Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 aprile 2020
Il presidente argentino Alberto Fernández in piena lotta contro Covid-19 ha chiesto di revocare l’embargo imposto dagli Stati Uniti a Cuba e Venezuela, sottolineando che non si tratta di una questione politica ma umanitaria
3 aprile 2020
Il Paese ha registrato 8.102 nuovi casi e 950 decessi nelle ultime 24 ore, aumentando il bilancio dall’inizio della crisi a 110.238 persone infette e 10.003 decessi
3 aprile 2020
Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 771 casi di infezione da coronavirus in 29 regioni della Federazione
2 aprile 2020
Il prossimo bilancio dell’UE sarà un nuovo “Piano Marshall” per supportare la ripresa dell’Europa dalla crisi dovuta al coronavirus, secondo quanto ha riferito, il 2 aprile, la presidentessa della Commissione Europea, Ursula Con Der Leyen
2 aprile 2020
Trump ha dichiarato che le statistiche sul coronavirus fornite dalla Cina sembravano “un po’ troppo positive” e il suo consulente per la sicurezza nazionale ha affermato che Washington non ha modo di verificare se i dati di Pechino siano o meno accurati
2 aprile 2020
La Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization (CSIRO) australiana ha annunciato di aver iniziato i test sugli animali per produrre un vaccino contro il coronavirus
2 aprile 2020
L’Afghanistan ha iniziato il processo di rilascio di 100 prigionieri talebani, in cambio di 20 membri delle forze di sicurezza governative, il 2 aprile
2 aprile 2020
Il governo della Serbia ha annunciato il ritiro del decreto-legge sul controllo delle informazioni sul coronavirus, a seguito delle critiche e delle proteste scoppiate dopo l’arresto di una giornalista
2 aprile 2020
In Grecia, le autorità hanno deciso di isolare un campo profughi vicino ad Atene dal momento che una donna, poco dopo aver partorito, e altri 21 rifugiati, residenti nella struttura, sono risultati positivi al coronavirus
2 aprile 2020
Fonti di sicurezza dell’Arabia Saudita hanno riferito che il Regno ha decretato un coprifuoco totale, di 24 ore, per le città sante di Medina e La Mecca. Si tratta di un’ulteriore restrizione volta a far fronte alla diffusione di Covid-19
2 aprile 2020
La Nigeria, il Niger e il Ciad hanno lanciato una nuova operazione congiunta per contrastare le milizie di Boko Haram e dello Stato Islamico dell’Africa occidentale e respingerli dalle isole di Tunbuns, dove sono attualmente attivi
2 aprile 2020
Circa 1.000 soldati della portaerei statunitense, Theodore Roosevelt, sono in quarantena in una base navale a Guam, nel Pacifico occidentale, per tentare di controllare la diffusione del coronavirus
2 aprile 2020
La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha decretato che Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca hanno infranto la legge chiudendo le proprie frontiere ai migranti nel 2015
2 aprile 2020
Il presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, si è detto rammaricato per l’uso sproporzionato della violenza da parte della polizia, dopo l’annuncio del coprifuoco notturno su tutto il Paese
2 aprile 2020
Gli Stati Uniti hanno avviato un’esercitazione nel Mare delle Filippine che prevede l’utilizzo di velivoli F-35 armati con bombe a guida laser. Tale addestramento rischia di aumentare le tensioni con la Cina
2 aprile 2020
Le forze turche e le fazioni dell’Esercito Nazionale Siriano, giovedì 2 aprile, hanno condotto attacchi nelle aree di Aleppo e Hasakah controllate dal regime siriano e dalle Syrian Democratic Forces (SDF), nel Nord della Siria
2 aprile 2020
Parallelamente all’aumento del numero dei contagi in Iran, considerato il focolaio di Covid-19, anche gli altri Paesi mediorientali continuano a registrare una crescita dei casi infetti
2 aprile 2020
Il Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli ha criticato il lancio della nuova missione europea nel Mediterraneo, la Eunavfor Med IRINI, sostenendo che senza controlli terrestri rischia di favorire le forze dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), guidato dal generale Khalifa Haftar