Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
31 luglio 2017
La consultazione si è svolta nel caos: sarebbero almeno 14 i morti accertati. L’opposizione ha diffuso un appello rivolto ai cittadini per manifestare anche oggi e mercoledì 2 agosto, giorno stabilito per l’insediamento dell’Assemblea
31 luglio 2017
Un attentatore suicida si è fatto esplodere davanti all’entrata principale dell’ambasciata irachena di Kabul, in Afghanistan. L’attentato è stato rivendicato dallo Stato Islamico
31 luglio 2017
Domenica 30 luglio, un’autobomba è esplosa vicino ad una stazione di polizia a Mogadiscio, causando la morte di almeno 6 persone, e il ferimento di altre 13
31 luglio 2017
La Corea del Nord lancia un missile intercontinentale, gli Usa rispondono con due bombardieri in sorvolo sulla penisola e accusano la Cina di non fare abbastanza, vogliono azioni e non parole
31 luglio 2017
La Libia è il principale porto di esodo di tutti quei migranti che si imbarcano alla volta delle coste europee, con la speranza di andare in contro ad una vita migliore. L’International Organization for Migration sta lavorando a un’iniziativa volta a migliorare le condizioni dei migranti più vulnerabili nel Paese nordafricano
31 luglio 2017
Nel caso in cui il disegno di legge sulle nuove sanzioni annunciate dall’amministrazione Trump venisse approvato, la Russia potrebbe decidere di allontanare dal paese diplomatici americani e sequestrare le proprietà dell’ambasciata americana nel Paese
31 luglio 2017
La strage di Mumbai del novembre 2008 fu una delle più sanguinose e complesse della storia del terrorismo.
31 luglio 2017
I ministri degli Esteri di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto si sono incontrati a Manama, la capitale del Bahrein, per discutere gli sviluppi della crisi del Golfo
31 luglio 2017
Annessa ufficialmente dalla Russia il 18 marzo 2014, la penisola di Crimea è la ragione dello scontro tra Mosca e l’Occidente e la sua occupazione è alla base delle sanzioni anti-russe appena rinnovate dal Congresso statunitense. Mosca, però, vede le c …
31 luglio 2017
Un kamikaze ha ucciso 14 persone nel nord-est della Nigeria, presso Dirwa, la notte tra il 28 e il 29 luglio, facendosi esplodere all’interno di un edificio
31 luglio 2017
Nei campi profughi di Arsal, in Libano, è iniziata la registrazione dei siriani che desiderano ritornare in patria
31 luglio 2017
Youssef Zaghba è uno dei tre attentatori che la sera del 3 giugno 2017 si sono scagliati a bordo di un van contro la folla, lungo il London Bridge
30 luglio 2017
La Tunisia potenzierà il sistema di sicurezza al confine con la Libia per impedire l’infiltrazione dei terroristi dalla Libia e limitare le attività di contrabbando
30 luglio 2017
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha minacciato di oscurare il canale di Al-Jazeera, in Israele, con l’accusa di incitamento alla violenza durante gli scontri che sono avvenuti nella spianata delle moschee a Gerusalemme nei giorni scorsi
30 luglio 2017
Lo stato maggiore russo presenta il bilancio dell’ultimo mese di operazioni in Siria sottolineando l’importanza delle forze russe per l’esercito di Assad e della presenza di Mosca nelle zone di de-escalation per garantire il cessate il fuoco
30 luglio 2017
I ministri degli Esteri di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto si sono riuniti a Manama, la capitale del Bahrein. L’incontro, che durerà due giorni, sabato 29 e domenica 30 luglio, è stato organizzato per discutere gli ultimi sviluppi della crisi del Golfo
30 luglio 2017
Il mondo arabo dei media è pieno di insidie. Alessandro Orsini spiega come difenderci dalle manipolazioni
29 luglio 2017
Il parlamento iraniano ha approvato un pacchetto di misure urgenti in risposta al progetto di legge del Congresso americano, che prevede l’imposizione di nuove sanzioni all’Iran