Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 ottobre 2020
Gli Stati Uniti hanno ribadito la necessità di effettuare una riforma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che non può tollerare “l’incapacità” di uno dei suoi Stati membri, in un apparente riferimento alla Cina
5 ottobre 2020
Le autorità svizzere hanno arrestato 4 persone, durante una serie di raid antiterrorismo, accusate di far parte di una rete sospettata di offrire supporto logistico e finanziamenti ai militanti dell’Isis
5 ottobre 2020
Mali sta organizzando il rilascio di decine di sospetti militanti islamisti, in uno scambio di prigionieri che prevede la liberazione del leader dell’opposizione, Soumaila Cisse, e dell’operatrice umanitaria francese, Sophie Petronin
5 ottobre 2020
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha chiesto di imporre un cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh, mentre il bilancio delle vittime continua a salire nell’enclave separatista nel Caucaso meridionale
5 ottobre 2020
Edeltrudes Costa, il capo dello staff del presidente dell’Angola, Joao Lourenco, è stato accusato di corruzione per una serie di appalti pubblici aggiudicati da società dello stesso Costa. La notizia ha generato proteste nella capitale, Luanda
5 ottobre 2020
La nave da perforazione turca Yavuz ha lasciato l’area in cui operava, a Sud-Ovest di Cipro, e ha raggiunto la costa turca, lunedì 5 ottobre, una mossa che l’Unione Europea ha lodato perché potrebbe aiutare ad allentare le tensioni nel Mediterraneo orientale
5 ottobre 2020
In un clima teso, il presidente del principale partito di opposizione del Burkina Faso, Zephirin Diabré, e l’ex primo ministro, Isaac Zida, hanno presentato le loro candidature per le elezioni presidenziali del 22 novembre 2020
5 ottobre 2020
Trump è risultato positivo al coronavirus. Sembra incredibile che una simile sventura gli sia capitata proprio quando lo scontro con Biden raggiunge l’acme. Dimesso, dovrebbe affrontare il secondo dibattito presidenziale da “guarito”, dopo avere sottov …
5 ottobre 2020
Le aree dell’Ovest dello Yemen, Hodeidah in primis, continuano ad assistere a perduranti tensioni tra le forze governative e i ribelli sciiti Houthi
5 ottobre 2020
Il convoglio di Rahmatullah Yarmal, governatore della provincia afghana di Laghman, è stato attaccato da un kamikaze, la mattina del 5 ottobre. Lo stesso giorno, il presidente Ashraf Ghani è partito per il Qatar
5 ottobre 2020
La città di Parigi e la sua banlieue sono passate da “zona rossa” a “zona di massima allerta”, il che significa che, per almeno 15 giorni, varranno nella zona nuove misure di eccezionale severità
5 ottobre 2020
Parallelamente alle proteste della popolazione egiziana contro il presidente Abdel Fattah al-Sisi, anche i proprietari delle fabbriche di mattoni in argilla hanno messo in luce la precarietà del settore dell’edilizia in Egitto, caratterizzato da corruzione e abusivismo
5 ottobre 2020
Almeno 8 migranti sono annegati e altri 12 risultano dispersi dopo un incidente al largo del Gibuti, un piccolo Paese della regione del Corno d’Africa. Secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), i richiedenti asilo sono stati costretti a scendere dal barcone mentre erano ancora in mare
5 ottobre 2020
La dichiarazione del Presidente azero Ilham Aliyev sul cessate il fuoco giunge mentre si intensificano gli scontri nel Nagorno-Karabakh
5 ottobre 2020
La polizia tedesca ha arrestato, domenica 4 ottobre, un uomo di 29 anni accusato di aver aggredito e ferito gravemente un giovane ebreo, fuori da una sinagoga di Amburgo, nella Germania settentrionale, il giorno delle celebrazioni di Sukkot
5 ottobre 2020
Il presidente del parlamento di Taiwan, You Si-kun, ha augurato, il 5 ottobre, al presidente statunitense Donald Trump una pronta guarigione così che possa continuare a guidare il mondo nella resistenza contro le “atrocità” commesse dalla Cina
5 ottobre 2020
La Mecca ha riaperto le porte ai fedeli, ai quali è stato nuovamente consentito, dopo sette mesi, di recarsi presso la città santa per il consueto pellegrinaggio dell’Umrah
5 ottobre 2020
Il vicepremier e ministro degli Esteri siriano, Walid Muallem, ha ricevuto le credenziali di Sayyid Turki bin Mahmoud al-Busaidi, ambasciatore “straordinario” del Sultanato dell’Oman presso la Repubblica araba siriana. Muscat è la prima, tra i Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC), ad aver attuato una mossa simile in Siria