Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 dicembre 2020
Il Gran Mufti della Libia ha esortato il governo di Tripoli a prepararsi a una battaglia imminente. Nel frattempo, le Nazioni Unite hanno nominato un diplomatico dello Zimbawe come coordinatore per la Missione di Sostegno in Libia (UNSMIL)
17 dicembre 2020
Il principe ereditario degli Emirati Arabi Uniti si è recato in Egitto, dove ha tenuto un incontro con il presidente al-Sisi. Al termine del meeting, Abu Dhabi ha chiesto di divenire membro dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF)
17 dicembre 2020
L’agenzia USA per il controllo degli stupefacenti e dei narcotici, che contesta la legge messicana sull’azione degli agenti stranieri, ha richiesto 1,5 milioni di dollari al Congresso per la creazione di tre posizioni per agenti speciali negli uffici da essa dispiegati in Messico e Centro America, in aggiunta ai 54 già attivi
17 dicembre 2020
La Missione a sostegno del processo di pace in Colombia dell’Organizzazione degli Stati americani nel suo 29° rapporto semestrale registra un aumento della violenza nel Paese sudamericano durante la pandemia
17 dicembre 2020
La leader dell’opposizione bielorussa Svetlana Tikhanovskaya ha dichiarato che l’Unione europea si limita ad esprimere preoccupazione per la situazione in Bielorussia, ma in realtà non può fare nulla
America Latina America centrale e Caraibi
17 dicembre 2020
Diversi governi latinoamericani stanno approvando in questi giorni l’uso di emergenza del vaccino coprodotto da Pfizer e BioNTech
17 dicembre 2020
La Bolivia è un paese associato del Mercosur e aveva firmato il protocollo di adesione completo cinque anni fa
16 dicembre 2020
Il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, in visita in India, ha incontrato, mercoledì 16 dicembre, il primo ministro, Narendra Modi. I due hanno discusso di una “roadmap di 10 anni” per una nuova era nelle relazioni tra Londra e Nuova Delhi
16 dicembre 2020
La Somalia ha reciso i rapporti diplomatici con il vicino Kenya, accusandolo di violare la sovranità nazionale e di intromettersi nei suoi affari interni prima delle elezioni generali, da svolgersi entro febbraio 2021
16 dicembre 2020
Un tribunale francese ha giudicato colpevoli tutti i 14 imputati coinvolti nella strage di Charlie Hebdo. Le accuse vanno da appartenenza ad una rete criminale a complicità in attentati terroristici
16 dicembre 2020
Rimane irrisolto il caso del sacerdote italiano, padre Dall’Oglio, scomparso a Raqqa, in Siria, nel luglio del 2013. Cosa sappiamo della sua vita e delle sue attività in Medio Oriente
16 dicembre 2020
In Grecia, il bilancio del 2021, per il settore della Difesa, raggiungerà una spesa di circa 5,5 miliardi di euro, una cifra che, secondo il primo ministro, Kyriakos Mitsotakis, riflette la necessità di Atene di garantire la propria sicurezza in un contesto sempre più teso quale quello del Mediterraneo orientale.
16 dicembre 2020
Il 16 dicembre, una delegazione talebana ha incontrato il ministro degli esteri pakistano, Shah Mahmood Qureshi, per discutere del processo di pace afghano. Intanto, nel Paese continuano le violenze
16 dicembre 2020
L’Egitto è stato il destinatario di 50.000 dosi del vaccino cinese anti-Covid, sviluppato dall’azienda Sinopharm. Tuttavia, ne è stata messa in dubbio la sicurezza, alla luce dell’assenza di dati sui test condotti
16 dicembre 2020
Circa 20 membri dell’esercito affiliato al presidente Assad sono morti o sono rimasti feriti a seguito di un attentato perpetrato dallo Stato Islamico nella regione desertica di Badia, a Est del governatorato di Homs
16 dicembre 2020
Il nipote del presidente russo Vladimir Putin, l’uomo d’affari Roman Putin, ha fondato martedì 15 dicembre un nuovo partito, Rossija bez korrupcii (Russia senza corruzione), in vista delle elezioni legislative previste per il prossimo anno
16 dicembre 2020
La lista del 2020 dei settori in cui gli investimenti, sia cinesi sia esteri, sono ristretti o proibiti è stata ridotta a 123. Tutti gli ambiti non citati sono aperti agli investimenti e non richiedono approvazioni, aziende straniere potranno esplorare e produrre petrolio e gas in Cina
16 dicembre 2020
Il Regno saudita ha annunciato il bilancio per il 2021, pari a 263.91 miliardi di dollari, ovvero il 7% in meno rispetto al budget previsto per il 2020. Anche Riad deve provare a colmare il deficit causato dalla pandemia di coronavirus e dal calo dei prezzi di petrolio