Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 maggio 2020
Nella cornice del conflitto yemenita, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti (UAE) collaborano all’interno di una coalizione volta a sostenere il presidente Rabbo Mansour Hadi. I due Paesi sono, però, divisi su un secondo fronte di battaglia nel Sud del Paese dove, a partire dal 26 aprile, i gruppi separatisti hanno alimentato nuove tensioni
14 maggio 2020
Il Giappone ha revocato lo stato di emergenza imposto per arrestare la diffusione del coronavirus nella maggior parte del Paese, ma lo ha mantenuto nella capitale, Tokyo, e nella città di Osaka
14 maggio 2020
In Sudan, una serie di scontri armati nella provincia del Sud Kordofan ha provocato la morte di almeno 26 persone, tra cui alcuni membri delle forze paramilitari
14 maggio 2020
I casi positivi al Covid-19 in Iran hanno raggiunto quota 112.725, di cui 6.783 decessi. Parallelamente, l’emergenza coronavirus ha causato un forte calo delle esportazioni di prodotti petroliferi
14 maggio 2020
La stampa tagika accusa i kirghisi di cercare di impadronirsi di 10 acri di terra appartenente al Tagikistan; le autorità del Kirghizistan accusano i tagiki di aver sparato colpi di mortaio contro i loro soldati e i contadini dei villaggi di frontiera
14 maggio 2020
In una lettera del 12 maggio, indirizzata al quartier generale dell’OMS in Africa, il Ministero degli Affari Esteri del Burundi ha affermato che i quattro funzionari sono stati dichiarati “persona non grata” e come tali devono lasciare il territorio del Burundi entro venerdì 15
14 maggio 2020
La Cina sta valutando l’imposizione di sanzioni ai danni di funzionari statali degli USA, in risposta alle azioni legali intentate contro Pechino per la pandemia di coronavirus
14 maggio 2020
Il Libano ha tenuto il primo round di incontri con il Fondo Monetario Internazionale (FMI), volti a risanare la crisi economica e finanziaria del Paese. Parallelamente, dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu è giunto l’invito a rispettare il disarmo e le risoluzioni vigenti
14 maggio 2020
La Marina degli Stati Uniti ha dichiarato che un suo cacciatorpediniere ha navigato attraverso lo stretto di Taiwan, una settimana prima dell’inaugurazione del secondo mandato della presidentessa dell’isola, Tsai Ing-wen
14 maggio 2020
Migliaia di cittadini del Montenegro hanno protestato in diverse città del Paese contro l’arresto di 8 sacerdoti, scattato in seguito all’organizzazione di una processione religiosa
14 maggio 2020
Un’autobomba è esplosa davanti al cancello di una struttura del Ministero della Difesa, nella città di Gardiz, nel centro della provincia orientale di Paktia, la mattina del 14 maggio, causando la morte di 5 civili
14 maggio 2020
L’esercito yemenita ha continuato ad avanzare verso Zinjibar, capoluogo del governatorato meridionale di Abyan, al centro di violente tensioni tra le forze yemenite ed i gruppi separatisti, guidati dal Consiglio di Transizione Meridionale (STC). Questi ultimi si stanno preparando alla resistenza armata anche in altre città del Sud dello Yemen
14 maggio 2020
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha dichiarato di ritenere “oltraggioso” l’attacco cibernetico compiuto dalla Russia nel 2015 ai danni del Parlamento tedesco
14 maggio 2020
Le forze dell’Esercito Nazionale Libico (LNA) hanno colpito aree residenziali del centro della capitale Tripoli e un ospedale, causando il ferimento di almeno 14 civili. Il governo tripolino si è detto determinato a prendere il controllo della base di al-Watiya
14 maggio 2020
Facebook ha bloccato l’account kadyrov._95 su Instagram, che, secondo la compagnia diretta da Mark Zuckerberg, appartiene al presidente della Repubblica cecena Ramzan Kadyrov, soggetto a sanzioni dal 2017
14 maggio 2020
Washington accusa Cuba per non aver estradato in Colombia i negoziatori dell’Esercito di Liberazione Nazionale; dura replica dell’Avana: “C’è una lunga storia di atti terroristici commessi dal governo degli Stati Uniti contro Cuba”
America Latina America centrale e Caraibi
14 maggio 2020
Il governo di San Salvador mette in dubbio le buone performance del Costa Rica in materia di contenimento della pandemia, San José convoca l’ambasciatrice salvadoregna
14 maggio 2020
Mosca e Washington sostengono il processo di pace in Siria sotto l’egida delle Nazioni Unite. Dal 2011 gli USA chiedono le dimissioni del presidente Assad cercando di convincere gli altri Paesi