Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 luglio 2020
I negoziati tra i leader dell’Unione Europea sul pacchetto di recupero del coronavirus stanno entrando nella “fase cruciale”, ha rivelato il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e, in tale quadro, sono diverse le divergenze tra le varie nazioni
20 luglio 2020
I governi di Stati Uniti, Gran Bretagna e Canada hanno denunciato un tentativo di sottrarre le ricerche sui vaccini per il coronavirus da parte di hacker russi probabilmente collegati all’intelligence di Mosca
20 luglio 2020
Gli esperti hanno invitato a non sottovalutare i legami tradizionalmente forti tra Pechino e Addis Abeba e hanno osservato che il fallimento dei negoziati sulla Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), sponsorizzati e mediati da Washington, coincide con l’aggravarsi delle tensioni tra USA e Cina su una moltitudine di fronti, dal 5G a Hong Kong, fino all’emergenza coronavirus
20 luglio 2020
Il sultano omanita, Haitham bin Tariq, continua ad attuare rilevanti cambiamenti nel settore amministrativo e statale, con il fine di contrastare corruzione ed inefficienza e promuovere la crescita del Paese
20 luglio 2020
Oltre ad aver condannato a morte un uomo accusato di spionaggio per conto degli Stati Uniti, le autorità iraniane hanno avviato una campagna di arresti contro gli organizzatori dei movimenti di protesta degli ultimi giorni
20 luglio 2020
Le tensioni tra Londra e Pechino potrebbero vedere la sospensione del trattato di estradizione tra Hong Kong e il Regno Unito e sanzioni contro alcuni funzionari cinesi, per aver violato i diritti umani della minoranza uigura del Xinjiang
20 luglio 2020
La Grecia e l’Egitto sono vicini alla firma di un accordo sui confini marittimi, stando a quanto rivelato dall’ambasciatore di Atene al Cairo, Nikos Garilidis. La notizia è stata riportata dal quotidiano ellenico Ekathimerini il 17 luglio
20 luglio 2020
Almeno 14 prigionieri sono deceduti a causa di possibili complicanze dovute all’infezione da COVID-19 nei centri di detenzione egiziani, dove la diffusione del virus è mal monitorata. Lo denuncia la ONG statunitense, Human Rights Watch, nel suo ultimo report, pubblicato lunedì 20 luglio
20 luglio 2020
Il ministro della Difesa turco ha organizzato un incontro ad Ankara, il 20 luglio, con il ministro degli Interni di Tripoli e il ministro per gli Affari Interni e la Sicurezza Nazionale di Malta
20 luglio 2020
Più di 100 diplomatici statunitensi sono tornati in Cina, il 15 luglio, come parte degli sforzi per riportare il personale degli USA in territorio cinese, dopo l’evacuazione avvenuta a febbraio a causa del coronavirus
20 luglio 2020
Il movimento indipendentista vuole mostrare ancora una volta la sua opposizione alla visita dei monarchi in Catalogna come parte di un tour di tutte le regioni spagnole dopo la crisi sanitaria di COVID-19
20 luglio 2020
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, il 20 luglio, in occasione del 46º anniversario dell’operazione di pace della Turchia a Cipro, ha chiesto una soluzione “giusta e permanente” alla controversia sull’isola
20 luglio 2020
Almeno 23 soldati nigeriani sono stati uccisi in seguito a un’imboscata tesa da un gruppo di “banditi” in un remoto villaggio nel Nord-Ovest del Paese. L’incidente è avvenuto mentre le truppe si dirigevano verso un’area boscosa del distretto di Jibia, nello Stato di Katsina
20 luglio 2020
La popolazione siriana si è recata alle urne per eleggere un nuovo Parlamento. Sebbene non vi siano ancora risultati ufficiali, il favorito sembra essere il partito Baath, organizzazione che attualmente detiene la maggioranza dei seggi
20 luglio 2020
Il Partito Comunista Cinese di Pechino ha accusato il Partito Progressista Democratico di Taiwan di essere un’“ombra nera” colpevole di destabilizzare Hong Kong e di aver messo a repentaglio la sovranità nazionale cinese
20 luglio 2020
Il ministro degli Esteri polacco ha rivelato, il 20 luglio, la possibilità di rassegnare le dimissioni dal proprio incarico, poiché il partito di governo Law and Justice (PiS) sta considerando diversi cambiamenti all’interno della propria squadra dopo il voto presidenziale del 12 luglio
20 luglio 2020
La popolazione israeliana ha continuato a manifestare il proprio malcontento contro il governo del premier Benjamin Netanyahu e il crescente deterioramento delle condizioni economiche, viste altresì le ulteriori restrizioni anti-Covid
20 luglio 2020
Sia le forze del governo di Tripoli sia l’Esercito Nazionale Libico (LNA) hanno continuato a mobilitare le proprie forze verso la città costiera di Sirte, in previsione di una battaglia che sembra essere sempre più imminente