting del gruppo OPEC+ ha stabilito di estendere fino a fine luglio i tagli alla produzione petrolifera, l’Arabia Saudita e i suoi alleati nel Golfo, ovvero Kuwait ed Emirati Arabi Uniti, hanno deciso di rinunciare alle riduzioni aggiuntive che avevano volontariamente scelto di introdurre per frenare il crollo dei prezzi
11 giugno 2020
La regione siriana Nord-occidentale di Idlib continua ad essere colpita dagli aerei del regime siriano, mentre la Turchia ha inviato ulteriori rinforzi ed ha istituito una nuova postazione militare
11 giugno 2020
Secondo le ultime dichiarazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), rilasciate giovedì 11 giugno, la pandemia di coronavirus sta accelerando in Africa, diffondendosi dalle grandi città fino all’entroterra
11 giugno 2020
Il valore delle lira libanese rispetto al dollaro ha raggiunto un nuovo minimo storico nel mercato nero. Il governo e la Banca centrale continuano a ricevere accuse
11 giugno 2020
L’Arabia Saudita ha ringraziato ufficialmente il governo del Regno Unito per il supporto ricevuto da Londra nel campo della difesa
11 giugno 2020
Il numero di migranti africani morti in seguito al naufragio di un barcone che trasportava circa 53 persone al largo della Tunisia, martedì 9 giugno, è salito, giovedì 11, a circa 46 persone
11 giugno 2020
La Germania e la Giordania hanno nuovamente ribadito il proprio rifiuto al piano di annessione dei territori palestinesi della Cisgiordania, delineato dal primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu
11 giugno 2020
Almeno 12 soldati ivoriani sono stati uccisi e altri 7 sono rimasti feriti dopo un attacco contro un posto di blocco lungo la frontiera settentrionale della Costa d’Avorio, al confine con il Burkina Faso, giovedì 11 giugno
11 giugno 2020
Un ex ispettore del Dipartimento di Stato ha denunciato le pressioni di due alti funzionari per spingere il suo ufficio ad abbandonare un’indagine su una vendita di armi all’Arabia Saudita
11 giugno 2020
Le proteste a Guadalajara contro la violenza della polizia, esplose un mese dopo la morte di Giovanni López, muratore trentenne ucciso mentre era in custodia cautelare, si sono concluse con scontri violenti, arresti arbitrari, minacce e percosse
11 giugno 2020
Il generale del Comando Centrale degli Stati Uniti, Kenneth F. McKenzie, ha dichiarato che non raccomanda un completo ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan, finché i talebani non avranno tagliato tutti i rapporti con al-Qaeda
11 giugno 2020
Il primo ministro australiano ha dichiarato che non si lascerà intimidire dai tentativi di coercizione cinesi, rispondendo alle recenti mosse di Pechino, che hanno danneggiato gli interessi di Canberra. Contemporaneamente, sono diminuite le tensioni registrate al confine tra Cina e India
11 giugno 2020
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha discusso del conflitto libico con il segretario della NATO e ha poi dichiarato che gli Stati Uniti devono svolgere un ruolo più attivo nel Paese Nordafricano
11 giugno 2020
Le sanzioni previste da Washington contro il regime siriano ed i suoi sostenitori continuano a preoccupare la popolazione già colpita dal perdurante conflitto
11 giugno 2020
Le Maldive riapriranno a tutti i visitatori a luglio senza restrizioni, secondo un portavoce del Consiglio del Turismo. Il Paese è stato duramente provato dal calo del turismo dovuto alla pandemia
11 giugno 2020
Il direttore nazionale dell’intelligence degli Stati Uniti, Richard Grenell, nonché ex Ambasciatore in Germania, ha confermato le intenzioni della Casa Bianca di ritirare circa 9.700 militari statunitensi in servizio presso il territorio tedesco