Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 luglio 2020
Un gruppo di uomini armati ha ucciso almeno 12 abitanti in una serie di raid contro alcuni villaggi del Mali centrale, giovedì 16 luglio, mentre nella capitale, Bamako, i mediatori di alcuni Paesi dell’Africa occidentale stanno discutendo con il governo su come porre fine alle proteste contro il presidente, Ibrahim Boubacar Keita
16 luglio 2020
La ministra dell’Interno italiano, Luciana Lamorgese, è in viaggio verso Tripoli, dove è attesa per una serie di incontri di alto livello nella sua prima visita ufficiale all’estero post-coronavirus
16 luglio 2020
Quella cinese è stata la prima grande economia mondiale ad avere una ripresa positiva dalla diffusione a livello globale del coronavirus, con una crescita del PIL del 3,2% nel secondo trimestre
16 luglio 2020
Altri 14 migranti, appartenenti al gruppo dei 60 approdati a Pozzallo, in Sicilia, il 13 luglio, sono risultati positivi al coronavirus. Questi si vanno ad aggiungere agli 11 su cui era già stato confermato il contagio in seguito al primo round di tamponi, effettuato il 14 luglio
16 luglio 2020
La Gran Bretagna ha reso noto, il 16 luglio, che la Russia ha cercato di interferire nelle proprie elezioni generali, tenutesi il 12 dicembre 2019, attraverso l’acquisizione illecita di documenti sensibili relativi a un accordo di libero scambio con Washington, fatti trapelare poi online
16 luglio 2020
Mentre dall’Etiopia il governo trasmette messaggi contrastanti sull’effettivo inizio delle operazioni di riempimento della grande diga africana, il Ministero degli Esteri egiziano ha inviato ad Addis Abeba una richiesta ufficiale di “chiarimento urgente”
16 luglio 2020
La Cina sta valutando la limitazione di Huawei dalla partecipazione alla costruzione della rete 5G inglese e si è detta pronta ad adottare le misure necessarie a salvaguardare i diritti delle aziende cinesi
16 luglio 2020
Il presidente egiziano e il suo omologo francese hanno scambiato i rispettivi punti di vista sugli ultimi sviluppi in Libia, durante una telefonata nella serata del 15 luglio, nella quale hanno concordato sulla necessità di porre fine agli interventi stranieri nel conflitto libico
16 luglio 2020
Almeno 24 civili sono morti a seguito di un attacco aereo condotto dalle forze della coalizione a guida saudita contro il governatorato settentrionale di al-Jawf. Parallelamente, anche i ribelli Houthi sono accusati di aver causato vittime civili negli ultimi mesi
16 luglio 2020
Il Comando Africano degli Stati Uniti (AFRICOM) ha riferito di avere prove che il Wagner Group russo, stanziato in Libia, ha nascosto mine ed ordigni esplosivi dentro e intorno Tripoli
16 luglio 2020
Secondo Fitch Ratings, la liquidità in valuta estera delle banche egiziane è ancora vulnerabile alle fluttuazioni dell’appetito degli investitori per il debito dei mercati emergenti, e alla carenza di entrate in valuta estera a causa della pandemia di coronavirus
16 luglio 2020
Il governatorato di Idlib, nel Nord-Ovest della Siria, ha assistito a bombardamenti reciproci tra le forze del regime siriano e i gruppi ribelli
16 luglio 2020
Le autorità algerine hanno proposto un piano economico che potrebbe portare il Paese a risparmiare circa 20 miliardi di dollari quest’anno, attraverso i tagli alla spesa pubblica e la riduzione dei costi di importazione
16 luglio 2020
Il Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan ha denunciato un tentativo di penetrazione nel territorio della Repubblica, cui hanno partecipato oltre 100 membri delle forze speciali dell’esercito dell’Azerbaigian
16 luglio 2020
Il vice ministro degli Esteri cinese ha richiamato l’ambasciatore americano a Pechino per opporsi formalmente all’Hong Kong Human Autonomy Act, ritenuto l’ultimo di una lunga serie di interferenze americane in Cina
16 luglio 2020
Il primo ministro tunisino, Elyes Fakhfakh, ha rassegnato le dimissioni, nella serata di mercoledì 15 luglio, in seguito al contenzioso con il partito di maggioranza, Ennahda, che in giornata aveva deciso di ritirare la sua fiducia al governo
16 luglio 2020
L’esercito di Taiwan sta effettuando un’esercitazione militare nella città di Taichung, simulando un’invasione da parte dell’esercito cinese, in un momento di forti tensioni con Pechino
16 luglio 2020
Riad non è stata in grado di porre fine alle tensioni tra il governo yemenita e le forze separatiste del Sud. Un ostacolo è rappresentato anche dal movimento politico yemenita filo-qatariota, la “Corrente di Doha”