Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
1 ottobre 2020
I social media hanno rilevato un vertiginoso aumento dei contenuti collegati ai ‘Proud Boys’, dopo che l’organizzazione è stata citata dal presidente degli Stati Uniti, durante il primo dibattito in vista delle elezioni del 3 novembre. Chi sono, come sono nati e chi li supporta
1 ottobre 2020
Due migranti sono rimasti uccisi e 18 feriti in seguito a una rissa nel Nord-Ovest della Bosnia-Erzegovina. I disordini sono scoppiati mentre le autorità regionali cercavano di sgomberare un centro di accoglienza nella città di Bihac e trasferire centinaia di persone in un campo a 50 chilometri di distanza
1 ottobre 2020
La Svezia ha registrato, giovedì primo ottobre, il più alto numero di nuovi casi di COVID-19 da giugno. Secondo le statistiche dell’Agenzia sanitaria, si tratta dell’ultimo aumento record dopo settimane di costante incremento delle infezioni
1 ottobre 2020
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, ha iniziato un tour in Nord Africa, il 30 settembre, partendo dalla Tunisia per poi recarsi in Algeria, al fine di rafforzare i legami tra Washington e la regione
1 ottobre 2020
I leader dell’UE stanno giocando una partita complicata a Bruxelles, con alcuni Paesi che cercano di favorire la mediazione con la Turchia sulla questione del Mediterraneo orientale e altri che spingono per l’imposizione di sanzioni, rischiando uno stallo in seno al Consiglio europeo
1 ottobre 2020
Il primo ottobre 2019, centinaia di manifestanti iracheni sono scesi in piazza per protestare contro le forze politiche al potere. Ad oggi il Paese ha un nuovo premier, Mustafa al-Kadhimi, il quale cerca di rispondere alle richieste della popolazione. Tuttavia, vi sono ancora alcune sfide da affrontare
1 ottobre 2020
Un kamikaze si è fatto esplodere all’interno di un’auto nella provincia di Helmand, il 30 settembre, mentre transitava per un posto di blocco della polizia. Nove persone sono rimaste uccise, di cui 4 civili
1 ottobre 2020
Due delegazioni dei Ministeri degli Esteri cinese e indiano si sono incontrate e hanno ribadito la decisione di non intensificare gli attriti tra i due Paesi. I rispettivi eserciti hanno però continuato ad organizzare esercitazioni militari
1 ottobre 2020
La Commissione europea ha avviato un’azione legale contro il Regno Unito, condannando la violazione degli obblighi internazionali derivanti dall’accordo di recesso siglato con l’UE
1 ottobre 2020
Il Belgio ha nominato Alexander De Croo, liberale fiammingo, nuovo primo ministro del governo di coalizione formatosi circa 16 mesi dopo le ultime elezioni. La decisione ha messo fine a una crisi politica durata 493 giorni e iniziata dalle ultime legislative del 26 maggio 2019
1 ottobre 2020
Tale sistema è applicabile non solo a reattori di qualsiasi tipo, ma anche ad altri tipi di impianti nucleari, inclusi impianti di smaltimento temporaneo e impianti di stoccaggio per materiali nucleari esauriti
1 ottobre 2020
Gli Stati Uniti e Taiwan lanceranno insieme progetti infrastrutturali ed energetici nella regione dell’Indo-Pacifico e in America, creando una piattaforma di finanziamento che coinvolgerà il settore pubblico e privato delle parti
1 ottobre 2020
Francia e Turchia, entrambi membri della NATO, si sono scagliate l’una contro l’altra sulla questione degli scontri tra l’Azerbaigian e le forze armene della regione di Nagorno-Karabach, un conflitto che potrebbe assumere connotati sempre più internazionali
1 ottobre 2020
La pandemia di coronavirus e la conseguente crisi del settore petrolifero hanno colpito anche il sistema economico di Riad. Nel secondo trimestre del 2020, il Regno saudita ha registrato una contrazione del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il 2019
1 ottobre 2020
Nel 71esimo anniversario dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese, la governatrice di Hong Kong è tornata a difendere Pechino e la legge sulla sicurezza nazionale, intanto 6.000 agenti sono pronti a bloccare le proteste
1 ottobre 2020
Mentre fonti del governo di Tripoli hanno continuato a denunciare la perdurante mobilitazione delle forze dell’Esercito Nazionale Libico, il premier tripolino, al-Sarraj, e il presidente dell’Algeria, Tebboune, hanno ribadito la necessità di porre fine all’ingerenza straniera in Libia
1 ottobre 2020
In una conversazione telefonica con le controparti di Erevan e Baku, Sergej Lavrov ha proposto Mosca come sede di “contatto permanente” tra le diplomazie di Russia, Armenia e Azerbaigian
1 ottobre 2020
Le forze congiunte della costa occidentale yemenita hanno riferito che i ribelli sciiti Houthi hanno commesso 54 violazioni della tregua imposta dalle Nazioni Unite a Hodeidah. Nel frattempo, nella capitale Sana’a e nelle altre città conquistate, gli Houthi hanno licenziato un gran numero di dipendenti delle istituzioni statali per assumere personalità ad essi affiliate