Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 ottobre 2020
La polizia tedesca ha arrestato, domenica 4 ottobre, un uomo di 29 anni accusato di aver aggredito e ferito gravemente un giovane ebreo, fuori da una sinagoga di Amburgo, nella Germania settentrionale, il giorno delle celebrazioni di Sukkot
5 ottobre 2020
Il presidente del parlamento di Taiwan, You Si-kun, ha augurato, il 5 ottobre, al presidente statunitense Donald Trump una pronta guarigione così che possa continuare a guidare il mondo nella resistenza contro le “atrocità” commesse dalla Cina
5 ottobre 2020
La Mecca ha riaperto le porte ai fedeli, ai quali è stato nuovamente consentito, dopo sette mesi, di recarsi presso la città santa per il consueto pellegrinaggio dell’Umrah
5 ottobre 2020
Il vicepremier e ministro degli Esteri siriano, Walid Muallem, ha ricevuto le credenziali di Sayyid Turki bin Mahmoud al-Busaidi, ambasciatore “straordinario” del Sultanato dell’Oman presso la Repubblica araba siriana. Muscat è la prima, tra i Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC), ad aver attuato una mossa simile in Siria
5 ottobre 2020
La Cambogia ha demolito una struttura costruita dagli USA alla base navale di Ream, mettendo in allarme Washington, timorosa di un imminente arrivo di forze militari cinesi. L’esecutivo cambogiano ha però rassicurato gli USA
5 ottobre 2020
Il segretario di Stato degli USA si è recato in visita in Giappone dove resterà fino al 6 ottobre per un incontro con i ministri degli Esteri di India, Australia e Giappone. Tokyo è poi tornata a protestare contro Pechino per le isole Senkaku/Diaoyu
5 ottobre 2020
Per la quindicesima settimana consecutiva, migliaia di israeliani sono scese per le strade del Paese, per protestare contro le nuove misure emanate dal governo e chiedendo le dimissioni del primo ministro, Benjamin Netanyahu
5 ottobre 2020
Il presidente turco, Erdogan, ha accolto a Istanbul il primo ministro tripolino, al-Sarraj, per discutere dei recenti sviluppi in Libia e delle relazioni bilaterali tra i due Paesi. Nel frattempo, per lunedì 5 ottobre, è previsto l’inizio di una conferenza internazionale, che si terrà a Berlino sotto l’egida delle Nazioni Unite
5 ottobre 2020
A causa delle sanzioni statunitensi e dei conseguenti mancati investimenti e mancanza di manutenzione nelle sue raffinerie, Caracas non è in grado di raffinare il suo petrolio e quella che un tempo era nota come Venezuela Saudita è ora una nazione in deficit di carburanti
5 ottobre 2020
Le truppe azere hanno continuato a bombardare la capitale del Nagorno-Karabach, lasciandola senza corrente elettrica. Il governo locale intanto annuncia la riconquista del villaggio di Madaghiz e Pashinyan lancia un appello al popolo azero
5 ottobre 2020
Il Nagorno-Karabach rischia di diventare un nuovo scenario di scontro tra gli interessi contrastanti di Mosca e Ankara
4 ottobre 2020
In occasione di un referendum per l’indipendenza dalla Francia, la popolazione del territorio della Nuova Caledonia, nell’Oceano Pacifico meridionale, ad Est dell’Australia, ha scelto di restare una “collettività francese d’oltremare”, il 4 ottobre
4 ottobre 2020
Le forze del Governo d Accordo nazionale di Tripoli hanno denunciato l’arrivo a Sirte di combattenti siriani inviati dalla Russia a sostegno dell’Esercito Nazionale Libico. A Bouznika, invece, è in corso il secondo round di negoziati tra i governi di Tripoli e Tobruk
4 ottobre 2020
Il principale centro del Nagorno-Karabakh, Stepanakert, è sotto bombardamento da parte dalle forze azere. Allo stesso modo, la città di Ganja, nell’Ovest dell’Azerbaigian, è stata colpita da razzi e attacchi aerei, ampliando i confini del terreno di guerra
4 ottobre 2020
Il premier del Regno Unito e la presidente della Commissione europea hanno stabilito di potenziare i colloqui per colmare le falle che non hanno permesso di raggiungere un accordo commerciale e hanno deciso di confrontarsi a cadenza regolare a riguardo
4 ottobre 2020
Un’autobomba è esplosa nei pressi di edifici amministrativi, che contenevano anche strutture militari, causando 15 vittime e decine di feriti, nel distretto di Ghani Khel, nella provincia dell’Afghanistan orientale di Nangarhar
4 ottobre 2020
Il governo egiziano ha recentemente descritto il cosiddetto Triangolo d’Oro come una delle aree più ricche del Paese, date le sue grandi riserve minerarie. La regione si trova ad Abu Tartour, alla periferia del governatorato di Qena, nell’Alto Egitto, ed è sede di un’area mineraria ricca di riserve di ferro, rame, oro e fosfato, pari a quasi 1 miliardo di tonnellate
4 ottobre 2020
La famiglia di Paul Rusesabagina, l’ex albergatore ritratto come un eroe nel film sul genocidio del Ruanda, ha chiesto agli Stati Uniti, all’Unione europea e al Belgio di chiedere la sua liberazione, a seguito del suo arresto per accuse di terrorismo