Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 gennaio 2017
La polizia italiana ha riferito che l’attentatore tunisino di Berlino, Anis Amri, ucciso nel milanese, aveva in tasca mille euro in contanti. Le autorità presumono che i soldi siano stati prelevati ad uno sportello bancomat e stanno approfondendo le indagini per identificare il luogo dell’emissione della cartamoneta
3 gennaio 2017
La fiaccolata in onore del collaborazionista Stepan Bandera a Kiev apre un nuovo fronte nelle pessime relazioni tra Mosca e l’Ucraina.
3 gennaio 2017
I movimenti indipendentisti del Kashmir, tra India e Pakistan, non si fermeranno finché la regione non sarà indipendente.
3 gennaio 2017
La Cina lavorerà con la comunità internazionale per contrastare il terrorismo, soprattutto nella regione del Xinjiang.
3 gennaio 2017
Il Presidente francese François Hollande è giunto in visita ufficiale a Baghdad, dove ha incontrato le forze della coalizione impegnate nella lotta all’IS sul territorio iracheno.
3 gennaio 2017
Mahmoud Freihat, capo delle forze armate giordane, ha affermato che lo Stato Islamico potrebbe aver acquisito missili anti-aerei nell’area al confine tra Siria e Israele.
3 gennaio 2017
Si conclude con almeno 60 morti la sanguinosa sommossa nel carcere brasiliano di Manaus. Il governo federale stanzia 45 milioni di reais per rimettere in piedi il sistema penitenziario dello stato di Amazonas.
2 gennaio 2017
Il presidente eletto Americano, Donald Trump, dubita che le reti di computer possano essere protette da cyber-attacchi
2 gennaio 2017
Il presidente del Brasile assicura al governo greco indagini rapide sull’omicidio dell’ambasciatore Amiridis. Il delitto, in apparenza passionale, vede coinvolta la moglie dell’ambasciatore e un membro delle forze armate del Brasile.
2 gennaio 2017
A vent’anni dal ritorno sotto la giurisdizione della Cina, Hong Kong è sempre più favorevole all’indipendenza. I progressi sono tanti, ma serve stabilità, afferma l’ufficiale di Pechino per i rapporti con l’isola.
2 gennaio 2017
Putin decide di non prendere contromisure alle espulsioni decretate dal presidente americano Obama. Mosca si limita a dichiarazioni verbali contro l’amministrazione uscente nell’attesa dell’insediamento di Trump. Quest’ultimo ha espresso i suoi elogi nei confronti del leader del Cremlino.
2 gennaio 2017
Un’autobomba si è scagliata contro un checkpoint al di fuori del quartier generale della missione di peacekeeping African Union (AMISOM), a Mogadiscio, Somalia, uccidendo tre agenti di polizia
2 gennaio 2017
Il Ministero della Sicurezza Nazionale inglese ha riferito che l’ISIS sta pianificando un attacco chimico di massa in Inghilterra
2 gennaio 2017
L’Indonesia attende le direttive per la politica estera di Trump. Il Ministro degli Esteri dell’Indonesia pensa a possibili cambiamenti nei rapporti bilaterali.
2 gennaio 2017
l missile balistico intercontinentale è pronto. La Corea del Nord una grande potenza, non teme i nemici. Le dichiarazioni di Kim Jong-un, a inizio anno, sono state condannate dagli Usa e dalla Corea del Sud
2 gennaio 2017
Cuba celebra oggi il cinquantottesimo anniversario della vittoria dell’Esercito Ribelle di Castro sulle forze del Presidente Batista. Per la prima volta la ricorrenza avrà luogo senza lo storico leader cubano, spentosi a L’Avana lo scorso 25 novembre.
2 gennaio 2017
Il premier tunisino, Yussef al-Shahed, ha affermato che i terroristi che rientreranno in Tunisia saranno immediatamente arrestati e giudicati dalle leggi anti-terrorismo
2 gennaio 2017
I militanti dell’ISIS hanno attaccato un checkpoint della polizia nella città irachena di Najaf. Al Arabiya English riporta che nell’attentato, avvenuto ieri, sono morti almeno 7 poliziotti, e ferite 17 persone