Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 novembre 2020
Un uomo siriano di 27 anni accusato di aver preso parte a varie esecuzioni compiute in nome dello Stato Islamico è stato arrestato in un campo profughi di Atene
20 novembre 2020
Il generale statunitense Kenneth Franklin McKenzie, a capo del Comando Centrale degli Stati Uniti, ha evidenziato il problema della presenza dello Stato Islamico in Siria e in Iraq
20 novembre 2020
La prima revisione annuale dell’UE in materia di Difesa, presentata venerdì 20 novembre ai ministri dei Paesi membri, ha rilevato che solo il 60% delle truppe e delle armi nazionali nominalmente disponibili per la NATO è nella condizione di essere dispiegato
20 novembre 2020
Il 20 novembre, il Ministero della Difesa dell’Afghanistan ha riferito che i talebani hanno lanciato attacchi e altre “operazioni distruttive” in 23 delle 34 province del Paese nelle ultime 24 ore
20 novembre 2020
Secondo il controspionaggio russo, Washington e la NATO stanno cercando di fomentare dissidi tra Baku e Erevan per sabotare l’accordo che assegna il controllo del Nagorno-Karabakh alle forze di pace russe
20 novembre 2020
La pandemia di coronavirus continua a colpire anche la Siria, un Paese già vittima di un perdurante conflitto, non in grado di far fronte all’emergenza in modo adeguato
20 novembre 2020
Il ministro degli Esteri yemenita ha discusso degli ultimi sviluppi in Yemen con gli ambasciatori dei cinque Paesi membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Nel frattempo, l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM) ha riferito che il numero di sfollati in Yemen ha raggiunto quota 150.000
20 novembre 2020
Oggetto di critiche per la violenta repressione delle proteste iniziate nell’ottobre 2019, il generale Mario Rozas è stato deposto dopo che la polizia militare ha sparato contro alcuni minori in un orfanotrofio, per il governo è l’occasione di riformare i Carabineros, un’istituzione al centro di scandali e polemiche ormai da anni
20 novembre 2020
Il ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez Parrilla ha definito “una calunnia fondata sul nulla e false informazioni” le accuse di presunta interferenza di Cuba nelle elezioni presidenziali statunitensi, avanzate da avvocati legati al presidente degli Stati Uniti Donald Trump
20 novembre 2020
Un gasdotto situato nella regione egiziana del Sinai del Nord è stato oggetto di una violenta esplosione. Le forze locali sono riuscite a contenere l’incendio, ma, poche ore dopo l’accaduto, lo Stato Islamico ha rivendicato la responsabilità dell’incidente
20 novembre 2020
Il segretario di Stato USA Pompeo ha intrapreso un tour in Medio Oriente, l’ultimo prima di lasciare il suo incarico. Tra le mete visitate, vi sono state le Alture del Golan, un territorio occupato da Israele dal 1967
20 novembre 2020
A seguito dell’intervento delle forze marocchine presso Guerguerat, il Fronte Polisario e il Regno del Marocco sono stati protagonisti di tensioni che potrebbero compromettere il cessate il fuoco del 1991
20 novembre 2020
18.000 arrivi in un anno, di cui 8.000 a ottobre, hanno travolto il sistema di accoglienza delle Canarie, che affrontano una crisi economica durissima e accusano il governo spagnolo di negligenza e inattività
20 novembre 2020
I nuovi contagi registrati martedì sono stati 23.610, nuovo record negativo e prima volta in cui sono stati superati i 23mila casi in un giorno, dopo la controtendenza positiva registrata nel bollettino precedente (20.985)
20 novembre 2020
Il membro del Congresso Francisco Sagasti, del Partido Morado, ha vinto lunedì l’elezione alla Presidenza Parlamento e, per successione costituzionale, assumerà automaticamente la Presidenza della Repubblica
19 novembre 2020
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha chiesto agli Stati membri di accettare una revisione del sistema comunitario sulla gestione dei migranti e dei richiedenti asilo per garantire che i Paesi più esposti al problema, come l’Italia, ricevano maggiore supporto
19 novembre 2020
Dopo che i legislatori francesi hanno iniziato a discutere di un disegno di legge che potrebbe vietare la diffusione di immagini raffiguranti i volti degli agenti di polizia, ampie proteste sono state organizzate a Parigi e in altre città del Paese contro la potenziale perdita di un controllo esterno sugli abusi di potere
19 novembre 2020
Il Parlamento europeo ha dichiarato di non essere disposto a rinegoziare l’accordo sul bilancio 2021-2027 né la clausola sul rispetto dello stato di diritto