Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 agosto 2020
Il primo ministro di Atene, Kyriakos Mitsotakis, ha dichiarato che i greci devono attenersi più che mai alle regole imposte per contenere il coronavirus, se si vuole evitare l’introduzione di nuove restrizioni
5 agosto 2020
Con circa un terzo dei soldati somali addestrati dalle forze armate turche, la cooperazione militare tra Mogadiscio e Ankara è di fondamentale importanza per la sicurezza del Corno d’Africa
5 agosto 2020
L’Esercito Popolare di Liberazione cinese (EPL) ha testato un missile di tipo DF-26, in grado di percorrere 4.000 km, e un DF-16, che può raggiungere il Giappone, parallelamente anche gli USA hanno sperimentato un missile balistico intercontinentale
5 agosto 2020
Dal 10 agosto l’Italia tornerà a rimpatriare su voli charter verso la Tunisia fino ad un massimo di 40 cittadini tunisini a tratta, dopo l’interruzione dovuta al periodo di lockdown
5 agosto 2020
Un team di 14 vigili del fuoco italiani sta raggiungendo Beirut, per fornire supporto tecnico nei luoghi della potente esplosione che ha colpito il porto della capitale libanese, il 4 agosto
5 agosto 2020
L’Africa ha quasi raggiunto 1 milione di casi di coronavirus. Tuttavia, alcuni Paesi, come l’Uganda, hanno registrato pochissime infezioni, nonostante le difficili condizioni in cui versa il sistema sanitario
5 agosto 2020
La polizia malese ha chiesto alla Cina di collaborare alla cattura delle persone coinvolte nel caso di corruzione della 1MDB che si trovano nel Paese, lamentando poca collaborazione che ha consentito all’architetto della frode di stare libero a Macao
5 agosto 2020
Stephan Ernst, un neo-nazista tedesco, sotto processo per l’omicidio del politico pro-immigrazione Walter Luebcke, ha ammesso, mercoledì 5 agosto, di essere colpevole. L’episodio, avvenuto il primo giugno 2019, ha fatto luce sulla minaccia dell’estrema destra tedesca
5 agosto 2020
L’esplosione verificatasi al porto di Beirut il 4 agosto ha provocato ingenti perdite materiali, il cui valore oscilla tra 3 e 5 miliardi di dollari. Sono circa 300.000, inoltre, i libanesi che hanno perso la propria abitazione
5 agosto 2020
Una grande esplosione nel porto libanese di Beirut, il 4 agosto, ha causato centinaia di vittime e sconvolto l’opinione pubblica di tutto il mondo. Gli Stati europei hanno inviato messaggi di solidarietà al governo e al popolo libanese e molti hanno promesso di fornire al più presto la loro assistenza
5 agosto 2020
Islamabad ha pubblicato una cartina nella quale ha racchiuso parte del territorio conteso con l’India nel Kashmir ma Nuova Delhi ha respinto tali modifiche. Intanto, nel Kashmir indiano sono iniziate le proteste dei militanti per l’autonomia perduta un anno prima
5 agosto 2020
Il movimento della Fratellanza Musulmana e i ribelli sciiti Houthi hanno delineato un piano volto ad impadronirsi dello Stretto di Bab al-Mandab e a prendere il controllo del porto yemenita di Mocha, sulle coste del Mar Rosso
5 agosto 2020
Un membro “chiave” dello Stato Islamico nella Provincia del Khorasan è stato arrestato dai commando afghani a Kunar, nella notte tra il 4 e il 5 agosto, durante un’operazione antiterrorismo
5 agosto 2020
Altri 2 dei 7 ingegneri indiani rapiti nella provincia settentrionale di Baghlan nel maggio 2018 sono stati liberati e sono tornati in India, secondo quanto riportato dalla stampa afghana, il 5 agosto
5 agosto 2020
Un’altra nave da crociera, con 123 passeggeri a bordo e un equipaggio di circa 85 persone, è arrivata, mercoledì 5 agosto, in Norvegia, nel porto di Bodoe. Nessuno è stato autorizzato a scendere dopo la notizia di un ex passeggero danese risultato positivo al coronavirus subito dopo il suo ritorno a casa
5 agosto 2020
Il segretario alla Salute degli Stati Uniti effettuerà una visita a Taiwan, secondo quanto riferito dal suo ufficio il 5 agosto. Si tratterà della visita di più alto livello effettuata da un funzionario statunitense nel territorio rivendicato dalla Cina, negli ultimi 40 anni
5 agosto 2020
Il totale dei contagi accertati nel Paese, aggiornato alla data attuale, è di 866.627
5 agosto 2020
L’Egitto ha dichiarato, martedì 4 agosto, di essersi ritirato dall’ultimo round di negoziati trilaterali con Egitto e Sudan, per dedicarsi a una serie di consultazioni interne volte a discutere la nuova bozza di linee guida, presentata da Addis Abeba, sul riempimento della grande diga africana