Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 giugno 2017
Sabato 24 giugno alcuni militanti legati al sedicente Stato Islamico sono stati arrestati in Iran con l’accusa di stare progettando attentati
26 giugno 2017
L’accordo sui visti esemplifica il riavvicinamento tra Mosca e Doha nel quadro della crisi del Golfo, mentre il Cremlino preme sull’Egitto per una soluzione diplomatica
26 giugno 2017
Otto persone, legate al Movimento Rivoluzionario Popolare, sono state arrestate a Bogotà in relazione all’attentato che lo scorso 17 giugno ha provocato la morte di tre persone in un centro commerciale
26 giugno 2017
Nuovo monito all’Iran da parte di Israele in merito al rifornimento di armi ad Hezbollah ed al tentativo di stabilire la sua presenza in Siria
25 giugno 2017
Almeno 146 persone sono bruciate vive, mentre altre decine sono rimaste ferite a causa dell’esplosione di un’autobotte coma di petrolio vicino a Bahawalpur, nella provincia pakistana di Punjab
25 giugno 2017
Il portavoce del Ministero degli Interni saudita, il maggiore generale Mansour al-Turki, ha reso noto che le forze di sicurezza saudite, il 23 giugno, hanno sventato un attacco terroristico diretto a colpire la Grande Moschea della Mecca
25 giugno 2017
A una settimana dall’incontro di Moon Jae-In con Trump, a Seoul si svolge una grande manifestazione contro l’installazione dello scudo anti-missile statunitense THAAD
25 giugno 2017
Il prossimo vertice dell’Organizzazione, che avrà luogo il 29 e il 30 giugno nella città colombiana di Cali, sarà incentrato sulla crescita economica, l’integrazione della regione nel mercato globale e il turismo
25 giugno 2017
Il ministro della difesa della Turchia, Fikri Isik, ha riferito che il governo turco vuole che venga stabilito un meccanismo congiunto con gli USA per il ritiro delle armi inviate ai combattenti curdo-siriani delle Syrian Democratic Forces (SDF) una volta che l’ISIS sarà sconfitto
25 giugno 2017
Il Presidente egiziano Al-Sisi ha ratificato l’accordo riguardante Tiran e Sanafir, trasferendo definitivamente le due isole del mar Rosso sotto bandiera saudita
24 giugno 2017
Il Commando delle Operazioni Speciali canadesi ha reso noto che uno dei propri cecchini ha ucciso un combattente dell’ISIS da una distanza superiore a 3 chilometri, segnando un record importante
24 giugno 2017
Quattro attacchi, in tre zone diverse hanno colpito il Pakistan. Il più letale è avvenuto a Quetta, nella provincia del Baluchistan, centro dei progetti infrastrutturali della Nuova Via della Seta
24 giugno 2017
Due truppe dell’esercito della Repubblica Democratica del Congo sono state attaccate nella provincia di North Kivu
24 giugno 2017
Uno studente ventiduenne è rimasto ucciso in occasione della marcia a sostegno della procuratrice generale Luisa Ortega, che Maduro ha bollato come “traditrice” in seguito alle ultime prese di posizione contro la costituente convocata dal governo
24 giugno 2017
Almeno 4 persone sono morte in un nuovo attentato che ha colpito la capitale somala, Mogadiscio. La mattina del 22 giugno, un’autobomba si è scagliata contro la stazione di polizia di Waberi, nei pressi dei Maka al Mukaram road, una delle strade più affollate della città
24 giugno 2017
Consegnata al Qatar una lista delle richieste per porre fine al suo isolamento. Tra le altre, l’interruzione dei rapporti con l’Iran e la chiusura della base militare turca nel Paese. Dura la reazione della Turchia
23 giugno 2017
Mentre la Commissione Europea prevede di chiedere l’uscita della Grecia dalla procedura per deficit eccessivo, avanzano i negoziati per una riduzione del debito del paese ormai nel settimo anno di crisi economia
23 giugno 2017
Il ministro della Difesa israeliano Lieberman accusa il Presidente palestinese Abbas di strumentalizzare la crisi elettrica di Gaza per causare lo scoppio di un conflitto tra Israele e Hamas