Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 dicembre 2017
I missili israeliani hanno colpito un centro di ricerca nell’area di Jamraya, situata a nord-ovest di Damasco, in Siria
6 dicembre 2017
In seguito all’attivazione delle procedure per il rimpatrio di emergenza dei migranti costretti nei centri di detenzione libici, il Marocco ha reso noto che metterà a disposizione alcuni aerei per riportare 3,800 individui nei propri Paesi di origine
6 dicembre 2017
Lo scontro tra il presidente ucraino Poroshenko e l’ex alleato Saakashvili si trasforma in scontri di piazza dopo il tentato arresto dell’ex presidente georgiano
5 dicembre 2017
La delegazione del regime siriano di Bashar Al-Assad sta decidendo se partecipare o meno alla seconda sessione di dialogo dell’ottavo round dei negoziati di Ginevra, che sarebbe dovuta iniziare martedì 5 dicembre 2017
5 dicembre 2017
Il premier spagnolo ha rinviato la visita ufficiale a Cuba, e con la sua quella del Re Felipe VI, a dopo la fine del mandato di Raúl Castro
5 dicembre 2017
Il Sudafrica e il Marocco riallacceranno i rapporti diplomatici dopo 13 anni dal ritiro degli ambasciatori marocchini da Pretoria
Israele Palestina USA e Canada
5 dicembre 2017
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato, durante un colloquio telefonico con il presidente della Palestina, Mahmoud Abbas, che intende trasferire l’ambasciata americana in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme
5 dicembre 2017
Gli Stati Uniti continueranno a effettuare consegne di armi non letali all’esercito ucraino, ha dichiarato l’assistente del presidente per la Sicurezza Nazionale, Herbert Mcmaster
5 dicembre 2017
Il ministro ha sottolineato che l’Italia presenta un limite oggettivo nella possibilità di integrazione che deve essere riconosciuto per la salvaguardia del presente e del futuro, poiché esiste un legame tra la mancata integrazione e il terrorismo
5 dicembre 2017
La morte di Saleh getta lo Yemen ancora più nel caos. Il presidente Hadi esorta il popolo a risollevarsi contro gli Houthi, mentre l’Arabia Saudita dovrà decidere se intraprendere una mediazione con i ribelli o intensificare gli scontri
5 dicembre 2017
La Corte Suprema americana ha approvato l’entrata in vigore del bando anti-migranti che vieterà l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini provenienti da Libia, Yemen, Ciad, Somalia, Iran, Siria, Corea del Nord e a determinati individui del Venezuela, per motivi di sicurezza nazionale
5 dicembre 2017
L’Organizzazione della Cooperazione islamica (OIC) e la Lega araba hanno indetto riunioni di emergenza per affrontare la questione del possibile riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele da parte degli Stati Uniti. Dura anche la reazione della Giordania
5 dicembre 2017
Il Governo di Accordo Nazionale (GNA) libico, o Governo di Tripoli, guidato dal premier Fayez Serraj e sostenuto dall’Onu, ha aperto una nuova ambasciata a Washington
5 dicembre 2017
Il presidente annuncia la creazione del “Petro” per le transazioni internazionali e ne affida il controllo all’esercito, mentre continua la resa dei conti all’interno del chavismo
5 dicembre 2017
Un editoriale pubblicato sul quotidiano cinese Global Times sostiene che la crescente pressione che gli Stati Uniti stanno esercitando nei confronti della Corea del Nord rischia di andare a discapito della Cina e di causare un conflitto
5 dicembre 2017
L’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad Al-Thani, parteciperà all’incontro annuale del Consiglio di Cooperazione del Golfo, che si terrà il 5 e il 6 dicembre 2017 in Kuwait
4 dicembre 2017
L’inviato dell’ONU in Libia, Ghassan Salamé, ha incontrato al Cairo il generale Khalifa Haftar, uomo forte del governo di Tobruk, per discutere il Piano d’azione delle Nazioni Unite per la Libia e i prossimi passi da compiere per l’organizzazione delle elezioni
4 dicembre 2017
Il responsabile del comando strategico della forze armate degli Stati Uniti, il generale John Hyten, ha dichiarato che Russia e Cina stanno sviluppando nuovi armamenti per contrastare gli USA nello spazio