Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 settembre 2017
Le forze di sicurezza hanno compiuto un raid per catturare un gruppo di elementi armati che stavano pianificando alcuni attentati terroristici
11 settembre 2017
Il vice ministro degli esteri, Mario Giro, ha affermato che l’Italia si impegnerà a migliorare le condizioni dei centri di detenzione in Libia, collaborando a stretto contatto con le Ong attive nel Paese nordafricano
11 settembre 2017
Secondo le autorità tedesche, l’ISIS è in possesso di 11,100 passaporti vuoti, rubati dai siti del governo siriano, che potranno essere compilati con i dati di qualsiasi individuo
11 settembre 2017
Separate da interessi divergenti in Siria, Libia e altri scenari mediorientali, Russia e Arabia Saudita cercano di riavvicinare le posizioni in occasione della visita nel paese mediorientale del ministro degli esteri russo Sergej Lavrov
11 settembre 2017
La Corea del Nord minaccia di infliggere dolore e sofferenze senza precedenti agli Stati Uniti, se dovessero ottenere maggiori sanzioni contro Pyongyang
11 settembre 2017
In occasione del sedicesimo anniversario dell’attentato dell’11 settembre, gli Stati Uniti forniscono nuove prove del coinvolgimento dell’Arabia Saudita
11 settembre 2017
Le autorità nigeriane hanno riferito di aver sventato una serie di attacchi terroristici sparsi architettati da Boko Haram, che avrebbero dovuto colpire diverse zone della Nigeria
11 settembre 2017
Kiev protesta per lo svolgimento delle elezioni amministrative a Sebastopoli, e la presidente dell’assemblea locale risponde che la città non tornerà mai sotto sovranità ucraina
11 settembre 2017
Le autorità irachene hanno invitato gli abitanti delle zone occidentali del governatorato di Al-Anbar a prepararsi all’inizio della battaglia per sottrarre l’area al controllo dello Stato Islamico
11 settembre 2017
Nel corso di una telefonata, il presidente americano, Donald Trump, e il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, hanno concordato di collaborare per rafforzare i legami tra i due Paesi, entrambi membri della NATO, e per aumentare la sicurezza regionale
10 settembre 2017
Le parti libiche hanno deciso di modificare l’accordo politico di Skhirat e di iniziare un dialogo globale
Emirati Arabi Uniti Medio Oriente
10 settembre 2017
Il Corno d’Africa sta assumendo un’importanza strategica sempre maggiore per i Paesi del Golfo. Tra i Paesi particolarmente interessati a espandere la propria presenza nel Corno d’Africa vi sono gli Emirati Arabi Uniti
10 settembre 2017
Cosa potrebbero proporre Cina e Russia al Consiglio di Sicurezza Onu per equilibrare le nuove sanzioni contro Pyongyang richieste dagli Usa? L’analisi del tabloid di politica estera del Quotidiano del Popolo Cinese
10 settembre 2017
Al fine di comprendere le tattiche utilizzate dall’ISIS per indottrinare e trasformare le ragazze in perfetti mostri spietati, è utile e interessante fare riferimento alla storia di Umm Rashid, una ragazza siriana di 21 anni che è un ex-membro dell’al-Khansaa Brigade
10 settembre 2017
Il figlio del leader sovietico che “regalò” la Crimea allora russa all’Ucraina giustifica le decisioni del padre che Mosca considera alla base della crisi attuale
9 settembre 2017
La Corea del Nord celebra il suo 70esimo anniversario senza nuovi test, sotto l’occhio attento della Corea del Sud
9 settembre 2017
L’inviato delle Nazioni Unite in Libia, Ghassan Salamé, ha riferito che l’ONU sta progettando di inviare circa 250 caschi blu, la maggior parte dei quali nepalesi, nella capitale Tripoli. L’obiettivo è quello di difendere la propria base, come parte di un piano più ampio, volto a riportare le proprie operazioni nel Paese
9 settembre 2017
Lo Stato Islamico sta impiegando sempre più donne sul campo di battaglia. Si tratta di un grande cambiamento nella strategia dell’ISIS