Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
29 dicembre 2020
Il Libano ha avviato le negoziazioni per acquistare 2 milioni di dosi del vaccino anti-Covid prodotto da Pfizer e BioNTech, mentre la Giordania ha ordinato un milione di dosi, le quali potrebbero arrivare nel Paese tra gennaio e febbraio 2021
29 dicembre 2020
La Francia ha annunciato che tre suoi militari sono morti lunedì 28 dicembre in Mali, quando il loro veicolo blindato è stato colpito da un ordigno esplosivo mentre erano impegnati in un’operazione militare contro gli estremisti islamici nella regione del Sahel
29 dicembre 2020
Nonostante la relativa tregua presso i fronti di combattimento libici, due aerei militari cargo, provenienti dalla Turchia, sono atterrati presso la base di al-Watiya, nell’Ovest della Libia
29 dicembre 2020
Le proteste degli agricoltori indiani contro le nuove leggi sull’agricoltura stanno continuando in più zone dell’India, nel Punjab i manifestanti stanno colpendo le proprietà delle grandi aziende che potrebbero beneficiare dalle leggi in questione
29 dicembre 2020
Fonti militari irachene hanno rivelato che le autorità del Paese hanno deciso di estendere lo stato di allerta nella capitale fino al 20 gennaio 2021, alla luce delle possibili tensioni tra Iran e Stati Uniti sul suolo iracheno
29 dicembre 2020
Il presidente Maduro ha spiegato che sta valutando se procedere con una modalità di chiusura radicale per 14 giorni consecutivi, o se cercare un’alternativa, a fronte dell’aumento di casi nel Paese e in tutta la regione
29 dicembre 2020
Il primo ministro della Cambogia ha annunciato che il proprio Paese ha estratto petrolio per la prima volta nelle proprie acque territoriali nel Golfo del Siam, il 29 dicembre, grazie ad una joint venture del governo della Cambogia e dall’azienda KrisEnergy di Singapore
29 dicembre 2020
La Cina ha inviato a Katmandu il vice ministro del Dipartimento internazionale del Partito comunista cinese, insieme ad un team per incontrare la leadership nepalese, nel bel mezzo di una crisi politica e di divisioni interne al Partito Comunista del Nepal
29 dicembre 2020
L’Iran ha esortato Israele a non superare le “linee rosse” stabilite nella regione del Golfo, dopo aver ricevuto notizie sui movimenti di sottomarini israeliani
29 dicembre 2020
Le Syrian Democratic Forces sono determinate a rimanere nella città di Ain Issa, nel Nord della Siria, nonostante le perduranti tensioni che le vedono affrontarsi con i gruppi filo-turchi. Mosca, dopo aver inviato rinforzi nella suddetta città, ha rafforzato la propria presenza militare anche a Qamishli, nel Nord-Est, portandovi ulteriori armi e combattenti
29 dicembre 2020
Le milizie di ribelli sciiti Houthi hanno continuato a perpetrare attacchi aerei contro le aree occidentali yemenite, tra cui Taiz e Hodeidah. Il bilancio delle ultime vittime include altresì minori
29 dicembre 2020
La compagnia delle Ferrovie russe (RZD) intende rilanciare il suo progetto di ammodernamento della struttura ferroviaria cubana non appena la situazione epidemiologica lo renderà possibile
29 dicembre 2020
Il Senato del Pase più grande dell’Asia Centrale ex-sovietica ha ratificato il Secondo Protocollo opzionale al Patto internazionale sui diritti civili e politici; con la firma del presidente Tokayev, Nur-Sultan abolirà definitivamente la pena di morte
29 dicembre 2020
Mentre l’Egitto ha ristabilito i propri rapporti con il governo di Tripoli, il Ministero degli Esteri francese ha esortato Khalifa Haftar ad astenersi da azioni ostili, impegnandosi nel raggiungimento di una soluzione politica
29 dicembre 2020
Con 89 omicidi di massa e 370 morti, il 2020 è stato l’anno più violento da quando sono stati siglati gli accordi di pace dell’Avana tra lo Stato e le FARC
29 dicembre 2020
Il memorandum di cooperazione tra il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) e la anglo-svedese AstraZeneca è stato siglato lo scorso 21 dicembre
29 dicembre 2020
L’Argentina è stato il primo Paese dell’America Latina a dare l’ok al vaccino russo
29 dicembre 2020
Le notizie più belle di Natale giungono dallo Yemen. La prima notizia è che, ormai da mesi, non si registrano morti tra i civili sotto i bombardamenti aerei. L’Arabia Saudita, pressata dall’Onu, ha imposto nuove regole di ingaggio ai suoi piloti, che h …