Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
23 agosto 2020
Il cessate il fuoco concordato dai due governi della Libia rappresenta una vittoria per Erdogan, che si trasforma in una fortuna per l’Italia. Il 4 aprile 2019, il generale Haftar aveva attaccato la città di Tripoli, che, ritenuta prossima a cadere, av …
23 agosto 2020
L’organizzazione politico-militare libanese Hezbollah ha comunicato di aver abbattuto un drone lanciato da Israele ed entrato nello spazio aereo del Libano. L’esercito israeliano ha affermato che un suo drone è precipitato nel Paese confinante
23 agosto 2020
I leader del colpo di Stato in Mali hanno incontrato una delegazione di mediatori del blocco della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale nella capitale del Mali, Bamako, in un meeting durato 20 minuti
23 agosto 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha promesso vendetta contro i Paesi che abbiano offerto ricompense ai talebani per attaccare le truppe statunitensi in Afghanistan, a seguito di indiscrezioni che riguardano l’Iran
23 agosto 2020
Il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orban, ha annunciato che rafforzerà i controlli alla frontiera dal primo settembre, per prevenire la diffusione del coronavirus, dato l’aumento delle infezioni nei Paesi vicini
23 agosto 2020
Nel Paese sudamericano, dove oltre un milione di studenti non ha connessione a internet, il governo avvia tra le polemiche un piano pilota per il rientro a scuola in modalità presenziale
22 agosto 2020
Tre attacchi separati in luoghi diversi del Paese hanno causato la morte di 14 membri delle forze armate afghane. In due casi la responsabilità è stata rivendicata dai talebani con i quali il governo sta cercando di avviare colloqui di pace
22 agosto 2020
Il cessate il fuoco in Libia e la ripresa delle esportazioni petrolifere sono stati accolti con favore da più attori internazionali,come Consiglio di cooperazione del Golfo,Unione Europea e Nazioni Unite, ma restano ancora da definire i dettagli dell’intesa
22 agosto 2020
Il direttore dell’Agenzia Atomica Internazionale si recherà in visita in Iran lunedì 24 agosto, dove potrebbe ispezionare due siti nucleari ai quali Teheran ha finora negato l’accesso. Ciò potrebbe rivelarsi un gesto d’apertura difronte alle minacce USA
22 agosto 2020
L’Italia deve stare attenta perché i suoi interessi nazionali sono a rischio. Nel Mediterraneo orientale si sta profilando uno scontro pericoloso. Francia, Grecia, Egitto, Israele e Cipro, stanno costruendo un’alleanza politica e militare contro la Tur …
22 agosto 2020
La leader dell’opposizione, Svetlana Tichanovskaja, ha esortato la popolazione a continuare con le proteste di massa contro Lukashenko ma ha anche dichiarato che non si ricandiderà se nel Paese dovessero essere indette nuove elezioni presidenziali
22 agosto 2020
Un aereo con a bordo Aleksej Navalny, esponente dell’opposizione russa attualmente in coma a seguito di un caso di sospetto avvelenamento, ha lasciato, il 22 agosto, la Russia per dirigersi in Germania
22 agosto 2020
L’ultimo ciclo di negoziati tra la Gran Bretagna e l’Unione Europea per raggiungere un accordo finale per la Brexit si è concluso senza risultati degni di nota, nonostante la scadenza per il periodo di transizione sia imminente
22 agosto 2020
La nomina di Mohamed Aujjar, ex ministro della Giustizia marocchino, a capo della commissione d’inchiesta Onu sui diritti umani in Libia è stata vista come un segnale positivo per la diplomazia del Marocco, vista la precedente emarginazione del Paese da alcune dinamiche Nord-africane
22 agosto 2020
I medici di Omsk affermano che Naval’nyj non è stato avvelenato e attribuiscono il malore a “disturbi metabolici”, ma la polizia non smentisce la tesi dell’avvelenamento e l’ONU chiede che gli si forniscano cure adeguate; tensione tra Mosca e Berlino
21 agosto 2020
Gli Stati Uniti hanno annunciato, il 21 agosto, di aver sospeso la cooperazione con l’esercito del Mali in risposta alla deposizione del presidente, a seguito di un colpo di Stato militare
21 agosto 2020
Gli Stati Uniti hanno tentato di avviare una procedura delle Nazioni Unite per imporre sanzioni contro l’Iran, dovute alle violazioni iraniane dell’accordo sul nucleare del 2015, anche se Washington ha abbandonato tale intesa
21 agosto 2020
La Turchia si prepara ad avviare la produzione di un nuovo drone militare da alta quota e a lunga durata. Il mezzo potrebbe essere armato con missili da crociera ed essere utilizzato in Siria, Iraq e nel Mediterraneo Orientale