Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
America Latina America centrale e Caraibi
14 marzo 2017
Il vice Primo Ministro dello stato caraibico di Saint Kitts e Nevis, Shawn Richards, è stato vittima di un attentato nelle prime ore di venerdì scorso 10 marzo
14 marzo 2017
Il presidente Xi Jinping ha delineato le linee di sviluppo futuro dell’esercito della Cina: una strada verso l’innovazione e il progresso tecnologico in sinergia con la strategia di sviluppo nazionale
14 marzo 2017
La compagnia militare privata russa, RSB-Group, ha dichiarato di aver condotto una missione lo scorso febbraio in Libia
14 marzo 2017
Due navi da guerra battenti bandiera iraniana sono state inviate nel Golfo di Aden e nello Stretto di Bab el-Mandeb, che per Tehran rappresentano due snodi di strategica importanza commerciale e geopolitica
14 marzo 2017
Lunedì 13 marzo, un palestinese è stato ucciso in risposta a un presunto tentativo di accoltellamento nei pressi di uno degli ingressi alla città vecchia di Gerusalemme
13 marzo 2017
Turchia e Paesi Bassi sono “ai ferri corti” dopo il rifiuto olandese di autorizzare l’ingresso nel proprio paese di alcuni autorevoli esponenti del governo turco, intenzionati a partecipare ai comizi elettorali organizzati in previsione del decisivo referendum costituzionale turco del 16 aprile 2017
13 marzo 2017
Una violenta esplosione ha colpito Kabul, nei pressi del 10° distretto di polizia, causando la morte di una donna e il ferimento di altre otto persone
13 marzo 2017
La capitale cubana ha ospitato il 9 e il 10 marzo il vertice dell’Associazione degli Stati Caraibici e sabato 11 la V conferenza Cuba-Caricom
13 marzo 2017
Il Consiglio ha prorogato di altri 6 mesi, ovvero fino al 15 settembre 2016, le misure ristrettive contro azioni che “compromettano o minaccino l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina”
13 marzo 2017
Nawaz Sharif, primo ministro pachistano, ha presieduto un importante vertice di sicurezza volto ad analizzare l’evoluzione dell’operazione anti-terrorismo Radd-ul-Fasaad (“Eliminazione del male”), lanciata dall’esercito pachistano il 22 febbraio 2017
13 marzo 2017
Nuovi arresti in Malesia, sette persone sono sospettate di aver collaborato con i miliziani dell’Isis per aiutarne il passaggio verso le Filippine
13 marzo 2017
Il sovrano saudita sta compiendo un tour in Asia per diverse motivazioni. L’analisi di Gerald M. Feierstein, direttore del Center for Gulf Affairs del Middle East Institute, per Foreign Affairs
13 marzo 2017
In occasione della visita di Erdoğan a Mosca si è riunito il Consiglio di cooperazione russo-turco in seno al quale sono stati firmati accordi in ambito commerciale, economico, scientifico e culturale; Erdoğan ha chiesto la collaborazione di Mosca in materia di sicurezza
13 marzo 2017
Aumentano i flussi migratori dal Myanmar alla Cina mentre gli scontri tra milizie ribelli ed esercito birmano imperversano nelle regioni di confine, nella zona di Kokang
13 marzo 2017
Un gruppo terroristico affiliato ad al-Qaeda ha rivendicato il doppio attacco dell’11 marzo a Damasco, in Siria
13 marzo 2017
Centinaia di persone sono scese in piazza nella capitale, Bissau, chiedendo le dimissioni del presidente Jose Mario Vaz. Le proteste anti-governative sono l’effetto della crisi politica che il paese sta attraversando da 18 mesi
13 marzo 2017
L’Italia ha espulso un tunisino che potrebbe aver avuto legami con l’uomo che ha causato la morte di 12 persone con un camion a Berlino
12 marzo 2017
Dall’inizio delle operazioni lanciate il 19 febbraio, le truppe del governo iracheno hanno ripreso il controllo di più di un terzo della zona ovest di Mosul