Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 settembre 2020
La città di Bengasi, la seconda più grande della Libia, è stata oggetto di una serie di proteste da parte dei cittadini per via delle condizioni di vita sempre peggiori. Come riportata al-Jazeera English, si è trattata di una rara dimostrazione di dissenso pubblico nel Paese nordafricano
11 settembre 2020
Almeno 6 persone sono state uccise in un attentato suicida davanti a una moschea, nella città portuale somala di Kismayo. L’assalto arriva appena 2 giorni dopo un attacco kamikaze a Mogadiscio, che aveva ucciso 3 civili
11 settembre 2020
Dopo gli Emirati Arabi Uniti, anche il Bahrein ha normalizzato le sue relazioni diplomatiche con Israele. È quanto ha annunciato, venerdì 11 settembre, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
11 settembre 2020
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha rilasciato una rara dichiarazione di scuse al suo omologo serbo, Aleksandar Vucic, in seguito ad un post, ritenuto diffamatorio, pubblicato su Facebook da un alto funzionario di Mosca
11 settembre 2020
Joe Biden e Mike Pence, entrambi con le mascherine, si sono uniti alla commemorazione del 19° anniversario degli attacchi dell’11 settembre a New York. Il presidente Donald Trump, invece, si trovava in Pennsylvania, sul luogo dello schianto dell’areo in cui i passeggeri si rivoltarono contro i dirottatori
11 settembre 2020
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha affermato, pochi giorni dopo l’incendio che ha distrutto il campo profughi di Moria, a Lesbo, che l’Europa non può dirsi soddisfatta di come sta gestendo il fenomeno migratorio. “In pratica, ad oggi, non esiste una politica europea sull’immigrazione”, ha ammesso la cancelliera
11 settembre 2020
Il team di negoziatori del governo di Kabul, formato da 21 membri e guidato da Mohammad Masoom Stanekzai, ha lasciato l’Afghanistan per recarsi a Doha, in Qatar, nel pomeriggio dell’11 settembre, in vista dell’inizio dei negoziati intra-afgani
11 settembre 2020
La Gran Bretagna ha concluso il suo primo accordo commerciale di libero scambio post-Brexit con il Giappone, definendo l’iniziativa un “momento storico”. Nel frattempo, nonostante le recenti complicazioni, continuano le trattative tra la delegazione britannica e quella europea per evitare un’uscita “no-deal” dal blocco
11 settembre 2020
Il ministro Montoya si è dovuto dimettere per aver riferito informazioni false riguardo alla morte di 13 persone durante un’operazione di polizia per sgomberare una festa illegale in discoteca
11 settembre 2020
I leader dei Paesi che hanno partecipato al MED7, in Corsica, hanno specificato che sosterranno senza indugio le sanzioni dell’Unione Europea contro la Turchia se Ankara si rifiuterà di aprire un dialogo pacifico sul Mediterraneo orientale. Nel frattempo, il governo turco ha condannato gli atteggiamenti di Macron, definendo le sue azioni “aggressive” e “retaggi del passato coloniale”
11 settembre 2020
I deputati del Parlamento algerino hanno votato a favore di un progetto di legge che mira a modificare la Costituzione vigente nel Paese, una delle promesse principali del presidente Tebboune. Sono diverse, però, le riserve espresse a riguardo
11 settembre 2020
La città giordana di Zarqa, situata a Nord-Est della capitale Amman, ha assistito ad una forte esplosione, nei pressi di un deposito di munizioni appartenente alle forze armate del Paese
11 settembre 2020
Le forze di Difesa aeree siriane hanno riferito di aver contrastato un attacco missilistico, presumibilmente condotto da Israele, all’alba di venerdì 11 settembre
11 settembre 2020
Mosca afferma che le accuse dei diplomatici occidentali sul caso Navalny e la poca cooperazione della Germania indicano che l’obiettivo di USA e UE non è conoscere la verità ma rilanciare le sanzioni anti-russe
11 settembre 2020
Sale a dieci il numero di persone rimaste uccise negli scontri tra polizia e manifestanti a Bogotà e in altre città della Colombia dopo la morte dell’avvocato Javier Ordoñez, soffocato da agenti di polizia durante un’operazione di controllo di rispetto delle misure anti-covid
11 settembre 2020
I colloqui tra i membri dell’Alto Consiglio di Stato libico e i rappresentanti della Camera di Tobruk sono terminati. I partecipanti hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui criteri e sui meccanismi volti al conferimento di incarichi alle “posizioni sovrane”. Nel frattempo, anche la città svizzera di Montreux è stata testimone di un meeting sulla crisi libica
11 settembre 2020
Cina e India si sono reciprocamente accusate di aver sparato alcuni colpi di avvertimento lungo il confine de facto tra i due Paesi, in un territorio rivendicato da entrambe, violando così un accordo del 1996 e aumentando la tensione tra i due eserciti
11 settembre 2020
Il Fondo russo di investimenti diretti (RFPI) e la società farmaceutica Landsteiner Scientific ha annunciato il 9 settembre un accordo sulla fornitura al Messico di 32 milioni di dosi del vaccino russo Sputnik V entro novembre 2020