Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 ottobre 2020
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha rimpatriato 27 cittadini statunitensi che erano partiti per la Siria e l’Iraq, per unirsi allo Stato Islamico. Washington ha poi esortato altri Paesi a fare lo stesso
4 ottobre 2020
I paesi dell’UE continuano a non riconoscere Alexander Lukashenko come legittimo presidente della Bielorussia
3 ottobre 2020
I rappresentanti del governo transitorio del Sudan e più gruppi ribelli hanno firmato un accordo di pace, definito “storico”, il 3 ottobre, che porrà fine a decenni di guerre che hanno provocato decine di migliaia di morti
3 ottobre 2020
Una nave da guerra canadese ha solcato le acque dello Stretto di Taiwan. L’imbarcazione proveniva dal Mar Cinese Meridionale e si è trattato del primo caso in cui, nel 2020, una nave né cinese né statunitense ha attraversato lo stretto
3 ottobre 2020
Il presidente dell’Azerbaigian ha posto le condizioni per una tregua con l’Armenia. Intanto, il presidente francese ha accusato la Turchia di aver inviato jihadisti siriani in Azerbaigian, 28 dei quali sarebbero già stati uccisi nel conflitto
3 ottobre 2020
L’UE ha rimosso le sanzioni sul presidente della Camera dei Rappresentanti del governo di Tobruk, imposte nel 2016 in relazione al conflitto in Libia. Intanto, il ministro degli Esteri italiano in un incontro con il suo omologo turco ha incoraggiato la via del dialogo
3 ottobre 2020
Il presidente degli Stati Uniti è stato trasferito in un ospedale militare, dove sarà curato per aver contratto il coronavirus con farmaci sperimentali. Al momento, Trump non ha ancora trasferito i propri poteri al suo vice, Mike Pence
3 ottobre 2020
Il presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha dichiarato che il suo governo non permetterà agli Stati Uniti di lanciare attacchi con droni contro i combattenti di al-Shabaab sul suo territorio. “Non è necessario”, ha detto il presidente, sottolineando che non accetterà di estendere potenzialmente la zona di guerra oltre il confine con la Somalia
3 ottobre 2020
Il Libano ha chiesto all’INTERPOL di arrestare due cittadini russi, ovvero il capitano e il proprietario dell’imbarcazione che ha trasportato nel Paese il carico di nitrato di ammonio che ha provocato la devastante esplosione del 4 agosto
3 ottobre 2020
Mentre gli scontri continuano con ingenti perdite su entrambi i fronti l’Armenia si dice pronta ad avviare i negoziati per un cessate il fuoco in Karabach con la mediazione dei paesi del Gruppo di Minsk dell’OSCE
3 ottobre 2020
Alcune fonti hanno riferito che due aerei E-6B Mercury sono stati avvistati nei cieli degli Stati Uniti, il 2 ottobre. I mezzi operano come collegamento tra la presidenza degli Stati Uniti e gli armamenti nucleari, in caso di attacco
2 ottobre 2020
Gli Stati Uniti hanno annunciato sanzioni contro 8 funzionari bielorussi per i loro ruoli nelle elezioni presidenziali del 19 agosto e nella successiva repressione dei manifestanti
2 ottobre 2020
Il presidente nigeriano, Muhammadu Buhari, ha parlato di crisi economica e delle difficoltà che attendono il mondo e il Paese, in occasione della celebrazione dei 60 anni di indipendenza della Nigeria dal dominio coloniale
2 ottobre 2020
Il primo ministro albanese, Edi Rama, ha incontrato a Tirana, venerdì 2 ottobre, l’omologo kosovaro, Avdullah Hoti, giunto in visita ufficiale nel Paese insieme alla sua delegazione. I due hanno firmato 14 accordi bilaterali al termine della loro riunione intergovernativa
2 ottobre 2020
Zalmay Khalilzad, rappresentante speciale degli Stati Uniti per la pace in Afghanistan, ha incontrato un leader dei talebani Abdul Ghani Baradar e il loro capo negoziatore, Mawlawi Abdul Hakim, a Doha, in Qatar, mentre i negoziati diretti tra le parti sono in stallo
2 ottobre 2020
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, è a Dubrovnik, venerdì 2 ottobre, per incontrare, nell’ambito del suo tour europeo, il premier croato, Andrej Plenkovic, e il ministro agli Affari esteri, Gordan Grlic Radman, insieme ad altri alti funzionari
2 ottobre 2020
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato una nuova legge contro il “separatismo” religioso che, secondo quanto specificato da Parigi, punta a liberare il Paese dall’islamismo radicale
2 ottobre 2020
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, parlerà in videoconferenza con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sabato 3 ottobre, per fare il punto della situazione sull’ultimo round formale di colloqui commerciali sulla Brexit e per “discutere dei prossimi passi”