Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
2 aprile 2020
Il premier dell’Ungheria, Viktor Orban, ha contattato i membri del Partito Popolare Europeo, di cui egli fa parte, per cercare sostegno nella disputa sorta con il leader del gruppo, Donald Tusk
2 aprile 2020
L’Egitto ha intensificato gli sforzi per combattere il coronavirus, ordinando ai produttori di destinare la maggior parte dei dispositivi di protezione medica agli ospedali pubblici e concedendo 64 milioni di dollari di finanziamenti extra per i suoi servizi sanitari
2 aprile 2020
La visita a Baghdad del nuovo comandante della Quds Force, il generale Esmail Qaani, e l’incontro con leader politici iracheni filoiraniani hanno sollevato questioni sulla possibile influenza di Teheran nella formazione del governo iracheno
2 aprile 2020
Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha avvertito i cittadini che coloro che non rispetteranno le misure imposte per arginare il coronavirus, rischiano la morte. “Invece di creare problemi, vi seppellirò”, ha dichiarato
2 aprile 2020
Sebbene in Europa la maggior parte dei Paesi abbia rinviato le proprie elezioni a causa del coronavirus, in Polonia il voto continua ad essere programmato per il 10 maggio, attirando critiche in merito alle garanzie di libertà ed equità
2 aprile 2020
Nella più grande città dell’Ecuador è stato rilevato il primo caso delle regione, e in tre settimane Guayaquil è diventata il principale focolaio di contagi nel Paese e nell’intera America Latina
2 aprile 2020
Il Senegal ha concluso i colloqui con il Fondo monetario internazionale (FMI) per la richiesta di 221 milioni di dollari da utilizzare per mitigare l’impatto economico dell’epidemia di coronavirus
2 aprile 2020
Nonostante il Kosovo abbia rimosso i dazi al 100% sui beni provenienti dalla Serbia e dalla Bosnia, le tensioni internazionali e interne non sono diminuite
2 aprile 2020
Secondo gli ultimi dati del 2 aprile, il bilancio dei contagi da Covid-19 in Israele ha raggiunto quota 6.211. Tra i casi positivi vi è altresì il ministro della Salute, Yaakov Litzman
2 aprile 2020
Le forze tripoline hanno reso noto di aver abbattuto un drone degli Emirati Arabi Uniti (UAE) presso al-Agelat, a Ovest di Tripoli. La notizia giunge dopo quella relativa ai droni turchi abbattuti dalle forze dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), il 31 marzo
2 aprile 2020
Il re saudita, Salman bin Abdulaziz Al Saud, ha ricevuto, mercoledì primo aprile, una chiamata telefonica dal presidente tunisino, Kais Saied, durante la quale i due leader hanno discusso degli sviluppi dell’epidemia di coronavirus e della cooperazione tra i due Paesi per combattere la malattia
2 aprile 2020
Mentre continuano le tensioni nei governatorati centrali e sul fronte di Sirwah, i ribelli Houthi hanno nuovamente violato il cessate il fuoco nell’Ovest dello Yemen, e in particolare a Hodeidah
2 aprile 2020
La parola coronavirus non è stata proibita da nessuna legge ma, di fatto, è vietata: le autorità perseguitano coloro che parlano in pubblico del coronavirus e indossano mascherine
2 aprile 2020
Il governo dell’Avana ha annunciato la sospensione di tutti i voli commerciali e privati da e per l’isola da e ha chiesto il ritiro di tutte le imbarcazioni straniere dalle sue acque territoriali
2 aprile 2020
La Corte suprema chiede alla procura generale un parere sulle accuse di attentato alla salute pubblica rivolte a Bolsonaro, che intanto modera i toni e riconosce la gravità della pandemia
2 aprile 2020
Il carico comprende maschere mediche prodotte in Turchia, tute protettive e prodotti di disinfezione e antibatterici
2 aprile 2020
Sette pazienti positivi al coronavirus sono deceduti nelle ultime 24 ore, facendo salire a 24 il numero totale delle vittime
1 aprile 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avvertito l’Iran che risponderà a qualsiasi assalto alle truppe statunitensi in Iraq, citando un possibile “attacco furtivo”, ma senza fornire altri dettagli