Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 maggio 2017
La leader del Myanmar Aung San Suu Kyi ha instaurato i rapporti diplomatici con il Vaticano e incontrato il Ministro degli Esteri dell’Italia, Alfano
6 maggio 2017
In occasione dei colloqui di Astana, il 3 e il 4 maggio, la Russia, l’Iran e la Turchia hanno firmato un memorandum basato su un piano proposto dai russi sull’istituzione di safe zones in Siria, per favorire una tregua tra le parti coinvolte nel conflitto
6 maggio 2017
Il Governo colombiano ha richiesto il “rilascio immediato” del rappresentante dell’ONU che lavorava in una zona abitata da alcuni dissidenti delle FARC
6 maggio 2017
Il comando degli Stati Uniti in Africa ha ufficialmente confermato la morte di uno dei suoi soldati in Somalia, durante un’operazione anti-insurrezione contro il gruppo al-Shabaab
6 maggio 2017
Il Ministro degli Esteri inglese, Boris Johnson ha dichiarato giovedì 4 maggio, durante la visita a Tripoli, che il Regno Unito sostiene chiunque si impegni a ristabilire la pace in Libia
5 maggio 2017
In un’intervista ad AJ+, l’ex candidato presidenziale e senatore, Bernie Sanders, si è espresso contro il movimento di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) e ha ribadito il suo supporto a Israele
5 maggio 2017
La polizia della Malesia ha arrestato due cittadini turchi accusati di minacciare la sicurezza internazionale e di essere legati all’isis
5 maggio 2017
L’ex presidente che assunse poteri dittatoriali nel 1992 si trova in carcere dal 2007 per corruzione e violazione dei diritti umani, ma il partito guidato dalla figlia Keiko controlla la maggioranza assoluta al parlamento di Lima
5 maggio 2017
L’agenzia di stampa ufficiale della Corea del Nord, la KCNA, ha accusato Pechino di voler mettere a repentaglio i legami bilaterali e di non rendersi conto delle conseguenze che questo può comportare. Da Pechino la risposta è la riaffermazione della volontà di procedere con il dialogo e il negoziato
5 maggio 2017
La crisi siriana e la cooperazione bilaterale al centro dell’agenda del vertice, prima del quale Putin ha affermato che la normalizzazione della politica interna turca dopo il referendum creerà nuove condizioni per lo sviluppo delle relazioni con Mosca
5 maggio 2017
Le organizzazioni non-governative Save the Children e Whatchlist hanno pubblicato un report in cui hanno documentato tutti gli attacchi contro gli ospedali e le strutture mediche in Yemen
5 maggio 2017
Khalifa Haftar, sostenuto dalla Camera dei Rappresentanti di Tobruk, e il suo rivale, Fayez al-Serraj, capo del governo di Tripoli sostenuto dall’ONU, si sono incontrati ad Abu Dhabi
5 maggio 2017
Mercoledì 3 maggio, il ministro somalo dei lavori pubblici e della ricostruzione, Abbas Abdullahi Siraji, è stato ucciso da soldati governativi a Mogadiscio
4 maggio 2017
Le compagnie Ecopetrol e Anadarko hanno portato a termine con successo i lavori di prospezione nei Caraibi Meridionali
4 maggio 2017
La proposta di Duterte di condurre pattuglie anti-terrorismo con la Cina nelle acque del Mar di Sulu è appoggiata dal capo della sicurezza nazionale. Si lavorerà alle modalità pratiche di attuazione
4 maggio 2017
Le urne sono aperte per il voto preliminare a Seoul, i 3 candidati principali hanno visioni diverse sulla politica estera e sui rapporti con USA, Cina e Corea del Nord
4 maggio 2017
Lo scorso 2 maggio la cancelliera tedesca e il presidente russo hanno affrontato temi spinosi quali le proteste in Russia, la persecuzione degli omosessuali in Cecenia e la divergenza di opinioni sull’Ucraina
4 maggio 2017
Mercoledì 3 maggio, il presidente Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti sono impegnati ad aiutare i leader israeliani e palestinesi a raggiungere la pace, dicendo al presidente palestinese, Mahmoud Abbas: “Ce la faremo”