Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 ottobre 2020
La polizia francese ha avviato un’indagine dopo che due donne musulmane sono state accoltellate vicino alla Torre Eiffel, in un apparente incidente a carattere razzista. Le vittime sono state ferite con un coltello nella serata di mercoledì 21 ottobre, vicino al famoso monumento di Parigi
22 ottobre 2020
La Repubblica Ceca ha registrato un numero record di contagi giornalieri, mercoledì 21 ottobre, con 14.968 nuovi positivi. Questi i dati del Ministero della Salute di Praga, mentre il governo annuncia la chiusura di diversi negozi e attività commerciali e inasprisce le restrizioni per cercare di frenare la diffusione del virus
22 ottobre 2020
Il ministro degli Affari Esteri dell’Ecuador, Luis Gallegos, ha annunciato che il Paese ospiterà la prossima Conferenza Regionale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), che si terrà nel 2022
22 ottobre 2020
Il Regno hashemita della Giordania, dapprima considerato un modello a livello mediorientale per la gestione della pandemia, deve far fronte ad una nuova ondata di contagi da Covid-19, il cui numero è triplicato in sole due settimane
22 ottobre 2020
I talebani hanno distrutto un traliccio che porta l’elettricità nella provincia di Herat, dove si continuano a neutralizzare ordigni lungo le strade. Intanto, un raid aereo che doveva colpire i militanti a Takhar ha distrutto una scuola. Almeno 12 morti
22 ottobre 2020
I ministri degli Esteri di entrambi i Paesi dovrebbero recarsi a Washington nella giornata di domani 23 ottobre e incontrare separatamente il segretario di Stato americano Mike Pompeo
22 ottobre 2020
Le forze di sicurezza sudanesi hanno lanciato gas lacrimogeni per disperdere centinaia di manifestanti accorsi nella capitale, Khartoum, per fare pressione sul governo affinché migliori le condizioni di vita della popolazione e porti avanti le riforme economiche promesse
22 ottobre 2020
Le conseguenze economiche derivanti dalla pandemia di coronavirus hanno spinto diversi Paesi del Golfo, tra cui l’Oman e il Kuwait, a cambiare il proprio approccio verso la manodopera straniera, riducendo il numero di impiegati provenienti dall’estero, a beneficio della forza lavoro locale
22 ottobre 2020
La Turchia ha dichiarato, nella serata di mercoledì 21 ottobre, che estenderà le proprie operazioni di ricerca energetica nel Mediterraneo orientale, prolungando la missione della Oruc Reis, la sua principale nave esplorativa, fino al 27 ottobre
22 ottobre 2020
Tra i dispositivi impiegati negli ultimi mesi dalla Turchia in diversi contesti, dalla crisi libica al conflitto in Nagorno-Karabach, vi è un aeromobile a pilotaggio remoto, Bayraktar TB2, il quale sembra aver suscitato l’interesse di più attori internazionali
22 ottobre 2020
Il palazzo presidenziale libanese, Baabda, ospiterà, nel corso della giornata del 22 ottobre, le consultazioni parlamentari volte a designare un nuovo primo ministro. Si valuterà la nomina dell’ex premier, Saad Hariri, con la speranza che si possa scongiurare il rischio di un’ulteriore fase di stallo politico
America Latina America centrale e Caraibi
22 ottobre 2020
La decisione delle Forze Armate di chiudere gli archivi militari, con il benestare del Governo, è stata una duro colpo per i familiari dei morti e degli scomparsi durante una guerra terminata quasi tre decenni fa, ma le cui ferite nel paese centroamericano rimangono aperte
22 ottobre 2020
Mentre a Ginevra le Nazioni Unite hanno riferito che le delegazioni del Comitato 5+5 hanno raggiunto un accordo su diverse questioni, tra cui l’apertura dei collegamenti terrestri e aerei, sia la Turchia sia l’Italia hanno accolto alcuni rappresentanti del panorama politico libico. A Roma, la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha incontrato il suo omologo tripolino, Fathi Bashagha
22 ottobre 2020
Le forze armate dell’Azerbaigian continuano ad avanzare più in profondità nel territorio conteso, decine di migliaia di armeni sono fuggiti dal Karabakh in Armenia dall’inizio dei combattimenti, e un’avanzata nelle aree più popolate come Stepanakert e Shushi si tradurrebbe in un esodo di massa
22 ottobre 2020
Il neoeletto presidente della Bolivia afferma che la sua vittoria prova che le accuse di brogli contro Morales fossero false, ma aggiunge che, se Morales vuole aiutare, “sarà il benvenuto, ma non significa che sarà al governo. Sarà il mio governo”
America centrale e Caraibi Russia
22 ottobre 2020
Un incontro virtuale tra l’ambasciatore del Nicaragua a Mosca e gli imprenditori russi membri dell’Associazione Scientifica Industriale ‘MIR’ ha portato a una proposta di collaborazione nel settore energetico
22 ottobre 2020
Nonostante il cessate il fuoco del 9 ottobre proseguono i combattimenti sulla linea del fronte nella regione contesa del Nagorno-Karabakh
21 ottobre 2020
Un giudice delle Nazioni Unite ha ordinato che l’uomo ruandese sospettato di genocidio, Felicien Kabuga, che si trova in una prigione francese da maggio, venga inviato a un’unità di detenzione all’Aia per motivi di salute dovuti alla pandemia di coronavirus