Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 maggio 2019
Un’indagine dell’emittente araba Al-Jazeera ha scoperto che due aerei da carico di fabbricazione russa hanno trasportato materiale non identificato presso basi aeree controllate dal generale libico Khalifa Haftar. Ciò sarebbe accaduto mentre il comandante si preparava a condurre la sua offensiva contro Tripoli, a inizio aprile
28 maggio 2019
L’alleanza tra i gruppi di opposizione e i movimenti di protesta del Sudan ha indetto oggi, martedì 28 maggio, il primo giorno di sciopero nazionale, mentre continuano le tensioni con le autorità militari del Paese per convincerle a cedere il potere a un governo civile
28 maggio 2019
L’emiro del Kuwait, lo sceicco Sabah al-Ahmad al-Jabir Al Sabah ha dichiarato, lunedì 27 maggio, che bisogna essere cauti e preparati di fronte alle tensioni della regione del Golfo, le cui conseguenze e sviluppi potrebbero essere pericolosi
28 maggio 2019
Il neoeletto Parlamento di Israele sta redigendo un disegno di legge per decretare il suo scioglimento. La mossa giunge alla scadenza del termine ultimo per la formazione, da parte del primo ministro Benjamin Netanyahu, di un nuovo governo di coalizione. Se il decreto dovesse passare, Israele affronterà le sue seconde elezioni nazionali nel giro di pochi mesi
28 maggio 2019
Taiwan si prepara alle presidenziali del prossimo anno, intraprendendo misure per limitare l’influenza di Pechino sulla politica interna dell’isola
28 maggio 2019
La Polonia prevede di acquistare 32 caccia Lockheed Martin F-35A dagli Stati Uniti per sostituire i jet dell’era sovietica, ha riferito martedì 28 maggio il ministro della Difesa di Varsavia, Mariusz Blaszczak. Tali aerei da combattimento sono dotati di tre caratteristiche principali: invincibilità, efficacia e letalità
28 maggio 2019
Fonti della Moncloa hanno indicato dopo il vertice dell’Eliseo che “entrambi difendono la necessità di formare un’alleanza di forze progressiste e filoeuropee che sbarrino la strada all’estrema destra”.
28 maggio 2019
I soldati turchi hanno lanciato un’operazione con corpi speciali, sostenuti da artiglieria e attacchi aerei, contro i militanti curdi nel nord dell’Iraq. L’offensiva delle brigate turche di commando è iniziata alle 20.00 di lunedì 27 maggio
28 maggio 2019
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato, martedì 28 maggio, che l’esercito giapponese si impegnerà a supportare le truppe americane in tutta l’Asia migliorando le loro capacità operative e rendendole in grado di svolgere le proprie attività anche al di fuori dell’isola
28 maggio 2019
Il capo del Movimento per lo Yemen del Sud, il generale Ali Muhammad al-Saadi, ha definito la presenza degli Emirati Arabi Uniti ad Aden, una delle principali città yemenite, ed in altri governatorati del Paese, una forma di occupazione
28 maggio 2019
Lavrov ha riaffermato l’intenzione di Mosca di continuare a sostenere L’Avana per far fronte all’indurimento dell’embargo da parte degli Stati Uniti
28 maggio 2019
L’economista indipendente Gitanas Nauseda ha vinto le presidenziali in Lituania al ballottaggio di domenica 26 maggio, succede a Dalia Grybauskaite, è il terzo presidente indipendente eletto consecutivamente nel paese baltico
28 maggio 2019
Il Ministero dell’Interno del Governo di Accordo Nazionale (GNA) ha annunciato l’arresto di un comandante dell’ISIS, conosciuto come Amir Al-Hisbah, l’Emiro della Dottrina, e di un altro militante legato ad al-Qaeda. Le autorità di Tripoli hanno poi denunciato casi di infiltrazione terroristica tra i soldati di Haftar
28 maggio 2019
Il Ministero degli Esteri della Corea del Nord, lunedì 27 maggio, ha definito “più che ignoranti” le recenti dichiarazioni del consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, John Bolton. Secondo Pyongyang, i test missilistici sono necessari all’auto-difesa e non violano il diritto internazionale
28 maggio 2019
Il nucleo duro dei sostenitori del presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha dato una prova di forza domenica 26 maggio con una serie di manifestazioni di piazza in difesa dell’agenda legislativa del presidente e per fare pressione sul Congresso e sulla Corte Suprema