Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
29 dicembre 2016
La Cina è sempre più attiva in Medio Oriente, proprio quando sembra che la presenza degli Stati Uniti nella regione si stia indebolendo.
28 dicembre 2016
L’arresto di un assessore del comune di VIC causa una nuova levata di scudi del fronte indipendentista. L’arresto di Joan Coma, amministratore del comune di Vic, ha causato reazioni da parte di tutti i partiti indipendentisti. Coma, esponente del parti …
28 dicembre 2016
La Corea del Nord intende completare il suo programma nucleare entro il 2017. I tempi sono in linea con i cambiamenti al vertice negli Usa e nella Corea del Sud.
28 dicembre 2016
Decine di persone sono state arrestate in Inghilterra perché sospettate di aver commesso reati in materia di immigrazione.
28 dicembre 2016
L’accordo riguarda l’identificazione dei soldati argentini scomparsi nel conflitto del 1982 e i voli tra le isole contese e l’Argentina. Il governo britannico e quello argentino hanno raggiunto un accordo sull’identificazione dei soldati argentini sepo …
28 dicembre 2016
Trump, su twitter, ha affermato che le Nazioni Unite sono diventate un club di chiacchiere e divertimento.
28 dicembre 2016
In Bangladesh la polizia ha arrestato cinque militanti islamici sospettati di progettare un attacco per la notte di Capodanno.
28 dicembre 2016
Mentre Lavrov sente gli omologhi turco e statunitense sulla questione siriana, l’Iran si avvicina all’Unione Economica Eurasiatica. Il ministro degli esteri della Federazione Russa, Sergej Lavrov ha avuto colloqui telefonici con l’omologo turco, Mevlüt …
28 dicembre 2016
Il leader del Governo di Unità Nazionale (GNA) libico, Faiez Serraj, si è recato in Algeria in visita ufficiale. Il viaggio fa parte di una serie di consultazioni tra i due paesi, alla ricerca di una soluzione all’attuale problema politico in Libia
28 dicembre 2016
Il governo legittimo yemenita, presieduto dal presidente Abn Mansour Hadi, ha accettato una nuova versione della tabella di marcia presentata dall’inviato delle Nazioni Unite, Ould Cheikh Ahmed.
28 dicembre 2016
Si riapre il dibattito sulle relazioni tra Lisbona e Luanda. I due paesi sono strettamente legati non solo dal passato coloniale e dalla lingua comune, ma da importanti vincoli commerciali e culturali.
28 dicembre 2016
L’Iran è disposto a concedere l’uso della base aerea di Hamadan alla Russia.
27 dicembre 2016
Cina e Sao Tomè rinnovano, dopo vent’anni d’interruzione, i rapporti diplomatici. Sao Tomè sarà un importante avamposto per la politica della Cina in Africa. Il ministro degli esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, e il ministro degli esteri …
27 dicembre 2016
I ritardi nell’entrata in vigore della nuova valuta, decisa del Presidente Nicolás Maduro, ha provocato proteste e disordini in tutto il Venezuela.
27 dicembre 2016
La Turchia vuole assumere il ruolo di mediatore tra il governo siriano di Bassar al-Assad, e l’opposizione dei ribelli.
27 dicembre 2016
Il presidente del Brasile, Michel Temer, ha preso parte alla Conferenza della diaspora libanese in America Latina.
27 dicembre 2016
Trump e i suoi uomini di fiducia hanno un atteggiamento aggressivo verso l’Iran. Le loro analisi strategiche sono influenzate da pregiudizi molto radicati. La tesi di Raul R. Pillar a cura di Alessandro Orsini
27 dicembre 2016
E’ stata rinvenuta la prima scatola nera del Turpolev-154 russo precipitato nel Mar Nero la notte di Natale.