Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 settembre 2020
Il segretario di Stato degli USA, Mike Pompeo, ha affermato che Washington spera che l’Arabia Saudita e i suoi alleati regionali mettano fine al blocco contro il Qatar, in occasione dell’apertura dell’evento annuale noto come “Dialogo Strategico USA-Qatar”. Il fine è quello di unirsi, insieme ad Israele, contro l’Iran
14 settembre 2020
Gli Stati Uniti hanno imposto ulteriori restrizioni sui visti di alcuni funzionari nigeriani, il 14 settembre, accusando il governo del Paese africano di essere responsabile dell’indebolimento del processo democratico
14 settembre 2020
La coalizione politica che ha guidato le proteste in Mali ha respinto la proposta della giunta militare al potere di istituire un governo transitorio, in carica 18 mesi
14 settembre 2020
In occasione del suo viaggio a Cipro, Pompeo ha invitato la Grecia e la Turchia, attualmente in forte competizione, a trovare una soluzione diplomatica rispetto alla disputa energetica nel Mediterraneo orientale
14 settembre 2020
Xi Jinping ha incontrato i leader dell’UE con i quali ha parlato di cambiamento climatico, economia e commercio, diritti umani e coronavirus. L’incontro ha prodotto un accordo di tipo commerciale e l’istituzione di dialoghi in ambito ambientale e tecnologico
14 settembre 2020
Un gruppo di 25 migranti che era rimasto bloccato a bordo di una nave cisterna nel Mediterraneo per 40 giorni è stato autorizzato a sbarcare in Sicilia, dopo che l’Italia ha accettato di accoglierlo
14 settembre 2020
L’ex capo della sezione intelligence del Dipartimento della Sicurezza Nazionale degli USA ha accusato formalmente i suoi superiori di avergli ordinato di allinearsi alle dichiarazioni pubbliche del presidente, minimizzando il pericolo relativo all’interferenza della Russia nella campagna elettorale ed evidenziando, invece, la minaccia rappresentata dalla Cina, dall’Iran e dai gruppi estremisti di sinistra
14 settembre 2020
Un gruppo di 18 pescatori siciliani, fermato il primo settembre dai militari del generale libico, Khalifa Haftar, a circa 35 miglia da Bengasi, è attualmente bloccato in Libia. La Farnesina sta monitorando la situazione e trattando il rilascio dei cittadini italiani
14 settembre 2020
Un attacco aereo, presumibilmente condotto dalle forze israeliane, ha causato la morte di almeno 10 membri dei gruppi filo-iraniani stanziati a Deir Ezzor, nell’Est della Siria
14 settembre 2020
Il nuovo DPCM 7 settembre 2020 contiene specifiche informazioni sulla possibilità di viaggiare all’estero per le persone che partono dall’Italia. L’allegato C individua 6 gruppi di Paesi, per i quali sono previste diverse restrizioni e procedure. Quali sono e come comportarsi
14 settembre 2020
La polizia francese ha sparato gas lacrimogeni e arrestato più di 250 persone a Parigi dopo che migliaia di manifestanti, appartenenti al movimento dei “gilet gialli”, sono tornati nelle strade della capitale
14 settembre 2020
Il Ministero della Difesa cinese ha criticato il Rapporto annuale sugli sviluppi militari e di sicurezza della Cina, pubblicato dal Pentagono, fornendo la propria versione dei fatti. Ad oggi, la Cina non sarebbe ancora una minaccia nucleare per gli USA
14 settembre 2020
La Repubblica d’Irlanda ha respinto le affermazioni del premier britannico, Boris Johnson, secondo cui l’Unione Europea starebbe mettendo in atto un complotto per destabilizzare il Regno Unito. Il diverbio tra Londra e Dublino si aggiunge alle dinamiche di tensione innescate dal governo inglese nel contesto delle trattative post-Brexit
14 settembre 2020
Una organizzazione non governativa per i Diritti umani ha denunciato la morte di un cittadino egiziano, detenuto nel carcere di Tora. Si è trattato del secondo annuncio simile in meno di 24 ore
14 settembre 2020
Il 12 settembre sono iniziati i negoziati tra governo afghano e talebani per la pace a Doha, in Qatar. “Una giornata storica”, secondo il capo dell’Alto Consiglio per la Riconciliazione Nazionale, Abdullah Abdullah, che il 13 settembre è tornato a Kabul
14 settembre 2020
Lukashenko vola da Putin a discutere di tutti quegli argomenti che considera “dolorosi”: integrazione economica, debito con la Russia, questioni energetiche. Il Cremlino rassicura “non vogliamo annetterci Minsk”
14 settembre 2020
La nave turca da ricerca sismica, Oruc Reis, la cui presenza nelle acque contese del Mediterraneo orientale ha contribuito ad inasprire le relazioni tra Ankara e Atene, è tornata vicino alle coste della Turchia meridionale, una mossa che la Grecia ha percepito come un primo passo positivo verso l’allentamento delle tensioni
14 settembre 2020
Il Sultanato dell’Oman ha accolto con favore la normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra il Bahrein e Israele, sulla scia dell’esempio emiratino. Secondo alcune fonti, anche Muscat potrebbe presto dirigersi sulla medesima strada