Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 novembre 2020
In Mozambico, la polizia ha rivelato che, nella provincia settentrionale di Cabo Delgado, oltre 50 persone sono state decapitate e smembrate, negli ultimi tre giorni, da un gruppo di combattenti legati all’organizzazione dello Stato Islamico
10 novembre 2020
Di fronte alle proteste che scuotono Erevan sin dalla notizia del raggiungimento di un accordo per la cessazione delle ostilità nel Nagorno Karabakh, il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha dichiarato di aver firmato il patto con Aliyev e Putin dopo una corrispondente raccomandazione da parte delle forze armate del paese
10 novembre 2020
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro 4 funzionari cinesi per la legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong, Pechino si è opposta ma le ultime sanzioni USA, così come le precedenti, potrebbero non avere effetti significativi per l’isola
10 novembre 2020
Circa 4.655.000 cittadini giordani sono stati invitati a recarsi alle urne per eleggere i membri che andranno a formare il nuovo Parlamento
10 novembre 2020
Le Nazioni Unite, attraverso il proprio inviato speciale in Yemen, Martin Griffiths, hanno inviato alle parti impegnate nel conflitto yemenita una bozza di un possibile accordo di pace
10 novembre 2020
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’imposizione di nuove sanzioni contro il governo siriano del presidente Assad. Tra gli enti e le personalità coinvolte, vi è anche il Ministero del Petrolio e delle Risorse minerarie
10 novembre 2020
I 75 partecipanti al Forum del Dialogo politico di Tunisi si sono detti concordi ad intraprendere una fase di transizione “preparatoria”, prima di giungere ad una soluzione inclusiva e permanente della crisi libica. Nel frattempo, un nuovo ciclo di colloqui di natura militare ha avuto inizio nella città di Sirte
10 novembre 2020
Con 105 voti a favore su 130 il parlamento peruviano ha deposto il presidente della Repubblica Martín Vizcarra, al suo posto il presidente del parlamento Manuel Merino
10 novembre 2020
Nella notte tra il 9 e il 10 novembre Putin ha annunciato l’accordo tra Armenia e Azerbaigian, con la mediazione della Russia, nella regione contesa del Nagorno-Karabakh, dove sono già state schierate le forze d’interposizione dell’esercito di Mosca, che garantiscono i collegamenti e il rientro di sfollati e rifugiati. Tornano all’Azerbaigian i sette distretti persi nel 1994, ma non il Karabakh propriamente detto
10 novembre 2020
Il parlamento ucraino intende adottare una legge sulle peculiarità dell’autogoverno locale nel Donbass, tenendo conto dei desideri di alcuni distretti delle regioni di Donetsk e Luhansk in una serie di condizioni, ma non sancirà lo status speciale del Donbass nella Costituzione
10 novembre 2020
Il portavoce del Cremlino ha tuttavia spiegato che Mosca ritiene opportuno attendere il verdetto “definitivo” delle elezioni per rivolgere al vincitore le proprie congratulazioni
10 novembre 2020
Ad oggi sono ben due i vaccini prodotti e registrati ufficialmente dalla Federazione Russa. Un terzo vaccino, ancora in fase di sperimentazione, dovrebbe essere registrato prossimamente
9 novembre 2020
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha dichiarato, lunedì 9 novembre, che la sua nazione non sta precipitando nel “caos” nonostante l’offensiva militare avviata contro la regione del Tigray, dove gli attacchi aerei e i combattimenti hanno ucciso negli ultimi giorni almeno 6 persone
9 novembre 2020
Oltre 1.600 migranti hanno raggiunto le Isole Canarie, tra sabato 7 e domenica 8 novembre, dopo una traversata nell’Oceano Atlantico. Si tratta del livello più alto mai registrato da 10 anni a questa parte
9 novembre 2020
I principali rappresentati afghani si sono congratulati con il presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden. Intanto, cresce la conflittualità tra le istituzioni e i talebani
9 novembre 2020
La Russia ha dichiarato che un suo elicottero Mi-24 è stato abbattuto in Armenia, vicino al confine con l’Azerbaigian, uccidendo due membri dell’equipaggio e ferendone un altro. Poco dopo, il Ministero degli Esteri azero si è scusato e ha affermato che si sarebbe trattato di “un tragico incidente”
9 novembre 2020
La Gran Bretagna ha dichiarato, lunedì 9 novembre, di essere disponibile ad un compromesso “ragionevole” sul settore della pesca e ha sottolineato che, sia da parte di Londra che da parte di Bruxelles, c’è la volontà di progredire verso un accordo commerciale sulla Brexit
9 novembre 2020
Il ministro delle Finanze turco, Berat Albayrak, altresì genero di Erdogan, si è dimesso, per “motivi di salute”, in un momento in cui il Paese deve affrontare crescenti difficoltà economiche