Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 ottobre 2020
La situazione pandemica sta registrando una “grave evoluzione” in Portogallo, ha affermato il premier Antonio Costa, dopo una riunione del Consiglio dei ministri che ha deciso una serie di nuove misure per il controllo della pandemia
16 ottobre 2020
Il secondo vaccino russo per il coronavirus, denominato “EpiVacCorona”, è stato ufficialmente registrato dal Centro scientifico nazionale di virologia e biotecnologie Vektor di Novosibirsk il 14 ottobre
16 ottobre 2020
Il ministro ha riferito che sarebbe positivo il dispiegamento di osservatori militari russi lungo la linea di contatto del Nagorno-Karabakh al fine di assicurare il rispetto del cessate il fuoco
15 ottobre 2020
L’esercito nigeriano ha avvertito i manifestanti, affermando che i soldati sono pronti a mantenere la legge e l’ordine nel Paese, affrontando con decisione le proteste che stanno chiedendo una riforma delle forze di polizia
15 ottobre 2020
La ministra dell’Interno ha incontrato al Viminale la rappresentante per l’Italia dell’UNHCR, Chiara Cardoletti, e il direttore dell’ufficio di coordinamento per il Mediterraneo dell’OIM e capo missione in Italia, Laurence Hart
15 ottobre 2020
Il 15 ottobre, a Roma, si è svolto un incontro tra il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, e il ministro della Difesa e vice premier della Slovenia, Matej Tonin. I rappresentanti hanno discusso del rafforzamento della politica di sicurezza e difesa europea e dell’Operazione Irini
15 ottobre 2020
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha accusato l’amministrazione libica del generale Khalifa Haftar di “comportamenti inaccettabili” in seguito al sequestro di 18 pescatori, di cui alcuni italiani, da parte della Forze Navali dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), nelle acque del Mediterraneo
15 ottobre 2020
Il governo svedese ha annunciato, giovedì 15 ottobre, che intende aumentare del 40% la spesa militare per i prossimi 5 anni, ovvero dal 2021 al 2025, e raddoppiare il numero di arruolati nelle forze armate
15 ottobre 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato di non aver parlato con il presidente cinese, Xi Jinping, recentemente e ha aggiunto di non aver alcuna intenzione di farlo
15 ottobre 2020
Le forze di sicurezza dell’Uganda hanno arrestato il candidato alla presidenza, Bobi Wine, il 14 ottobre, a seguito di un’irruzione nel quartier generale della campagna elettorale del suo partito
15 ottobre 2020
Il presidente del Parlamento cipriota, Demetris Syllouris, ha annunciato le sue dimissioni dopo lo scandalo sui passaporti comunitari che lo ha visto coinvolto. L’inchiesta, un’esclusiva del quotidiano al-Jazeera, è stata denominata “The Cyprus Papers”
15 ottobre 2020
Human Rights Watch ha pubblicato un nuovo report inerente al conflitto siriano e alla situazione nel governatorato Nord-occidentale di Idlib. Il presidente siriano, Bashar al-Assad, ed il suo alleato, la Russia, sono stati accusati di crimini contro l’umanità
15 ottobre 2020
Mentre i “negoziati di pace” in Qatar sono in stallo nella loro fase preliminare, la situazione sul campo in Afghanistan è estremamente critica, soprattutto nella provincia di Helmand, dove si teme che una milizia locale abbia favorito i talebani
15 ottobre 2020
La sera del 14 ottobre, si è tenuta una riunione generale dei leader dei talebani e del governo afghano, insieme ai delegati di entrambe le parti. Rimane il disaccordo sui dettagli preliminari per avviare i veri e propri colloqui di pace
15 ottobre 2020
Il segretario britannico alla Difesa, Ben Wallace, ha incontrato l’omologo qatariota, Khalid al-Attiyah, mercoledì 14 ottobre. I due hanno presieduto la cerimonia per l’inaugurazione del nuovo quartier generale del dodicesimo squadrone, il primo congiunto tra Regno Unito e Qatar dalla Seconda Guerra Mondiale
15 ottobre 2020
Almeno 13 soldati sono stati uccisi in Somalia dopo che l’esercito ha attaccato una postazione dell’organizzazione terroristica di al-Shabaab nella foresta vicino al distretto di Afgoi, a Nord-Ovest della capitale, Mogadiscio
15 ottobre 2020
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ordinato un coprifuoco notturno per Parigi e altre otto città del Paese. I residenti non potranno uscire all’aperto tra le 21:00 e le 6:00 per almeno quattro settimane, a partire da sabato 17 ottobre, tranne che per motivi eccezionali
15 ottobre 2020
L’India potrebbe raggiungere un picco dei contagi superando le cifre degli USA, in vista di due importanti celebrazioni induiste, il governo però non vuole imporre restrizioni per non limitare la circolazione dell’economia