Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
24 ottobre 2020
L’Etiopia non cederà ad aggressioni di qualsiasi tipo rispetto alla Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), ma il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato che l’Egitto la farà saltare in aria
Armenia Azerbaigian USA e Canada
24 ottobre 2020
Nuovi scontri si sono verificati nella regione del Nagorno-Karabakh, contesa tra Baku ed Erevan, il 24 ottobre, ad una giornata di distanza dai dialoghi organizzati da Washington per mediare tra Armenia e Azerbaigian
24 ottobre 2020
Gli USA invieranno la Guardia Costiera nel Pacifico occidentale per contrastare le attività “destabilizzanti e nocive” della Cina, schierando mezzi di ultima generazione, e prevedono anche un rafforzamento della loro presenza nel Pacifico meridionale
24 ottobre 2020
Con un avviso di sicurezza, emesso venerdì 23 ottobre, l’ambasciata degli Stati Uniti in Turchia ha avvertito di una minaccia terroristica nei confronti degli americani che si trovano nel Paese, soprattutto a Istanbul
24 ottobre 2020
Il segretario generale della NATO ha dichiarato che i colloqui intra-afghani in Qatar sono “fragili” e che la presenza delle forze armate internazionali nel Paese dipende da una serie di condizioni. Intanto, si registrano scontri in 24 province afghane
24 ottobre 2020
Il ministro della Difesa italiano ha preso parte in videoconferenza alla riunione ministeriale della NATO, in programma il 22 e 23 ottobre. Il Mediterraneo Orientale è stato al centro della discussione
24 ottobre 2020
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez è volato a Roma per incontrare il premier Giuseppe Conte, poche prima della mozione di sfiducia presentata dal leader di Vox, formazione di destra radicale, Santiago Abascal. La mozione è stata respinta con 298 …
23 ottobre 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che il Sudan e Israele hanno deciso di normalizzare le relazioni, il 23 ottobre. La decisione è stata definita dai palestinesi come una “nuova pugnalata alle spalle”
23 ottobre 2020
Il presidente nigeriano, Muhammadu Buhari, ha riferito che almeno 69 persone sono state uccise durante le proteste contro la brutalità della polizia che scuotono il Paese da oltre 2 settimane
23 ottobre 2020
Le forze navali egiziane e spagnole hanno dato il via, giovedì 22 ottobre, ad esercitazioni congiunte nel Mar Rosso che prevedono, tra le altre cose, attività di difesa aerea, addestramento di formazioni della flotta e operazioni di tiro
23 ottobre 2020
Il 22 ottobre, è stato approvato il Documento Programmatico Pluriennale (DPP) della Difesa italiana per il triennio 2020-2022, che contiene il piano militare di sviluppo e modernizzazione delle Forze Armate
23 ottobre 2020
Un gruppo di terroristi, infiltrati dal Mozambico settentrionale, ha ucciso almeno 20 civili nella regione meridionale di Mtwara, in Tanzania, attaccando i villaggi, danneggiando le proprietà e costringendo decine di persone ad abbandonare le proprie case
23 ottobre 2020
La Tunisia ha presieduto, giovedì 23 ottobre, i lavori della sedicesima riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi del Mediterraneo occidentale, riuniti nell’ambito del “Dialogo 5 + 5”. L’incontro, tenutosi in videoconferenza, ha affrontato i temi della Libia, del terrorismo e dell’immigrazione irregolare
23 ottobre 2020
Le delegazioni libiche rivali, riunitesi a Ginevra nel quadro del Comitato militare congiunto 5+5, hanno ufficialmente siglato un accordo di cessate il fuoco permanente in tutta la Libia
23 ottobre 2020
I servizi segreti russi hanno reso noto di aver smantellato due cellule terroristiche rispettivamente nelle regioni del Karachay-Circassia e del Daghestan
23 ottobre 2020
Fonti giudiziarie hanno rivelato che la Procura di Roma ha richiesto alla controparte egiziana informazioni su tre agenti di polizia, i cui nomi sono apparsi per la prima volta tra gli indagati per la morte del ricercatore italiano Giulio Regeni
23 ottobre 2020
Una delegazione israeliana ha visitato il Sudan per discutere della normalizzazione delle relazioni tra Khartoum e Tel Aviv. Il viaggio ha rafforzato i sospetti secondo cui Israele, dopo Emirati Arabi Uniti e Bahrein, sarebbe prossimo a concludere un nuovo accordo di pace con il Paese arabo-africano
23 ottobre 2020
Il primo ministro iracheno, Mustafa al-Kadhimi, si è recato a Londra, nel quadro di un tour europeo che ha già incluso Francia e Germania. Al centro delle discussioni con l’omologo britannico, Boris Johnson, le minacce alla sicurezza del Medio Oriente e i legami di “cooperazione strategica”