Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
19 gennaio 2021
Il Segretario generale delle Nazioni Unite ha accolto con favore il “progresso tangibile” raggiunto negli ultimi mesi di colloqui tra le parti libiche, ma ha esortato le forze e i mercenari stranieri a lasciare la Libia entro il 23 gennaio
19 gennaio 2021
La data delle prossime elezioni catalane è stata nuovamente posticipata per via dell’impatto del covid-19, dal 14 febbraio al 30 maggio; la legislatura si è sciolta in anticipo oltre un anno fa
19 gennaio 2021
Ad oggi in totale sono tre i vaccini prodotti dalla Federazione Russa
19 gennaio 2021
Secondo il capo della Polizia Criminale Centrale estone, il Paese baltico sarebbe stato solamente un punto di transito in quanto il carico era troppo grande
18 gennaio 2021
L’Unione Cristiano Democratica (CDU), al potere in Germania, ha eletto Armin Laschet nuovo leader del partito. Il politico liberal-conservatore, considerato il favorito della cancelliera Angela Merkel, ha ricevuto 521 voti su 992
18 gennaio 2021
Il Campidoglio degli Stati Uniti, a Washington DC, è stato temporaneamente isolato a causa di un incendio nelle vicinanze, il 18 gennaio, durante le prove per l’inaugurazione del presidente eletto, Joe Biden
18 gennaio 2021
Scontri tra gruppi etnici rivali nella regione del Darfur, in Sudan, hanno provocato la morte di 47 persone, lunedì 18 gennaio. Il bilancio si va ad aggiungere a quello dei due giorni precedenti, in cui oltre 80 civili sono rimasti uccisi in una serie di violenze commesse in altre parti della regione
18 gennaio 2021
Le delegazioni militari di Turchia e Grecia hanno ripreso, lunedì 18 gennaio, i colloqui tecnici, nel quadro dell’Alleanza atlantica, per cercare di sviluppare un dialogo diretto tra i due Paesi in vista del vertice del 25 gennaio a Istanbul
Africa Repubblica Centrafricana
18 gennaio 2021
Lo svolgimento delle elezioni, contrassegnato da una bassa affluenza e svoltosi nel mezzo di accesi disordini, aveva spinto l’opposizione a chiedere alla Corte di ripetere il voto, lamentando una situazione di sicurezza precaria e presunti brogli
18 gennaio 2021
I gruppi dell’opposizione siriana hanno respinto le forze dell’esercito di Damasco, mentre queste cercavano di avanzare in un’area periferica di Idlib, nel Nord-Ovest della Siria. Nel frattempo, anche a Zakia, a Sud della capitale, prevale uno stato di tensione
18 gennaio 2021
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha avuto una conversazione telefonica con il presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan. Al centro del dibattito il G20, la pandemia e le questioni regionali, con particolare attenzione alla situazione nel Mediterraneo Orientale e alla crisi libica
18 gennaio 2021
A seguito delle rivelazioni secondo cui tra la folla che ha preso d’assalto il Campidoglio ci sarebbero stati almeno 22 membri o ex-membri delle forze armate o delle forze dell’ordine statunitensi, l’FBI e i servizi segreti stanno valutando il rischio di infiltrazioni nella Guardia Nazionale
18 gennaio 2021
Almeno 8 membri delle forze di sicurezza afghane sono stati uccisi in un attacco dei talebani nella provincia settentrionale di Baghlan e una bomba ha preso di mira un veicolo che trasportava un funzionario del Ministero delle Telecomunicazioni, a Kabul
America centrale e Caraibi Immigrazione Messico
18 gennaio 2021
La prima carovana migrante dell’era Biden è bloccata in Guatemala dopo che il Paese mesoamericano e il Messico hanno schierato l’esercito alle frontiere ed esortato l’Honduras a contenere il flusso migratorio
18 gennaio 2021
La Libia è testimone, da giorni, di una crisi di pane, causata dal calo delle riserve di farina e degli ingredienti necessari alla sua produzione. Il premier di Tripoli, al-Sarraj, sembra temere una rivolta popolare, oltre che una crisi alimentare
18 gennaio 2021
Il presidente del Senato nigeriano, Ahmed Ibrahim Lawan, ha annunciato che i legislatori dell’Assemblea nazionale approveranno la revisione dei regolamenti dell’industria nazionale del petrolio
18 gennaio 2021
La Corea del Nord ha presentato missili balistici per sottomarino definiti “l’arma più potente al mondo”, alla parata militare per la conclusione del congresso del Partito dei Lavoratori di Corea. L’Assemblea suprema del Popolo ha poi approvato all’unanimità il piano quinquennale per l’economia proposto da Kim Jong Un
18 gennaio 2021
Aerei da guerra israeliani hanno condotto raid contro la Striscia di Gaza, nelle prime ore di lunedì 18 gennaio, in risposta a missili lanciati contro i territori di Israele