Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 settembre 2017
Negli ultimi mesi, gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro la Corea del Nord e l’Iran, sempre più preoccupati per il potenziamento delle loro capacità nucleari e, di conseguenza, per il loro ruolo nelle rispettive regioni. Entrambi i Paesi hanno risposto alle sanzioni americane, attuando nuovi test missilistici e costringendo, in questo modo, Washington a riflettere sulle prossime mosse da compiere
16 settembre 2017
Al Qaeda ha diffuso una chiamata alle armi in difesa della minoranza etnica musulmana Rohingya in Myanmar. L’Isis mobilita i militanti del Sud-Est Asiatico. Si apre la gara per la scelta dell’organizzazione che difende maggiormente i diritti dei musulmani nel mondo
16 settembre 2017
L’utilizzo di droni, o aeromobili a pilotaggio remoto, da parte delle organizzazioni terroristiche non è una novità
Africa Repubblica Centrafricana
16 settembre 2017
Almeno 25 persone sono state uccise in una serie di scontri tra diversi gruppi armati nel corso di questa settimana, in seguito all’aumento delle tensioni nella Repubblica Centrafricana.
16 settembre 2017
Gli Houthi hanno minacciato la coalizione arabo sunnita e, in particolare Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti, preannunciando una nuova escalation di violenza nel Paese
16 settembre 2017
Le potenze regionali devono intervenire diplomaticamente in Venezuela prima che lo facciano attori esterni, scongiurando così quanto accaduto a Cuba nel 1959
15 settembre 2017
La Corea del Nord ha messo in ginocchio gli Stati Uniti. Alessandro Orsini spiega come
15 settembre 2017
Al via esercitazioni militari congiunte tra Russia ed Egitto
15 settembre 2017
In seguito all’ultimo test missilistico della Corea del Nord, avvenuto oggi venerdì 15 settembre, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha indetto una riunione di emergenza, prevista per questa sera
15 settembre 2017
Il procuratore Rodrigo Janot presenta una nuova denuncia contro il Presidente, avviando di nuovo l’iter parlamentare per l’impeachment da cui Temer era riuscito a liberarsi lo scorso agosto
15 settembre 2017
Le statistiche del Ministero dell’Interno mostrano che, a partire dal mese di luglio, gli sbarchi di migranti in Italia sono diminuiti
15 settembre 2017
La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile che ha sorvolato il Giappone, dopo aver minacciato di usare le armi nucleari per far “sprofondare” l’arcipelago del Giappone
15 settembre 2017
L’ambasciatore italiano è tornato al Cairo dopo più di un anno da quando il suo predecessore era stato richiamato in patria, l’8 aprile 2016, a seguito dell’uccisione del ricercatore italiano, Giulio Regeni
15 settembre 2017
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato una vendita di equipaggiamenti militari dal valore di 3,8 miliardi di dollari al Bahrein
15 settembre 2017
Felipe VI interviene per la prima volta dall’inizio della crisi tra le autorità catalane e il governo centrale e assicura che la libertà e i diritti di tutti gli spagnoli saranno tutelati e protetti
15 settembre 2017
La polizia della Malesia ha arrestato un uomo fedele all’Isis che pianificava attacchi contro i luoghi di culto non-islamici
15 settembre 2017
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan e il Primo Ministro del Kuwait, Jaber Al-Mubarak Al-Sabah hanno firmato accordi bilaterali nei settori economico e della sicurezza
14 settembre 2017
Il convoglio, che aveva il compito di trasferire i militanti dell’ISIS dal confine libanese al territorio siriano, è arrivato a Deir Ezzor