Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 aprile 2020
Il gruppo OPEC+ ha organizzato, per giovedì 9 aprile, un incontro che si terrà da remoto, con il fine di discutere della cosiddetta guerra dei prezzi di petrolio
9 aprile 2020
Secondo il ministro della Difesa turco, Hulusi Akar, Ankara procederà con i suoi programmi di esplorazione energetica nell’Egeo, nel Mediterraneo orientale e nelle acque a largo di Cipro
9 aprile 2020
Le misure adottate dal governo provvisorio della Bolivia di fronte alla pandemia di coronavirus hanno suscitato critiche per l’ampio margine di azione lasciato alle autorità per limitare la libertà di espressione
9 aprile 2020
Un portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale afghano ha dichiarato che altri 100 prigionieri talebani verranno rilasciati dal governo, il 9 aprile. Si tratta di un ulteriore passo avanti verso i negoziati intra-afghani
9 aprile 2020
Il presidente dell’Iraq, Barham Salih, giovedì 9 aprile, ha conferito l’incarico di primo ministro al capo dei servizi di intelligence, Mustafa al-Kazemi
9 aprile 2020
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è stato informato dal capo della missione di peacekeeping dell’ONU in Mali, Mahamat Saleh Annadif, sulla situazione della sicurezza nel Paese africano, soprattutto alla luce della recente epidemia di coronavirus
9 aprile 2020
Una squadra investigativa dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPAC) ha accusato il presidente siriano, Bashar al-Assad, di aver impiegato armi chimiche nel corso di attacchi condotti nel governatorato di Hama nel mese di marzo 2017
9 aprile 2020
L’Etiopia e la Liberia hanno annunciato, mercoledì 8 aprile, lo stato di emergenza nei rispettivi Paesi per frenare la diffusione del coronavirus. Nel frattempo, i casi nel continente hanno superato quota 11.000
9 aprile 2020
Il governo colombiano ha annunciato la richiesta di una linea di credito da 11 miliardi di dollari al Fondo monetario internazionale per cercare di mitigare gli effetti della pandemia di coronavirus
9 aprile 2020
La Spagna è il primo paese per numero di morti per coronavirus in relazione agli abitanti, gli esperti cercano di spiegarne le cause
9 aprile 2020
Dopo le dimissioni dell’inviato speciale dell’Onu in Libia, Ghassan Salamé, del 2 marzo scorso, le Nazioni Unite sono alla ricerca di un possibile successore. Washington si è opposta alla nomina dell’ex ministro degli Esteri algerino, Ramtane Lamamra
9 aprile 2020
La coalizione a guida saudita ha annunciato un cessate il fuoco della durata di due settimane. Dal canto loro, gli Houthi hanno presentato una proposta volta a ristabilire la pace
9 aprile 2020
La giustizia ecuadoriana ha emesso una condanna a otto anni di carcere per l’ex presidente Rafael Correa, riconosciuto colpevole di guidare un’organizzazione a delinquere che ha chiesto tangenti agli appaltatori per finanziare campagne elettorali tra il 2012 e il 2016
9 aprile 2020
L’ospedale ha 142 posti letto. Vi lavoreranno oltre 200 specialisti italiani e russi
9 aprile 2020
Cinque pazienti positivi al coronavirus sono morti nelle ultime 24 ore, portando il numero totale dei decessi nel Paese a 63
8 aprile 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di tagliare i fondi all’Organizzazione Mondiale della Sanità, per il modo in cui è stata gestita la pandemia di coronavirus. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha dichiarato che non è il momento di fare valutazioni
8 aprile 2020
Il senatore statunitense, Bernie Sanders, si è ritirato dalle primarie democratiche, l’8 aprile, aprendo la strada a Joe Biden per sfidare il presidente Donald Trump nelle elezioni di novembre 2020
8 aprile 2020
Dopo settimane di ritardi, il governo afghano ha annunciato il rilascio di 100 prigionieri talebani, una mossa che dovrebbe rappresentare un passo avanti verso i colloqui intra-afgani