Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 settembre 2020
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, si è recato a Beirut, l’8 settembre, e ha visitato i luoghi delle esplosioni del 4 agosto, sottolineando la vicinanza dell’Italia al Libano
8 settembre 2020
L’ONG Amnesty International ha condannato Malta per via delle “tattiche illegali” adottate nei confronti dei migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo. Secondo quanto riferito dal gruppo nel suo ultimo rapporto, pubblicato martedì 8 settembre, l’approccio adottato dal governo maltese potrebbe aver portato a morti evitabili
8 settembre 2020
Gli ultimi due giornalisti di media australiani accreditati in Cina hanno lasciato il Paese l’8 settembre con l’aiuto degli uffici diplomatici di Canberra a Pechino e Shanghai, per motivi di sicurezza, dopo essere stati interrogati dalle autorità
8 settembre 2020
L’ufficio del Difensore Civico peruviano ha sollecitato la Direzione regionale per la sanità del dipartimento di Puno, al confine con la Bolivia, a procedere con urgenza alla riesumazione dei corpi delle persone uccise dal COVID-19 nelle loro case, mentre il Paese diventa il primo al mondo per tasso di mortalità da coronavirus
8 settembre 2020
Il ministero degli Affari Esteri yemenita ha condannato la decisione dei ribelli sciiti Houthi di sospendere tutti i voli diretti verso l’aeroporto di Sana’a, compresi quelli umanitari delle Nazioni Unite. Parallelamente, la coalizione internazionale a guida saudita ha denunciato il lancio di droni esplosivi verso il Regno
8 settembre 2020
L’8 settembre, i talebani hanno lanciato un attacco nel Nord Est dell’Afghanistan, nel distretto di Abshar della provincia di Panjshir. I militanti islamisti hanno sequestrato almeno 10 ostaggi
8 settembre 2020
La governatrice di Hong Kong ha respinto le critiche ricevute per l’accusa di sedizione rivolta da un tribunale locale a un attivista del fronte pro-democrazia, in base a una legge di epoca coloniale, smentendo che sarebbe in corso una repressione della libertà di parola
8 settembre 2020
Il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, ha convocato, lunedì 7 settembre, l’ambasciatore russo nel Regno Unito, Andrei Kelin, per esprimere la sua preoccupazione in merito al sospetto avvelenamento di Aleksej Navalny
8 settembre 2020
“Arrabbiati, egiziano” è il nuovo hashtag diffusosi sui social network, a seguito di una crescente mobilitazione popolare alimentata dalle recenti politiche di al-Sisi, tra cui quella relativa alla demolizione delle abitazioni
8 settembre 2020
La Grecia intende acquistare nuovi mezzi militari, potenziare le sue forze armate e rinnovare l’industria della Difesa. Secondo i media locali, Atene sta concordando con la Francia l’acquisto di caccia di tipo Rafale e di almeno una fregata francese
8 settembre 2020
In un clima caratterizzato da perduranti minacce interne ed esterne, l’Iraq ha presentato un nuovo carro armato di fabbricazione locale. Nel frattempo, l’intelligence irachena ha scoperto l’esistenza di un complotto contro l’apparato di sicurezza del Paese
8 settembre 2020
Cina e India si sono reciprocamente accusate di aver sparato alcuni colpi di avvertimento lungo il confine de facto tra i due Paesi, in un territorio rivendicato da entrambe, violando così un accordo del 1996 e aumentando la tensione tra i due eserciti
8 settembre 2020
Proseguono per il terzo giorno consecutivo i colloqui tra delegazioni libiche rappresentanti i due gruppi rivali. Questi hanno avuto inizio il 6 settembre nella città marocchina di Bouznika, con il fine di “stabilizzare il cessate il fuoco e aprire negoziati per risolvere le divergenze tra le fazioni libiche”
8 settembre 2020
Il segretario di Stato USA, Mike Pompeo, ha affermato che la normalizzazione dei rapporti tra Israele ed Emirati Arabi Uniti potrebbe portare alla formazione di un’alleanza anti-iraniana
8 settembre 2020
Dopo Maria Kolesnikova, che secondo le autorità sarebbe fuggita in Ucraina, anche l’addetto stampa, Anton Rodnenkov, e il segretario esecutivo del Consiglio di coordinamento dell’opposizione, Ivan Kravtsov, sono scomparsi
8 settembre 2020
L’ex presidente si era candidato a correre come vicepresidente di Andrés Arauz, ma la corte suprema ha annullato la candidatura confermando l’interdizione dai pubblici uffici
8 settembre 2020
La normalizzazione dei rapporti tra Israele e i Paesi del Golfo potrebbe essere il primo vero successo di Trump in politica internazionale. Dopo gli Emirati Arabi Uniti, anche il Bahrein annuncia di voler abbracciare Netanyahu. Nessuno cada in inganno: …
7 settembre 2020
Una rivista statunitense, l’Atlantic, ha pubblicato un articolo in cui 4 fonti anonime raccontano il presunto disprezzo del presidente, Donald Trump, per i soldati statunitensi deceduti in battaglia, che sarebbero stati definiti dei “perdenti”. Anche il Washington Post ha poi confermato tali accuse