Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 settembre 2020
Un anno dopo la sua istituzione, la Missione internazionale indipendente di accertamento dei fatti ordinata dalle Nazioni Unite per il Venezuela ha presentato un rapporto durissimo che, stabilisce le responsabilità individuali per gravi violazioni dei diritti umani commesse dal governo del Venezuela
America Latina America centrale e Caraibi
17 settembre 2020
In un angolo remoto di Panama, una comunità indigena di cui si sa poco è per la seconda volta quest’anno oggetto di un’indagine da parte delle autorità. Nella regione montuosa di Ngäbe Buglé, a più di 350 chilometri dalla capitale, all’inizio dell’anno …
17 settembre 2020
Il primo ministro, nonché capo del Consiglio presidenziale di Tripoli, Fayez al-Sarraj, ha annunciato che cederà il proprio mandato ad una “nuova autorità” entro la fine del mese di ottobre
17 settembre 2020
Nel quadro di rigide misure igieniche, con classi di 54 metri quadrati per 20 alunni e un distanziamento sociale di 1,5 metri tra un alunno e l’altro, l’Armenia riapre le scuole in anticipo rispetto agli altri Paesi della regione, nonostante l’alta incidenza di casi di covid-19
17 settembre 2020
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Bielorussia sarà il primo Paese a ricevere il vaccino russo contro il coronavirus
17 settembre 2020
I militari venezuelani spesso abbattono aerei non identificati utilizzati dai narcotrafficanti. L’ultimo caso del genere, in cui è stato neutralizzato un aereo con numero di coda statunitense, risale a luglio
16 settembre 2020
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha affermato che gli effetti della legge sulla Sicurezza Nazionale cinese stanno già iniziando a “farsi sentire” a Hong Kong
16 settembre 2020
La giunta militare al potere in Mali si è recata in Ghana per elaborare una tabella di marcia politica con i leader dell’Africa Occidentale. L’opposizione afferma di essere esclusa dal processo di transizione
16 settembre 2020
Il segretario di Stato degli USA, Mike Pompeo, ha dichiarato che gli Stati Uniti torneranno alle Nazioni Unite per insistere sull’imposizione di sanzioni contro l’Iran e faranno tutto il necessario per assicurarsi che tali misure vengano applicate
16 settembre 2020
Cipro ha accusato la Turchia di aver esteso le sue “trivellazioni illegali” nelle acque del Mediterraneo orientale, ma, al contempo, si è detta aperta al dialogo con Ankara per risolvere le divergenze sui diritti di esplorazione nella regione
16 settembre 2020
Durante un’intervista telefonica su Fox News, il presidente degli Stati Uniti ha ammesso di aver ordinato di eliminare il presidente siriano, Bashar al-Assad, nel 2017. Tuttavia, era stato fermato dall’allora segretario alla Difesa, Jim Mattis
16 settembre 2020
La polizia tedesca ha sospeso, mercoledì 16 settembre, 29 agenti sospettati di condividere immagini di Hitler e messaggi di propaganda neonazista in almeno cinque gruppi di chat online. La vicenda aumenta le preoccupazioni di Berlino sulle infiltrazioni di estrema destra nella polizia e nell’esercito
16 settembre 2020
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato che visiterà la Lituania e la Lettonia entro la fine di settembre e, con l’occasione, incontrerà il contingente francese della NATO operativo nella regione
16 settembre 2020
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha tenuto il suo primo discorso sullo stato dell’Unione, mercoledì 16 settembre. Tra economia e misure per il rilancio, l’accento è stato posto soprattutto sulla sanità e l’ambiente
16 settembre 2020
Gli Stati Uniti stanno concordando una massiccia vendita di armamenti, tra cui mine, missili da crociera e droni, al governo di Taiwan. Tale transazione rischia di alimentare ulteriormente le tensioni tra Washington e Pechino
16 settembre 2020
Il portavoce ufficiale dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Ahmed al-Mismari, ha annunciato l’uccisione dell’emiro dello Stato Islamico in Libia, Abu Abdullah
16 settembre 2020
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha reso noto che più di 20 migranti sono attualmente dispersi in mare, dopo che la loro imbarcazione si è capovolta al largo delle coste libiche, la notte tra il 13 e il 14 settembre
16 settembre 2020
La Dieta nazionale del Giappone ha confermato Yoshihide Suga nuovo primo ministro del Giappone. Il neoeletto premier ha riconfermato gran parte degli incarichi ministeriali in un’ottica di stabilità e continuità con il governo di Shinzo Abe