Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 giugno 2020
Almeno 7 poliziotti sono stati uccisi in un attacco dei talebani nella provincia di Baghlan, la notte del 17 giugno. Si tratta dell’ennesima violenza tra forze di sicurezza e militanti islamisti
18 giugno 2020
Il Sudan ha chiesto che punti controversi delle trattative sulla GERD siano trasferiti ai primi ministri dei Paesi interessati, rivelando che l’ultimo ciclo di colloqui ha raggiunto uno stallo
18 giugno 2020
Il Ministero della Difesa della Francia ha denunciato un intervento della Turchia, ritenuto “estremamente aggressivo”, contro una nave della Marina francese inviata nelle acque libiche per conto di una missione della NATO
18 giugno 2020
I negoziati tra il governo argentino e i creditori sono ad un punto morto. L’Argentina è molto più vicina a cadere in un nuovo default. Il nono della sua storia
18 giugno 2020
Una delegazione turca si è recata in Libia per incontrare rappresentanti del governo di Tripoli e discutere degli ultimi sviluppi nel panorama libico
18 giugno 2020
I parlamentari hanno stabilito che se una persona che sa di essere infetta non rispetta l’isolamento, rischia cinque anni di carcere e multe fino a 12 milioni di pesos, multe e tre anni di carcere per gli imprenditori che forzano gli impiegati ad andare a lavorare
18 giugno 2020
La crescita economica dell’Egitto dovrebbe raggiungere il 4% nel 2020, con una perdita del PIL stimata intorno ai 105 miliardi di sterline, che rappresenta il calo più basso tra tutti i Paesi a livello mondiale.
18 giugno 2020
Per la prima volta dalla fine della guerra in Kosovo, avvenuta nel 1999, Pristina e Tirana hanno aperto un nuovo corridoio aereo tra i due Paesi, grazie alla firma di un accordo tra la Air Navigation Service Agency kosovara e Albcontrol
18 giugno 2020
Quattro missili Katyusha hanno colpito i pressi dell’ambasciata statunitense in Iraq, situata nella capitale Baghdad, nella cosiddetta Green Zone
18 giugno 2020
Dopo la morte di un uomo torturato dalla polizia della città di Andijan, il governo uzbeko ha aperto un’inchiesta sulle violenze della polizia e annunciato che sarà creato un comitato per la prevenzione delle torture.
18 giugno 2020
Madrid ha avuto il maggior numero di infezioni nelle ultime 24 ore, con 42 nuovi casi, seguita dalla Catalogna, dove ne sono stati registrati 14
18 giugno 2020
Le autorità boliviane chiedono di fermare gli attacchi alle torri di telecomunicazione, lanciati dalla popolazione locale per timore che la tecnologia 5G aumenti il rischio di diffusione del coronavirus
17 giugno 2020
Il barcone, avvistato a 29 miglia da Zawiya, versava in serie difficoltà al momento del salvataggio e molti migranti a bordo hanno dovuto ricevere trattamento medico immediato
17 giugno 2020
In Sud Sudan, l’ex prigioniero politico Kerbino Agok Wol, leader del gruppo armato conosciuto come “Movimento del 7 ottobre” e nato solo qualche giorno fa, a inizio giugno, è stato ucciso dopo un lungo scontro militare con i soldati dell’esercito
17 giugno 2020
Il segretario di Stato del Regno Unito con delega al commercio internazionale, Liz Truss, ha confermato le intenzioni del proprio governo di voler entrare a far parte del Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (CPTPP), un accordo di libero commercio che regola i rapporti commerciali del Canada e di dieci altri Paesi asiatico-Pacifici
17 giugno 2020
Il Kosovo si trova attualmente al centro di due processi di dialogo per la normalizzazione dei rapporti con la Serbia. Il primo è mediato dagli Stati Uniti, il secondo dall’Unione Europea
17 giugno 2020
L’Organizzazione dei Paesi africani produttori di petrolio (APPO) ha deciso di trasferire il suo quartier generale dalla Nigeria alla Repubblica del Congo
17 giugno 2020
La visita di Stato ufficiale in Turchia del ministro italiano degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, prevista per il 17 giugno, è stata posticipata a venerdì 19. Secondo il quotidiano Asharq al-Wasat, il vertice serviva ad Ankara per richiedere l’aiuto dell’Italia nella risoluzione del conflitto libico