Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
30 maggio 2019
Un ufficiale talebano ha affermato che sono stati fatti interessanti progressi in occasione dei colloqui dei giorni scorsi a Mosca con una delegazione di alti politici afghani, ma non ci sono stati ripensamenti in merito alla loro offerta di porre subito fine a 18 anni di lunga guerra. Da quanto emerso, sembra che saranno dunque necessari ulteriori colloqui
30 maggio 2019
Gli Stati Uniti “giocano con il fuoco” se continuano a sostenere il governo auto-proclamato di Taiwan. È quanto ha affermato il ministro della Difesa cinese, Wei Fenghe, in vista di un incontro con il segretario alla Difesa americano, Patrick Shanahan
30 maggio 2019
L’ONG umanitaria Human Rights Watch ha accusato sia le forze di sicurezza egiziane sia i jihadisti che operano nella penisola del Sinai di aver commesso “crimini di guerra o probabili crimini contro l’umanità” durante gli scontri avvenuti nell’ambito dell’operazione Sinai 18, lanciata il 9 febbraio dell’anno scorso
30 maggio 2019
I due vertici straordinari della Lega Araba e del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) hanno avuto inizio giovedì 30 maggio alla Mecca, in Arabia Saudita. Il meeting dell’Organizzazione per la Cooperazione islamica (OIC), invece, è previsto per venerdì 31 ed avrà come titolo: “Il vertice della Mecca: una mano tesa verso il futuro”
30 maggio 2019
Il Parlamento israeliano ha votato, giovedì 30 maggio, per l’istituzione di nuove elezioni nazionali, previste per il 17 settembre, dopo che il primo ministro Binjamin Netanyahu non è riuscito a formare una coalizione in grado di governare il Paese
30 maggio 2019
Il primo ministro iracheno, Adil Abdul-Mahdi, mercoledì 29 maggio si è recato a Doha per una breve visita, in cui ha ribadito che l’Iraq desidera stringere relazioni con gli altri Paesi arabi ed islamici
30 maggio 2019
Un attentatore suicida si è fatto esplodere all’entrata di un centro di addestramento militare nella capitale afgana di Kabul, giovedì 30 maggio, uccidendo almeno 6 persone e ferendone altre 6. L’esplosione è avvenuta mentre alcuni cadetti lasciavano quella che è una delle principali accademie di formazione degli ufficiali afghani
30 maggio 2019
L’ostruzionismo della maggioranza fujimorista contro le riforme anti-corruzione hanno spinto il presidente del Perù, Martín Vizcarra, a ventilare la possibilità di scioglimento del Congresso e voto anticipato
30 maggio 2019
Il colosso delle telecomunicazioni cinese Huawei chiede alla Corte del Texas un’accelerazione del processo contro il governo degli Stati Uniti perché considera le misure a suo sfavore incostituzionali
30 maggio 2019
Il consigliere speciale degli Stati Uniti, Robert Mueller, ha dichiarato che la sua indagine sulle interferenze russe nelle elezioni americane del 2016 non si concluderà con accuse penali nei confronti del presidente Donald Trump. Ciononostante, il consigliere ha chiarito che, non essendo riusciti a determinare se Trump abbia commesso o meno i reati, il presidente non può dirsi né innocente né colpevole e sarà il Congresso a decidere se debba essere messo sotto accusa (impeachment)
Emirati Arabi Uniti USA e Canada
30 maggio 2019
Gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti d’America hanno annunciato, il 29 maggio, l’entrata in vigore dell’accordo di cooperazione per la difesa. Quest’ultimo mira a migliorare il coordinamento militare tra i due Paesi e, in questo momento critico per la sicurezza in Medio Oriente, rafforzerà le loro relazioni bilaterali a livello economico, politico e militare
30 maggio 2019
Emilio Lozoya, ex presidente dell’azienda petrolifera di stato Pemex e stretto collaboratore dell’ex presidente Enrique Peña Nieto, è stato arrestato nel quadro dell’inchiesta messicana sulla rete tangentizia della multinazionale brasiliana Odebrecht
30 maggio 2019
Uno dei militanti egiziani più ricercati, Hisham al-Ashmawy, catturato in Libia l’anno scorso, è stato trasferito in Egitto, mercoledì 29 maggio, per essere giudicato dalle autorità del Cairo. Il generale libico Khalifa Haftar ha consegnato l’uomo dopo un incontro con il capo dei servizi segreti egiziani a Bengasi
30 maggio 2019
Per la prima volta in 14 anni, il governo Kazakistan ha permesso una candidatura nettamente d’opposizione e molto critica nei confronti dell’esecutivo, ma manifestazioni e proteste a favore di libere elezioni sono represse dalle autorità
30 maggio 2019
Il Moonbird, l’aereo dei piloti volontari che supportano le ONG, ha avvistato un gommone con circa 80 migranti a bordo, tra cui 2 bambini, al largo della Libia, mercoledì 29 maggio. Lo ha reso noto l’organizzazione umanitaria Sea Watch con un tweet