Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 febbraio 2019
Organizzazioni dei diritti umani accusano i servizi di sicurezza russi di aver agito in accordo con le autorità tagike per rapire l’oppositore Sharofiddin Gadoyev e portarlo a Dushanbe
26 febbraio 2019
Guaidó dal Gruppo di Lima invita a “passare a nuovi livelli” di pressione e azione nei confronti di Maduro, che considera un pericolo per la regione mentre i venezuelani “muoiono di fame”
26 febbraio 2019
I cubani hanno votato per la nuova costituzione che introduce la proprietà privata e apre all’economia di mercato, la stampa ufficiale parla di “giornata storica”, i risultati definitivi attesi nelle prossime ore
26 febbraio 2019
In precedenza, il presidente del Venezuela Nicolás Maduro aveva annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con Bogotá e aveva dato un giorno di tempo ai diplomatici colombiani per lasciare il Paese
26 febbraio 2019
A gennaio, durante la visita del presidente moldavo Igor Dodon a Mosca, Putin ha parlato dell’interesse della Russia per le elezioni in Moldavia. Queste elezioni parlamentari si riveleranno dunque cruciali per l’orientamento politico del paese: filo-russo o europeista
26 febbraio 2019
Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, si è dimesso lunedì 25 febbraio, annunciando la sua decisione su Instagram. “Mi scuso con tutti per il poco preavviso, negli anni passati nelle vesti di ministro degli Esteri…ringrazio la nazione iraniana e gli ufficiali”, ha scritto Zafir sul proprio profilo
25 febbraio 2019
Il governo giapponese ha dichiarato che sta portando avanti i piani di costruzione per il trasferimento della base militare statunitense nell’isola di Okinawa, sebbene l’esito negativo del referendum popolare sulla questione
25 febbraio 2019
Il re saudita Salman ha chiesto uno sforzo internazionale unificato contro l’Iran e la Repubblica Islamica ha lanciato un missile nelle acque del Golfo, durante un’esercitazione militare. Cosa succede tra i due grandi rivali regionali
25 febbraio 2019
Il primo ministro senegalese, Mohammed Dionne, e tutta la squadra presidenziale hanno dichiarato, lunedì 25 febbraio, che l’attuale presidente, Macky Sall, avrebbe vinto il primo turno di elezioni, ottenendo già il 57% dei voti. Si attendono, tuttavia, i risultati ufficiali
25 febbraio 2019
Centinaia di persone sono scese per le strade di Algeri, domenica 25 febbraio, per manifestare contro la candidatura del presidente Abdelaziz Bouteflika alle prossime elezioni, previste nell’aprile 2019
25 febbraio 2019
Il senatore repubblicano della Florida, Marco Rubio, ha assicurato che gli Stati Uniti hanno intercettato trasmissioni audio dagli agenti cubani che dirigevano la repressione alla frontiera tra Colombia e Venezuela
25 febbraio 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che sarà felice fintanto che la Corea del Nord continuerà a non condurre test sugli armamenti e che non ha alcuna fretta di concludere un accordo nucleare con il leader asiatico, Kim Jong Un
25 febbraio 2019
Almeno 20 persone sono morte a Salamieyh, nella provincia siriana centrale di Hama, quando il van sul quale viaggiavano è passato sopra ad una mina posizionata per strada dai militanti dell’ISIS
25 febbraio 2019
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, si torva in visita ufficiale in America del Sud, dove compirà un tour di tre Paesi, quali Argentina, Paraguay e Uruguay
25 febbraio 2019
Mosca smentisce le inchieste dell’Espresso e della Stampa su presunti finanziamenti alla Lega tramite l’azienda degli idrocarburi Rosneft, il portavoce del vicepremier Kozak: “non conosciamo Salvini”