Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 aprile 2020
La Spagna è il primo paese per numero di morti per coronavirus in relazione agli abitanti, gli esperti cercano di spiegarne le cause
9 aprile 2020
Dopo le dimissioni dell’inviato speciale dell’Onu in Libia, Ghassan Salamé, del 2 marzo scorso, le Nazioni Unite sono alla ricerca di un possibile successore. Washington si è opposta alla nomina dell’ex ministro degli Esteri algerino, Ramtane Lamamra
9 aprile 2020
La coalizione a guida saudita ha annunciato un cessate il fuoco della durata di due settimane. Dal canto loro, gli Houthi hanno presentato una proposta volta a ristabilire la pace
9 aprile 2020
La giustizia ecuadoriana ha emesso una condanna a otto anni di carcere per l’ex presidente Rafael Correa, riconosciuto colpevole di guidare un’organizzazione a delinquere che ha chiesto tangenti agli appaltatori per finanziare campagne elettorali tra il 2012 e il 2016
9 aprile 2020
L’ospedale ha 142 posti letto. Vi lavoreranno oltre 200 specialisti italiani e russi
9 aprile 2020
Cinque pazienti positivi al coronavirus sono morti nelle ultime 24 ore, portando il numero totale dei decessi nel Paese a 63
8 aprile 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di tagliare i fondi all’Organizzazione Mondiale della Sanità, per il modo in cui è stata gestita la pandemia di coronavirus. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha dichiarato che non è il momento di fare valutazioni
8 aprile 2020
Il senatore statunitense, Bernie Sanders, si è ritirato dalle primarie democratiche, l’8 aprile, aprendo la strada a Joe Biden per sfidare il presidente Donald Trump nelle elezioni di novembre 2020
8 aprile 2020
Dopo settimane di ritardi, il governo afghano ha annunciato il rilascio di 100 prigionieri talebani, una mossa che dovrebbe rappresentare un passo avanti verso i colloqui intra-afgani
8 aprile 2020
Il nuovo rappresentante speciale dell’UE per il dialogo tra il Kosovo e la Serbia, Miroslav Lajcak, ha inviato una lettera al premier sfiduciato di Pristina, Albin Kurti
8 aprile 2020
Dalle 5 di pomeriggio di venerdì 10 aprile, fino alle 5 del mattino del lunedì successivo, in tutta la Serbia sarà valido il coprifuoco
8 aprile 2020
Il governo di Taiwan ha chiesto alle agenzie governative di smettere di usare l’app per conferenze “Zoom”, a causa di dubbi in materia di privacy e sicurezza. Anche la Germania ne limita l’utilizzo
8 aprile 2020
Dopo l’assalto all’ambasciata ceca di Mosca, provocato dalla rimozione della statua di un generale sovietico situata a Praga, si sono acuite ulteriormente le tensioni tra Russia e Repubblica Ceca
8 aprile 2020
Il Pubblico ministero del Marocco ha chiesto l’attuazione di misure severe contro i trasgressori della nuova legge secondo la quale i cittadini e i residenti del Regno sono tenuti obbligatoriamente a indossare mascherine protettive nei luoghi pubblici e sul posto di lavoro
8 aprile 2020
I presidenti di Turchia e Cina hanno avuto una conversazione telefonica in cui hanno discusso della cooperazione nella lotta contro il coronavirus, secondo quanto ha riferito la direzione delle comunicazioni turca, l’8 aprile
8 aprile 2020
Il governo di Roma ha dichiarato che i suoi porti non possono più essere considerati sicuri a causa della diffusione dell’epidemia di coronavirus. Pertanto, non sarà consentito ai migranti recuperati dalle ONG di sbarcare sulle coste italiane
8 aprile 2020
Sia l’Arabia Saudita sia il Bahrein continuano a far fronte all’emergenza coronavirus. Da un lato, il Regno saudita ha destinato circa 7 miliardi di riyal per la lotta al Covid-19. Dall’altro lato, il Bahrein ha stanziato 570 milioni di dollari per il settore privato
8 aprile 2020
Almeno sei Stati della regione balcanica hanno accolto, tra il 7 e l’8 aprile, gli aerei militari della Turchia carichi di aiuti per fronteggiare il coronavirus