Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 luglio 2020
Centinaia di manifestanti, indignati per la crisi economica e la mancanza di lavoro, hanno bloccato, giovedì 16 luglio, la stazione di pompaggio di El-Kamour, situata in pieno deserto, a Sud della città di Tataouine
17 luglio 2020
Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, si è recato in visita ufficiale in Iraq, dove ha incontrato il capo di Stato iracheno, Barham Salih, per discutere di alcune questioni di mutuo interesse
17 luglio 2020
Mentre l’Iran si trova tuttora a far fronte all’emergenza coronavirus e ad un sistema sanitario sempre più fragile, centinaia di manifestanti sono scesi per le strade del Paese, costringendo le forze dell’ordine a intervenire
17 luglio 2020
I colloqui tra Serbia e Kosovo sono ripresi, il 16 luglio, dopo uno stallo di circa 20 mesi. All’incontro mediato dall’Alto rappresentante degli Affari Esteri europeo, il presidente serbo, il primo ministro kosovaro, e il rappresentante speciale del Dialogo Belgrado-Pristina hanno affrontato il tema delle persone scomparse e dell’economia
17 luglio 2020
Un civile è stato ucciso e almeno altri 10 cittadini sono rimasti feriti a seguito di un attacco aereo russo condotto nel Nord della Siria. Nel frattempo, anche in altre regioni siriane settentrionali si teme un confronto indiretto tra Russia e Turchia
17 luglio 2020
Mosca afferma che dietro le accuse di Londra di essere dietro l’attacco hacker a laboratori e centri di ricerca britannici vi sia l’intenzione di screditare il vaccino russo che sarà testato nelle prossime settimane
17 luglio 2020
Il ministro degli Esteri egiziano ha discusso con il suo omologo italiano gli ultimi aggiornamenti sul conflitto libico in una telefonata, avvenuta il 16 luglio, nella quale entrambi i funzionari hanno messo in guardia contro le conseguenze di interferenze straniere illegali nel Paese nordafricano
17 luglio 2020
Baku minaccia di colpire la centrale nucleare di Metsamor se Erevan attaccasse il bacino idrico di Mingachevir, frattanto negli scontri sono morti 15 soldati, 11 azeri e 4 armeni
17 luglio 2020
Dopo che l’Egitto si è detto disposto ad agire per far fronte alle minacce regionali, il governo di Tripoli ha accusato Il Cairo di ingerenza negli affari interni libici
17 luglio 2020
Il 15 luglio, l’Etiopia ha iniziato il riempimento della grande diga africana. L’annuncio è arrivato appena un giorno dopo il fallimento dell’ultimo round di negoziati con l’Egitto e il Sudan, per cercare di raggiungere un accordo
17 luglio 2020
I diversi gruppi armati illegali che operano in Colombia hanno commesso omicidi e altri abusi contro i civili per imporre le proprie misure contro la diffusione di COVID-19 nel Paese, secondo il rapporto pubblicato da Human Rights Watch
17 luglio 2020
Il Canada mantiene una forte relazione con il Messico negli investimenti diretti esteri, principalmente nei settori minerario, automobilistico e agricolo
17 luglio 2020
Petróleos Mexicanos ha pubblicato il rapporto di lavoratori e collaboratori colpiti dal COVID-19. Secondo i dati dell’azienda, ci sono stati 4.119 casi confermati e 207 decessi
17 luglio 2020
L’Italia rischia di essere danneggiata dallo scontro tra Stati Uniti e Cina, che adesso investe anche l’Europa. Boris Johnson ha infatti deciso di chiudere il mercato inglese al 5G di Huawei, provocando una frattura profonda con Pechino. Prima di occup …
16 luglio 2020
Il presidente del Gabon, Ali Bongo Ondimba, ha nominato, giovedì 16 luglio, il nuovo primo ministro del Paese. Si tratta di Rose Christiane Ossouka Raponda, primo premier donna nella storia dello Stato africano
16 luglio 2020
Un gruppo di uomini armati ha ucciso almeno 12 abitanti in una serie di raid contro alcuni villaggi del Mali centrale, giovedì 16 luglio, mentre nella capitale, Bamako, i mediatori di alcuni Paesi dell’Africa occidentale stanno discutendo con il governo su come porre fine alle proteste contro il presidente, Ibrahim Boubacar Keita
16 luglio 2020
La ministra dell’Interno italiano, Luciana Lamorgese, è in viaggio verso Tripoli, dove è attesa per una serie di incontri di alto livello nella sua prima visita ufficiale all’estero post-coronavirus
16 luglio 2020
Quella cinese è stata la prima grande economia mondiale ad avere una ripresa positiva dalla diffusione a livello globale del coronavirus, con una crescita del PIL del 3,2% nel secondo trimestre