Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 giugno 2017
Ieri, la Casa Bianca ha riferito che l’intelligence americana ha osservato alcuni movimenti tra le forze del regime siriano simili a quelli riscontrati prima dell’attacco chimico dello scorso 4 aprile. Intanto, la Corte Suprema americana ha passato il bando sugli immigrati con diversi tagli
27 giugno 2017
Il primo ministro scozzese, Nicola Sturgeon, fa marcia indietro sul referendum annunciato lo scorso marzo per dare agli scozzesi la possibilità di rimanere nell’UE
27 giugno 2017
L’esercito ha concesso otto ore di cessate il fuoco domenica 25 giugno ai militanti che assediano Marawi per celebrare la fine del mese sacro del Ramadan. Alla fine della tregua sono ripresi gli scontri
27 giugno 2017
L’autorità generale per il turismo e per il patrimonio nazionale saudita ha vietato il canale Al-Jazeera negli alberghi e nelle strutture turistiche, mentre i siti di informazione qatarini subiscono continui tentativi di hackeraggio
27 giugno 2017
Il Generale Maan al-Saadi, capo delle forze speciali per la lotta al terrorismo in Iraq, ha annunciato che la riconquista definitiva di Mosul è alle porte. Intanto, le forze irachene stanno aprendo corridoi sicuri per permettere ai civili rimasti nella città di mettersi in salvo
27 giugno 2017
Il gruppo terroristico somalo al-Shabaab ha diffuso alcune foto dei propri combattenti nel giorno delle celebrazioni dello Eid al-Fitr, la festa religiosa di chiusura del Ramadan
27 giugno 2017
Il primo ministro dell’India è a Washington ed incontrerà Trump nella sera di lunedì 26 giugno. Sul tavolo i rapporti bilaterali e la politica del centro Asia
27 giugno 2017
Mosca ed Helsinki hanno firmato l’accordo sulla frontiera al termine di un lavoro di monitoraggio catastale e geografico durato dieci anni
27 giugno 2017
Gli attivisti pro-democrazia hanno coperto la scultura del fiore dorato simbolo del ritorno di Hong Kong alla Cina a pochi giorni dalle celebrazioni del ventennale a cui parteciperà Xi Jinping
27 giugno 2017
Il direttore della CIA, Mike Pompeo, accusa l’Iran di essere il principale sostenitore del terrorismo internazionale. Poche settimane fa, l’Iran aveva affermato di avere le prove del sostegno degli Stati Uniti al sedicente Stato Islamico
27 giugno 2017
Gli unionisti nordirlandesi si impegnano ad appoggiare Theresa May nei voti cruciali in parlamento, ma il governo sarà un esecutivo di minoranza e non di coalizione, 1 miliardo di sterline in più per l’Irlanda del Nord
27 giugno 2017
Il 25 giugno, 229 migranti sono stati salvati al largo delle coste libiche da una nave spagnola, mentre sono stati due i cadaveri rinvenuti. Immigrazione al centro del summit dell’UE tenutosi a Bruxelles il 22-23 giugno
26 giugno 2017
Un “amico della Cina” ed ex governatore dell’Iowa è il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Cina. Le sue priorità saranno Corea del Nord, squilibrio della bilancia commerciale e incontri people to people
26 giugno 2017
9 persone sono morte, mentre 13 sono rimaste ferite nel corso di attacchi coordinati compiuti da donne kamikaze ieri sera a Maiduguri, in Nigeria. le autorità sono convinte che Boko Haram sia il responsabile
26 giugno 2017
In occasione del Gay Pride di Istanbul, la polizia turca ha arrestato tre attivisti e sette oppositori della manifestazione. L’evento era stato vietato dal governatore di Istanbul nei giorni scorsi
26 giugno 2017
Alle porte il primo incontro tra Moon Jae-In e Donald Trump, i temi all’ordine del giorno saranno la questione nordcoreana e il sistema di difesa anti-missile THAAD
26 giugno 2017
Sabato 24 giugno alcuni militanti legati al sedicente Stato Islamico sono stati arrestati in Iran con l’accusa di stare progettando attentati
26 giugno 2017
L’accordo sui visti esemplifica il riavvicinamento tra Mosca e Doha nel quadro della crisi del Golfo, mentre il Cremlino preme sull’Egitto per una soluzione diplomatica