Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 settembre 2020
Più di 80 migranti di diversi Paesi africani, tra cui alcuni bambini, sono stati salvati nel deserto del Sahara dopo che erano stati abbandonati senza cibo né acqua da un gruppo di trafficanti di esseri umani che doveva portarli clandestinamente in Libia
8 settembre 2020
Un tribunale della città pakistana orientale di Lahore ha condannato a morte un cristiano per “blasfemia”, secondo quanto riferito dall’avvocato dell’uomo. Il caso riporta l’attenzione sulle rigide leggi religiose del Pakistan
8 settembre 2020
I leader della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS) hanno imposto un limite di tempo alla giunta militare del Mali per nominare un presidente e un premier transitorio e gli hanno chiesto di non andare oltre il 15 settembre
8 settembre 2020
Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha parlato con il presidente cipriota, Nicos Anastasiades, rassicurandolo del fatto che Mosca è pronta ad aiutare nella mediazione di futuri colloqui con la Turchia sul Mediterraneo orientale. Le dichiarazioni sono giunte in seguito a una visita a Nicosia, martedì 8 settembre
8 settembre 2020
Gli avvocati della famiglia dell’ex presidente egiziano, Mohamed Morsi, hanno rivelato di aver ottenuto alcune informazioni a conferma della tesi secondo cui suo figlio, Abdullah, sarebbe stato ucciso da “una sostanza letale” e non da un infarto, come affermato in precedenza dalle autorità
8 settembre 2020
Il governo degli Stati Uniti ha oscurato due siti di notizie iracheni, ritenuti vicini alle milizie sostenute dall’Iran, e ha chiuso le pagine web di società del settore energetico, accusate di aver facilitato un accordo per fornire carburante iraniano al Venezuela
8 settembre 2020
Le forze militari russe, bielorusse e serbe prenderanno parte a esercitazioni militari congiunte a Minsk. Le operazioni, che prendono il nome di “Slavic Brotherhood 2020”, saranno guidate da un rappresentante delle forze speciali bielorusse e saranno incentrate sulla lotta al terrorismo
8 settembre 2020
Le forze tripoline hanno riferito di aver mobilitato le proprie truppe a Ovest della città costiera di Sirte. Nel frattempo, Mosca ha respinto le accuse secondo cui avrebbe inviato armi e mercenari in Libia, attraverso i territori siriani
8 settembre 2020
Il ministro degli Esteri svizzero, Ignazio Cassis, in visita a Teheran, ha dichiarato di aver avuto con il suo omologo iraniano, Mohammad Javad Zarif, “colloqui fruttuosi sui temi della pace, dello sviluppo economico e dei diritti umani”. Il piccolo Paese dell’Europa centrale è un partner importante per l’Iran e da anni si impegna a fare da intermediario nelle relazioni diplomatiche tra Washington e Teheran
8 settembre 2020
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, si è recato a Beirut, l’8 settembre, e ha visitato i luoghi delle esplosioni del 4 agosto, sottolineando la vicinanza dell’Italia al Libano
8 settembre 2020
L’ONG Amnesty International ha condannato Malta per via delle “tattiche illegali” adottate nei confronti dei migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo. Secondo quanto riferito dal gruppo nel suo ultimo rapporto, pubblicato martedì 8 settembre, l’approccio adottato dal governo maltese potrebbe aver portato a morti evitabili
8 settembre 2020
Gli ultimi due giornalisti di media australiani accreditati in Cina hanno lasciato il Paese l’8 settembre con l’aiuto degli uffici diplomatici di Canberra a Pechino e Shanghai, per motivi di sicurezza, dopo essere stati interrogati dalle autorità
8 settembre 2020
L’ufficio del Difensore Civico peruviano ha sollecitato la Direzione regionale per la sanità del dipartimento di Puno, al confine con la Bolivia, a procedere con urgenza alla riesumazione dei corpi delle persone uccise dal COVID-19 nelle loro case, mentre il Paese diventa il primo al mondo per tasso di mortalità da coronavirus
8 settembre 2020
Il ministero degli Affari Esteri yemenita ha condannato la decisione dei ribelli sciiti Houthi di sospendere tutti i voli diretti verso l’aeroporto di Sana’a, compresi quelli umanitari delle Nazioni Unite. Parallelamente, la coalizione internazionale a guida saudita ha denunciato il lancio di droni esplosivi verso il Regno
8 settembre 2020
L’8 settembre, i talebani hanno lanciato un attacco nel Nord Est dell’Afghanistan, nel distretto di Abshar della provincia di Panjshir. I militanti islamisti hanno sequestrato almeno 10 ostaggi
8 settembre 2020
La governatrice di Hong Kong ha respinto le critiche ricevute per l’accusa di sedizione rivolta da un tribunale locale a un attivista del fronte pro-democrazia, in base a una legge di epoca coloniale, smentendo che sarebbe in corso una repressione della libertà di parola
8 settembre 2020
Il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, ha convocato, lunedì 7 settembre, l’ambasciatore russo nel Regno Unito, Andrei Kelin, per esprimere la sua preoccupazione in merito al sospetto avvelenamento di Aleksej Navalny
8 settembre 2020
“Arrabbiati, egiziano” è il nuovo hashtag diffusosi sui social network, a seguito di una crescente mobilitazione popolare alimentata dalle recenti politiche di al-Sisi, tra cui quella relativa alla demolizione delle abitazioni