Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
19 luglio 2017
Un nuovo stato indipendente in Ucraina orientale per porre fine al conflitto: la proposta di Aleksandr Zacharčenko, presidente della Repubblica Popolare di Donetsk, in guerra con Kiev da oltre tre anni
18 luglio 2017
La corte d’appello di Mosca ha riconosciuto i Testimoni di Geova come organizzazione estremista e ne ha ordinato lo scioglimento e l’eradicazione dal territorio della Federazione
18 luglio 2017
Netanyahu vuole avere le mani libere per aprire il fuoco contro i suoi nemici che operano nel sud della Siria
18 luglio 2017
Maduro si scaglia contro Mogherini, Rajoy e Trump all’indomani del simbolico referendum con il quale 7 milioni di venezuelani hanno espresso il proprio dissenso nei confronti della Costituente
18 luglio 2017
Esercitazioni navali congiunte tra Qatar e Gran Bretagna nelle acque territoriali qatarine
18 luglio 2017
Il problema dell’immigrazione e la gestione dei rifugiati sono temi molto discussi sia dai governi che dai media dei paesi europei, l’Italia più di tutti essendo in prima linea per la sua posizione strategica sul Mar Mediterraneo. Sono in pochi, però, a sapere che il problema dell’immigrazione non è affatto una questione solo italiana o solo europe
18 luglio 2017
Il presidente delle Filippine sostiene la proposta di legge per l’autonomia del sud del paese. Spera che un governo autonomo possa limitare la diffusione dell’estremismo e dell’Isis
18 luglio 2017
L’International Organization for Migration (IOM) ha reso noto che, dal primo gennaio al 12 luglio 2917, sono giunti in Europa via mare 103,175 migranti. Le coste italiane sono state raggiunte da 86,121 individui, mentre i restanti sono approdato in Grecia, Spagna e Cipro
18 luglio 2017
La Turchia sta potenziando le misure di sicurezza per eliminare le cellule dell’IS all’interno dei propri confini
18 luglio 2017
Sono circa 5000 i foreign fighters dell’area post-sovietica che combattono in Siria e Iraq, le sconfitte dell’ISIS a Mosul e Raqqa rischiano di accelerare un ritorno in patria che mette in allarme le autorità russe
17 luglio 2017
Alessandro Orsini svela la dimensione strategica dell’immigrazione
17 luglio 2017
La Libia non riesce a unificarsi, con grave danno per l’Italia, a causa degli interessi contrapposti delle grandi potenze
17 luglio 2017
Il 98% dei votanti si è espresso contro la decisione di Maduro di istituire una Costituente al posto del Parlamento, ma il verdetto non è tale da costringere il presidente a favorire l’avvio di una transizione democratica
17 luglio 2017
Il presidente cubano accusa Trump di aver indurito l’embargo ai danni dell’isola, ma si dice pronto a discutere “tutti gli affari bilaterali in sospeso”
17 luglio 2017
Il Pakistan avvia un’operazione militare nelle zone di confine con l’Afghanistan per fermare la crescente influenza dell’Isis nella regione
17 luglio 2017
Sabato 15 luglio, uomini armati hanno attaccato due basi militare in Costa d’Avorio. Il primo assalto ha avuto luogo presso la città di Abidjan, una delle più importanti del Paese; il secondo, invece, si è verificato a Korhogo, nel nord
17 luglio 2017
Continuano a circolare le voci sulla presunta morte del califfo dello Stato Islamico, Abu Bakr Al-Baghdadi, che sarebbe avvenuta in un raid aereo in Siria. Annunciato anche il nome del successore del califfo. Il Pentagono non conferma né smentisce la notizia
17 luglio 2017
Il Gibuti è un Paese dell’Africa, piccolo ma molto importante. Intorno al Paese ruotano gli interessi economici e strategici di Cina, Stati Uniti e India