Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 dicembre 2020
La Cina ha pubblicato le “misure d’esame della sicurezza degli investimenti esteri”, ovvero regole relative alla revisione degli investimenti esteri per motivi di sicurezza nazionale, specificando che non si tratta di una svolta protezionistica
21 dicembre 2020
Il ministro di Stato per gli Affari Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Anwar Gargash, ha affermato che la formazione di un nuovo governo in Yemen costituisce lo sviluppo più rilevante del 2020 nel quadro della crisi yemenita
21 dicembre 2020
Il governo di Tokyo ha approvato un budget per la difesa per l’anno fiscale 2021“da record”, per un valore di 51,6 miliardi di dollari, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020. Il Paese investirà nei settori degli armamenti e delle tecnologie
21 dicembre 2020
Il capo dei Servizi di Intelligence Generali egiziani, Abbas Kamel, si è recato a Bengasi, dove ha tenuto colloqui separati con il generale Haftar e il presidente del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh
21 dicembre 2020
L’esercito iracheno ha riferito che un gruppo di “fuorilegge” ha colpito con missili la Green Zone di Baghdad, sede di ambasciate, tra cui quella statunitense. Il segretario di Stato USA, Mike Pompeo, ha puntato il dito contro le milizie filoiraniane
21 dicembre 2020
Carles Puigdemont ha presentato un piano strategico per sbloccare l’indipendenza proclamata unilateralmente nel 2017, attraverso il sistema della “tracimazione democratica”
21 dicembre 2020
Il presidente messicano, che ha sempre definito “ottimo” il suo rapporto con Donald Trump” , ha rifiutato per più di 40 giorni di riconoscere la vittoria del candidato democratico
21 dicembre 2020
Una riforma di bilancio liberalizza l’acquisto di vaccini e potrebbe consentire ad Asunción l’accesso al vaccino russo Sputnik V
20 dicembre 2020
Le autorità di Taipei hanno dispiegato le proprie Marina e Aviazione nello stretto di Taiwan il 20 dicembre, dopo che una portaerei cinese ha solcato tali acque. Il giorno prima, il passaggio di una nave da guerra statunitense aveva allarmato Pechino
20 dicembre 2020
La presidente nepalese ha sciolto il Parlamento su richiesta del primo ministro, il quale sta affrontando divisioni interne al Partito comunista nepalese di cui è presidente. In Nepal saranno quindi indette elezioni parlamentari dal 30 aprile al 10 maggio 2021
20 dicembre 2020
Nel Regno Unito è stata individuata una mutazione del coronavirus fino al 70% più contagiosa ma non più mortale e sulla quale i vaccini potrebbero comunque funzionare. I Paesi Bassi hanno sospeso i voli e anche l’Italia e altri Paesi europei hanno annunciato la stessa decisione
20 dicembre 2020
Migliaia di sudanesi si sono riversati nelle strade delle città del Sudan il 19 dicembre, per commemorare l’anniversario della nascita, nel 2018, del movimento che aveva portato alla caduta del regime di Omar al-Bashir
20 dicembre 2020
Cinque missili hanno colpito la più grande grande base aerea USA in Afghanistan, la Bagram Airfield, e l’attacco è stato rivendicato dall’ISIS. Intanto a Kabul un’auto-bomba ha ucciso almeno 8 persone e ne ha ferite oltre 15, compreso un parlamentare
20 dicembre 2020
Il progetto NATO 2030, un’iniziativa che mira al continuo adattamento dell’Alleanza transatlantica nel corso del prossimo decenni, sottolinea il ruolo del settore energetico nel contesto della difesa internazionale
20 dicembre 2020
Circa 3.174 persone sono morte, dall’inizio del 2020 ad oggi, lungo le rotte migratorie mondiali nonostante le restrizioni ai movimenti dovute alla pandemia di coronavirus
20 dicembre 2020
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha riferito di aver selezionato un nuovo capo per i servizi di intelligence. Al momento, però, l’identità resta sconosciuta
America Latina America centrale e Caraibi
20 dicembre 2020
La BCIE, creata nel 1960, è un’entità legale, di natura internazionale, il cui obiettivo è promuovere l’integrazione e lo sviluppo dei paesi fondatori: Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua e Costa Rica
20 dicembre 2020
Il governo legittimo yemenita e i gruppi separatisti del Sud, rappresentati dal Consiglio di Transizione Meridionale, hanno formato un nuovo esecutivo. A livello internazionale, gli ultimi sviluppi sono stati accolti con favore da più attori