Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 aprile 2020
In Armenia è stato dichiarato lo stato di emergenza in relazione alla diffusione del coronavirus dal 16 marzo al 14 aprile
10 aprile 2020
Nel frattempo, sono deceduti 13 pazienti nelle ultime 24 ore, portando il numero totale delle vittime dall’inizio della pandemia a 76
9 aprile 2020
Migliorano le prospettive di un accordo in Unione Europea su un pacchetto per sostenere le economie maggiormente colpite dal coronavirus. La Germania è intervenuta per ammorbidire la posizione dei Paesi Bassi e per rassicurare l’Italia che l’UE avrebbe mostrato solidarietà
9 aprile 2020
Un medico britannico che aveva avvertito il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, che gli operatori sanitari in prima linea non avevano abbastanza dispositivi di protezione individuale è deceduto a causa del coronavirus, nel giorno più letale per il Paese, dall’inizio della pandemia
9 aprile 2020
Il presidente del Botwana, Mokgweetsi Masisi, e tutto il Parlamento saranno messi in quarantena per 14 giorni e sottoposti a test per il coronavirus, dopo che un operatore sanitario che ha visitato i parlamentari è risultato positivo
9 aprile 2020
Un team di professionisti medici cinesi è arrivato all’aeroporto internazionale di Abuja, in Nigeria, con attrezzature mediche specifiche dal valore di circa 1,5 milioni di dollari
9 aprile 2020
Il 9 aprile, 5 missili hanno colpito una base aerea statunitense in Afghanistan, senza causare vittime. L’attacco è stato rivendicato dalla sezione afghana dell’ISIS
9 aprile 2020
Il governo della Polonia ha deciso di estendere le misure restrittive approvate in precedenza fino alle elezioni presidenziali, programmate per il 10 maggio
9 aprile 2020
L’esercito indiano e pakistano si stanno scontrando in combattimenti trans-frontalieri nella contesa regione del Kashmir, mentre i due Paesi sono impegnati a fermare la diffusione dei focolai di coronavirus
9 aprile 2020
Il premier dell’Ungheria, Viktor Orban, ha annunciato l’estensione della quarantena nell’intero Paese fino a data da destinarsi
9 aprile 2020
La rapida esplosione dell’epidemia di coronavirus nel continente africano rischia di spingere l’Africa subsahariana nella recessione, per la prima volta in 25 anni
9 aprile 2020
Il premier sfiduciato di Pristina, Albin Kurti, ha inviato una lettera al rappresentante speciale dell’UE per il dialogo tra il Kosovo e la Serbia, Miroslav Lajacak, ribadendo il proprio impegno a normalizzare le relazioni con Pristina
9 aprile 2020
Il Covid-19, oltre ad aver causato circa 44 vittime in Arabia Saudita, si è altresì diffuso tra i membri della famiglia reale, dove sono stati registrati almeno 150 casi di contagio
9 aprile 2020
Il governo della Repubblica Ceca ha esteso lo stato di emergenza nel Paese fino al 30 aprile e sta valutando l’implementazione di un piano di “quarantena smart”
9 aprile 2020
Mentre continuano gli scontri nel Sud della capitale Tripoli, l’Esercito Nazionale Libico (LNA) ha ricevuto un carico di armi dall’Egitto. Parallelamente, un drone turco è stato distrutto prima di compiere un nuovo attacco
9 aprile 2020
L’Egitto ha deciso di prolungare di altri 15 giorni il coprifuoco notturno nazionale, estendendolo fino al 23 aprile
9 aprile 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nuovamente criticato l’Organizzazione Mondiale della Sanità, accusandola di aver inizialmente minimizzato i rischi dell’epidemia di coronavirus e di aver preso le parti della Cina
9 aprile 2020
Le truppe della Task force multinazionale congiunta (MNJTF) hanno sferrato un attacco contro l’organizzazione di Boko Haram, nella regione del Lago Ciad, uccidendo 19 terroristi